video suggerito
video suggerito

Investono e uccidono Cecilia De Astis, responsabilità genitoriale dei ragazzini assegnata al Comune di Milano

La responsabilità genitoriale dei ragazzini coinvolti nella morte di Cecilia De Astis è stata assegnata al Comune di Milano. Lo ha deciso il Tribunale per i Minorenni dopo l’udienza del 27 agosto.
A cura di Enrico Spaccini
47 CONDIVISIONI
L’auto su cui viaggiavano i 4 ragazzini che ha investito Cecilia De Astis (foto da LaPresse)
L’auto su cui viaggiavano i 4 ragazzini che ha investito Cecilia De Astis (foto da LaPresse)

Il Tribunale per i Minorenni di Milano ha assegnato la responsabilità genitoriale di tre dei quattro ragazzini coinvolti nella morte di Cecilia De Astis al Comune di Milano. La decisione è stata presa dal giudice delegato Ciro Iacomino al termine dell'udienza di oggi, mercoledì 27 agosto. In aula sono stati ascoltati i genitori di due ragazzini e domani sarà sentito il padre del quarto minore che risulta ancora in fuga. Anche nei suoi confronti sarà preso lo stesso provvedimento.

Stando a quanto ricostruito, i quattro ragazzini, d'età compresa tra i 13 e gli 11 anni, si trovavano a bordo della Citroen che lo scorso 11 agosto ha travolto e ucciso De Astis in via Saponaro, nel quartiere Gratosoglio di Milano. L'auto era stata rubata la sera prima a un turista francese ed è stata abbandonata sul luogo dell'incidente dai quattro. Le indagini della polizia locale aveva portato in poche ore alla loro identificazione, ma prima che potessero venir presi provvedimenti, i ragazzini si erano allontanati dal campo di via Selvanesco dove vivevano con le loro famiglie. Tre di loro sono stati fermati poco dopo e affidati a comunità protette, mentre il quarto non è stato ancora trovato.

Durante l'udienza al Tribunale per i Minorenni per l'affidamento sono stati ascoltati la madre di due fratellini, di 11 e 13 anni (quest'ultimo si trovava alla guida dell'auto), e i due diversi padri. I tre sono arrivati scortati dalla polizia penitenziaria, perché attualmente in carcere. La madre della ragazzina, invece, non è stata ancora rintracciata e domani, giovedì 28 agosto, verrà ascoltato il padre del quarto ragazzino. Il giudice Iacomino ha deciso di affidare la responsabilità genitoriale al Comune di Milano.

47 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views