Poliziotti fuori servizio salvano un escursionista sul monte Barro: era finito sul ciglio di un dirupo

A Ferragosto due agenti del Commissariato di Lorenteggio, fuori servizio, hanno salvato un escursionista al monte Barro-Galbiate (in provincia di Lecco) finito in un dirupo nei pressi della Baita degli Alpini. Stando a quanto ricostruito, i poliziotti lo avrebbero sentito chiedere aiuto mentre si trovavano a circa 800 metri di quota. Dopo aver contattato i soccorsi, lo hanno messo in sicurezza e lo hanno assistito fino al compimento delle operazioni. Anche il presidente dell'Associazione Alpini della Baita di Galbiate ha voluto ringraziare i due agenti per l'intervento.
L'episodio si è verificato lo scorso venerdì 15 agosto, ma è stato raccontato solo nelle ultime ore. Due agenti del Commissariato di Lorenteggio stavano facendo un'escursione sul monte Barro-Galbiate, nel Lecchese, quando hanno sentito un uomo chiedere aiuto da una zona impervia. I poliziotti, fuori servizio, sono accorsi per vedere cosa stesse accadendo e hanno individuato un anziano riverso a terra a ridosso di un dirupo e senza cellulare.
Gli agenti si sono qualificati, hanno contattato i soccorsi e hanno proceduto a mettere in sicurezza l'anziano con pregressi problemi di salute. Uno dei due poliziotti è andato, poco, incontro ai mezzi di emergenza agevolando così il loro arrivo. Il personale sanitario del 118, con l'aiuto dei tecnici del Soccorso Alpino e dei vigili del fuoco di Lecco, hanno recuperato l'uomo e lo hanno trasportato in ospedale in codice giallo. Le sue condizioni di salute sarebbero buone ed è stato dichiarato fuori pericolo.