Maltempo, treno Italo colpito da un fulmine, fermo alle porte di Milano: forti ritardi sulla linea

È davvero pesante lo strascico del maltempo che si è abbattuto su Milano e la Lombardia nel pomeriggio di oggi: intorno alle 18, infatti, soprattutto il capoluogo è stato colpito da un intenso nubifragio che, purtroppo, ha provocato la morte di una persona, una donna di 63 anni colpita dal crollo di un albero a Robechetto con Induno, in provincia. Il maltempo non ha risparmiato, però, nemmeno i trasporti: un treno Italo che viaggiava tra Milano e Roma, durante l'acquazzone è stato colpito da un fulmine e si è fermato a Melegnano, alle porte della città meneghina.
Ritardi fino a 70 minuti sulla linea
Da quanto si apprende, dopo essere stato colpito, il convoglio Italo si sarebbe fermato improvvisamente sui binari; al treno si sarebbero accodati anche altri convogli, costretti allo stop. L'incidente ha pertanto provocato notevoli disagi sulla linea ferroviaria coinvolta, con ritardi che spaziano tra i 25 e i 70 minuti. Per ovviare al problema, si starebbe valutando un trasbordo dei passeggeri cosiddetto "in linea": si attende, ovvero, l'arrivo di un altro convoglio sul quale dirottare i passeggeri presenti a bordo del treno fermo. L'eventualità comporterebbe il blocco della linea da Nord a Sud.
Stando a quanto ha reso noto Italo, la società rimborserà l'intero costo del biglietto ai passeggeri, per scusarsi dell'inconveniente; inoltre, sarà fornito anche un ulteriore buono pari all'intero importo pagato per il viaggio.