Maltempo, tempesta di grandine sull’autostrada A4: traffico bloccato all’altezza di Bergamo

L'ondata di maltempo che sta colpendo la Lombardia, iniziata nella tarda serata di venerdì 28 agosto che avrà termine, pare, a inizio settimana, ha mandato in tilt la circolazione lungo l'autostrada A4 Torino-Venezia nel tratto che collega Milano a Bergamo. Proprio verso il casello della città orobica, si è verificata una tempesta di grandine che ha bloccato il traffico autostradale, inducendo gli automobilisti a fermarsi per evitare di correre rischi a causa della forte caduta di ghiaccio dal cielo che comprometteva la visibilità.
Nubifragio su Milano, già colpita da una bomba d'acqua nella serata di venerdì
Anche questa mattina, verso le 7.30, la città di Milano è stata teatro di un violento temporale che ha portato con sé forti raffiche di vento. Il nubifragio che si è abbattuto sul capoluogo di regione lombardo pare, fortunatamente, non aver lasciato strascichi importanti. Il temporale è durato comunque pochi minuti e ha interessato le zone a nord-ovest della città, dove già nella notte tra venerdì 28 e sabato 30 agosto si era registrato un rovescio talmente intenso da abbattere alberi e scoperchiare un edificio. Sul quadrante nord-occidentale della città (zona di Cascina Merlata, Molino Dorino) la perturbazione è stata intensa, ma è poi passata nel giro di qualche minuto spostandosi verso altre zone e lasciando addirittura spazio al sole. Ancora non si conoscono eventuali danni causati dall'intensa precipitazione anche se pare non ce ne siano stati. L'attenzione resta alta anche per le prossime 24/48 ore. Dopodiché, le nuvole dovrebbero lasciare nuovamente spazio al sole.