Prima neve in Lombardia: le immagini delle cime bianche dello Stelvio

La prima neve autunnale è arrivata in Lombardia. Vette imbiancate sullo Stelvio, a Livigno e su alcune montagne bresciane. Ne ha risentito il Passo del Foscagno, chiuso in mattinata. Secondo le previsioni domani nevicherà nuovamente.
A cura di Vittoria Brighenti
0 CONDIVISIONI
neve e montagna Stelvio
Immagine da Facebook (pagina Passione Neve & Montagna)

Paesaggio da cartolina sullo Stelvio, dove la prima neve d'autunno è caduta martedì 23 settembre sopra i 2500 metri di altitudine. Nonostante la pioggia e il maltempo continuino a caratterizzare le prime giornate della stagione, le vette imbiancate sul valico alpino regalano un suggestivo scenario dal sapore invernale.

Sul ghiacciaio a 3mila metri sono caduti 25 centimetri di neve in poche ore. Le temperature sono scese fino a 1°C in pieno giorno e il freddo non ferma gli scialpinisti sugli impianti. Fiocchi di neve come batuffoli anche nella vicina Livigno. Qui, almeno 10 centimetri di neve fresca. Ne ha risentito anche il Passo del Foscagno, chiuso questa mattina da Anas nel territorio di Valdidentro. Dopo l'intervento di pulizia, è stato poi riaperto verso le 11 .

Le piogge e le grandinate di ieri pomeriggio e sera, mercoledì 24, hanno portato i primi fiocchi di neve anche sulle montagne bresciane. Lo dimostrano le immagini del Lago Valbiolo postate in mattinata dal consorzio Pontedilegno – Tonale, una delle località sciistiche più rinomate di Trentino e Lombardia.

Per la restante parte della giornata di oggi si prevedono condizioni di instabilità sul territorio regionale. Le temperature hanno visto un drastico calo e si attendono precipitazioni sparse, specialmente nel pomeriggio. Dovrebbero terminare poi nella serata.
Domani invece saranno possibili, prevalentemente nella seconda parte della giornata, precipitazioni in tutta la Lombardia. Secondo le previsioni la neve tornerà a ricoprire le vette a 1800 metri di quota, toccando anche i 1600.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views