video suggerito
video suggerito

Quando inizia la scuola a Milano e in Lombardia: il calendario scolastico 2025-2026

Al via le lezioni in Lombardia: dal 12 settembre all’8 giugno. Il calendario delle festività per l’anno scolastico 2025-2026.
A cura di Vittoria Brighenti
0 CONDIVISIONI
Immagine

Quando inizia e quando finisce l'anno scolastico a Milano e in Lombardia

In Lombardia tutti gli studenti torneranno sui banchi di scuola dal 12 settembre 2025 all'8 giugno 2026. Calendario differito per le Scuole dell'Infanzia, che inizieranno venerdì 5 e chiuderanno il 30 giugno. Per quanto riguarda gli esami di Stato, la prima prova scritta dell'esame di maturità è fissata per giovedì 18 giugno 2026 alle ore 8.30.

Le istituzioni scolastiche e formative possono adattare il Calendario Scolastico d'istituto, a patto che ci sia una motivazione valida e una delibera interna e rispettando il numero minimo di ore di lezione previsto per legge. Inoltre, sarà obbligatorio comunicarlo alle famiglie entro l’avvio delle lezioni. Nel caso in cui la scuola decida di chiudere potrà farlo fino a un massimo di 3 giorni in tutto l’anno. L’importante è che prima venga presentato un accordo con gli enti territoriali (il Comune e la Provincia), che si occupano dei servizi collegati alla scuola.

Calendario scolastico 2025-2026: ponti e festività in Lombardia

Durante l’anno scolastico 2025-2026, sono previsti giorni di chiusura in occasione delle festività nazionali e locali già stabilite:

  • tutte le domeniche;
  • 1° novembre, festa di tutti i Santi;
  • 8 dicembre, Immacolata Concezione;
  • 25 dicembre, Natale;
  • 26 dicembre, Santo Stefano;
  • 1° gennaio, Capodanno;
  • 6 gennaio, Epifania;
  • lunedì dopo Pasqua;
  • 25 aprile, Anniversario della Liberazione
  • 1° maggio, Festa del Lavoro;
  • 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;
  • Festa del Santo Patrono, secondo la normativa vigente;

Nel dettaglio, le vacanze di Natale dureranno dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026; le Vacanze di Carnevale i 2 giorni antecedenti l’avvio del periodo quaresimale (dal 16 al 17 febbraio), mentre quelle di Pasqua corrispondono ai 3 giorni precedenti la domenica di Pasqua e il martedì immediatamente successivo al Lunedì dell’Angelo (dal 2 aprile al 7 aprile 2026).

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views