La movida di Milano diventa più verde: ulivi e 500 piante collocate tra corso Como e largo La Foppa

Un'iniziativa per riqualificare alcune aree verdi della città di Milano: è questa l'idea alla base di un piano che vedrà la collaborazione del Comune con l'azienda Fineco nell'ambito del progetto "Cura e adotta il verde pubblico". L'intervento avrà come protagoniste alcune zone centrali del capoluogo: corso Como, corso Garibaldi e largo La Foppa, famose soprattutto per la movida che in questo particolare momento chiaramente è fortemente ridotta. Il connubio tra pubblico e privato avrà come obiettivo la conservazione delle aree verdi esistenti e il miglioramento di quelle danneggiate e il piano di sponsorizzazione durerà tre anni.
Saranno 516 le piante sistemate nelle aree verdi di Milano
I lavori – si legge in una nota stampa – porteranno alla sistemazione di 516 piante. L'idea è quella di dare colore e vita alla città anche in un momento particolare come questo dove il capoluogo è tra i più colpiti dall'ondata di contagi da Coronavirus. “Ringraziamo Fineco per aver scelto di investire nella rigenerazione del verde in città – afferma l’assessore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran –. È bello vedere che anche in questo momento di difficoltà per tutti non vengano meno la sensibilità ambientale e la voglia di collaborare per una città più bella e sostenibile”.
Da corso Como a corso Garibaldi: tutti i lavori di manutenzione
Da corso Como e fino a corso Garibaldi quindi si procederà con la manutenzione, la pulizia e la riqualificazione di tutte le aiuole. Inoltre nelle zone verdi di Largo La Foppa saranno sistemate le vecchie aree con la rimozione degli arbusti e delle recensioni e la collocazione di nuove specie vegetali. L'intervento richiederà più o meno un mese di lavoro.