video suggerito
video suggerito
Processo Morgan per stalking

Morgan a processo per stalking: Angelica Schiatti risarcita con 100mila euro, ma non ritirerà la querela

Morgan, a processo per stalking e diffamazione nei confronti dell’ex fidanzata Angelica Schiatti, ha risarcito la vittima con 100mila euro. Cifra che è stata accettata a titolo d’acconto da Schiatti e, come appreso da Fanpage.it, senza rimettere la querela. La prossima udienza si svolgerà il 9 dicembre.
A cura di Francesca Del Boca
16 CONDIVISIONI
Angelica Schiatti e Morgan
Angelica Schiatti e Morgan
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Si è tenuta oggi al Tribunale di Lecco l'ultima puntata del processo che vede il cantautore Morgan, al secolo Marco Castoldi, accusato di stalking e diffamazione aggravata nei confronti dell'ex fidanzata Angelica Schiatti. Al centro del dibattimento la questione del risarcimento in denaro che la giudice Martina Baggio, in occasione della precedente udienza, aveva fissato a non meno di centomila euro dopo che l'imputato aveva offerto solo quindicimila euro.

Questa cifra infatti era stata ritenuta dalla giudice stessa non congrua considerato "l'importante qualità del danno arrecato" e "i contenuti allarmanti" delle conversazioni che Morgan aveva portato avanti.

Durante l'udienza di oggi, Morgan ha offerto a Schiatti centomila euro. Il minimo quindi fissato dal giudice. Cifra che è stata accettata dalla parte civile. Come ha spiegato a Fanpage.it l'avvocata Maria Nirta che assiste Schiatti, è stata accettata a titolo d'acconto sulla maggior somma richiesta nella costituzione di parte civile di 150mila euro.

Non solo. Un altro punto fondamentale è che la cantautrice l'ha accettata "senza rimettere la querela né per quanto riguarda lo stalking né per quanto riguarda la diffamazione". La giudice ha però deciso di sospendere l'udienza di oggi e rinviarla. Si è infatti riservata dal decidere sulla questione che concerne la legittimità costituzionale dell'applicabilità dell'articolo 162 ter del codice penale, che disciplina l'estinzione del reato qualora l'imputato abbia riparato interamente al danno, nella parte in cui è stabilito che non si prevede l'estinzione del reato di stalking anche mediante il pagamento di una congrua somma di denaro.

Per sciogliere la riserva bisognerà attendere la prossima udienza, che si svolgerà il 9 dicembre.

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views