“Il ristorante Boeucc è sessista, menu senza prezzi alle donne”: a processo la scrittrice denunciata per diffamazione

"Il ristorante Boeucc è sessista, danno il menu senza prezzi alle donne. Andate a commentare sulla loro pagina per piacere". E l'appello pubblicato sui social da Tea Hačić-Vlahović, scrittrice di origini statunitensi e croate, le vale ora una citazione in giudizio dopo la denuncia per diffamazione da parte del locale.
L’episodio è avvenuto il 29 giugno 2021 all'interno dello storico ristorante Boeucc, simbolo della tradizione culinaria meneghina fresco di trasferimento da Palazzo Belgioioso al numero 16 di corso Monforte. "Siamo andati a cena in questo bel ristorante per festeggiare, ma non ho neanche toccato cibo. Quando ho ricevuto il menu, ho notato che sul mio non c'erano i prezzi", erano state state le parole della giornalista e it-girl da oltre due milioni di follower su Instagram nel video girato al tempo dal compagno, e tuttora online. Si tratta del cosiddetto "menu di cortesia" dei ristoranti più classici, consegnato tradizionalmente alle donne e, in tempi moderni, più in generale all'ospite del tavolo.
"Ho detto subito al cameriere: Mi sento offesa come donna, sai che non va bene darmi un menu senza prezzi? Questa tradizione è oppressione". Poi la richiesta immediata del conto e la discussione con il personale di sala alla cassa, avvenuta ad alta voce davanti agli altri commensali. "Sono diventata isterica, io come persona per loro non contavo. Per loro era più importante questa carta senza prezzi. Gli dicevo: Fuck you, tutti si sono girati, pensavano fossi pazza". E infine la richiesta ai seguaci di scagliarsi contro l'istituzione gastronomica milanese. "Vi lascio il nome del ristorante, se potete lasciare dei commenti". Commenti negativi, stando a quanto denunciato dai gestori del locale, puntualmente piovuti sulle pagine social dell'attività tra Instagram e Tripadvisor ("Menu medioevo", "mentalità retrograda"), con conseguente presunto danno di immagine.