Ilaria Dentella trovata morta a Playa del Carmen: la Procura messicana ha aperto un’indagine

La FGE (Fiscalía General de la República), la Procura generale dello stato messicano di Quintana Roo, ha aperto un fascicolo di indagine sulla morte dell'italiana Ilaria Dentella, la 47enne originaria di Morbegno (in provincia di Sondrio) che nelle scorse settimane è stata trovata senza vita a Playa del Carmen, in Messico, dove abitava ormai da una quindicina di anni. L'obiettivo delle autorità messicane è di chiarire se la morte della donna sia da classificare come un caso di suicidio, sia stata provocata da cause naturali o se potrebbe aver coinvolto terze persone.
Al momento del ritrovamento del corpo, Dentella risultava scomparsa ormai da più di sei mesi. L'ultima volta che era stata vista a Playa del Carmen, nel municipio Solidaridad, risaliva al 21 gennaio scorso. Due giorni dopo era stata presentata una denuncia di scomparsa. Subito dopo la segnalazione, le autorità messicane avevano attivato il protocollo "Alba", una serie di procedure standard previste nel Paese per rintracciare donne e ragazze scomparse. Venerdì 1° agosto l'ufficio territoriale della Procura messicana ha confermato la morte della donna ma non ha fornito dettagli sulle circostanze in cui è stato trovato il corpo.
Dentella, mamma di due figli e con una madre anziana residente a Morbegno, si trovava in Messico ormai da circa 15 anni: si sarebbe trasferita dopo aver ricevuto una condanna in Italia a un anno e tre mesi di reclusione. Qui lavorava nel settore turistico, organizzando tour guidati di alcune attrazioni culturali. Online circolano opinioni contrastanti sulla sua attività: sul sito di TripAdvisor qualcuno la descrive come una ragazza gentile e disponibile, mentre altri denunciano di essere stati truffati.

"Si è spacciata per falsa promoter di eventi ed escursioni – scrive un utente – Si è fregata i miei soldi e quelli dei miei amici, trovava solo scuse per non portarmi sui posti da me richiesti e pagati". Un altro cliente insoddisfatto scrive: "Si inventa scuse pur di far pagare le escursioni con maggiorazioni o per farle saltare o cambiarle in modo da guadagnarci di più. Lei non lavora per nessuna agenzia dà ricevute false".

Alcuni giornali messicani hanno segnalato una recensione su Facebook che riporta la foto di una ricevuta risalente al 23 gennaio, giorno in cui è stata presentata denuncia di scomparsa. Una donna di nome Denisse Sánchez scrive su un gruppo chiamato "Agenzie di Viaggi Affidabili 2025 e segnalazioni di Truffe", allegando l'immagine: "Fate molta attenzione a Ilaria Dentella. Questa signora è una truffatrice. Ti vende tour e poi sparisce".

Al momento la Procura messicana non ha confermato se la scomparsa di Ilaria Dentella e il successivo ritrovamento possano essere correlate a queste accuse. Non è stato inoltre stabilito se siano state presentate accuse formali nei suoi confronti per la presunta frode.