280 CONDIVISIONI
31 Ottobre 2022
17:17

L’Inter prende le distanze dalle violenze in Curva Nord: “Condanniamo con fermezza quanto accaduto”

In un comunicato ufficiale, l’Inter ha espresso la sua ferma condanna a “qualsiasi episodio di coercizione” che sia avvenuto sabato 29 durante la partita contro la Sampdoria. La società disposta a collaborare con la Digos per identificare i responsabili.
A cura di Enrico Spaccini
280 CONDIVISIONI

Durante la partita di campionato tra Inter e Sampdoria del 29 ottobre, il secondo anello verde della curva nord di San Siro si è svuotato dopo alcuni minuti di silenzio. Gli ultrà nerazzurri, appresa la notizia della morte loro storico capo Vittorio Boiocchi, hanno deciso di rendergli omaggio uscendo dallo stadio. Un gesto definito da alcuni come parte di una tradizione, ma che ha sollevato non poche polemiche dalle quali l'Inter ha preso le distanze attraverso un comunicato ufficiale.

Insulti, spinte e intimidazioni

"FC Internazionale Milano condanna con fermezza qualsiasi episodio di coercizione avvenuto sabato sera al secondo anello verde dello stadio San Siro", si legge. Alcune testimonianze, infatti, parlano di ultrà che avrebbero insultato, spintonato e intimidito chi tra i tifosi si rifiutava di abbandonare il proprio posto.

"Il Club che in ogni sede lotta contro ogni tipo di violenza, ribadisce i valori essenziali di fratellanza, inclusione e antidiscriminazione", continua il comunicato nel quale la società ha voluto esprimere "la sua totale solidarietà nei confronti di quei tifosi che sono stati costretti a rinunciare a ciò che tengono di più: l'amore e la passione per l'Inter".

Le indagini della Digos

Come confermato dal presidente della Figc Gabriele Gravina, la società sportiva milanese avrebbe già messo a disposizione della Digos tutte le immagini a sua disposizione. Al momento non ci sarebbero segnalazioni di alcuna denuncia che riguardi minacce o violenze.

Il comunicato ufficiale si conclude con la rinnovata collaborazione del club "con le Forze dell'ordine per assicurare la tutela dei diritti ai propri tifosi".

280 CONDIVISIONI
Gambizzato, dice di essersi sparato da solo per errore ma la pistola non si trova: indaga la polizia
Gambizzato, dice di essersi sparato da solo per errore ma la pistola non si trova: indaga la polizia
Soccorre un uomo dopo un incidente: questo lo picchia per sfogare la rabbia di aver rotto l'auto
Soccorre un uomo dopo un incidente: questo lo picchia per sfogare la rabbia di aver rotto l'auto
Il video di Oronzo Pede che entra in un bar di Milano e uccide il barista con 7 colpi di pistola
Il video di Oronzo Pede che entra in un bar di Milano e uccide il barista con 7 colpi di pistola
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni