video suggerito
video suggerito

Grosso incendio devasta un fienile a Gorlago: messe in salvo 300 mucche

Questa mattina un grosso incendio ha distrutto un fienile a Gorlago, in provincia di Bergamo. I vigili del fuoco sono rimasti impegnati per ore nelle operazioni di spegnimento, anche per assicurarsi che non ci fossero focolai nascosti all’interno dei cumuli di fieno. Le 300 mucche nella stalla adiacente sono state messe in salvo e non si registrano feriti.
A cura di Alice De Luca
0 CONDIVISIONI
Immagine

Questa mattina a Gorlago, in provincia di Bergamo, un grosso incendio è divampato all'interno di un fienile provocando gravi danni alla struttura. Il capannone si trova vicino a una stalla che ospita circa 300 mucche e all'abitazione dei proprietari. Fortunatamente non ci sono state vittime né tra gli animali, che sono stati tutti messi in salvo, né tra le persone. I vigili del fuoco, però, hanno impiegato diverse ore per spegnere le fiamme che si sono propagate velocemente attraverso il fieno. Sul posto è intervenuta anche la Polizia Locale. Dal rogo si è alzata un'alta colonna di fumo che ha allarmato i residenti attorno.

L'incendio si è sviluppato all'alba di oggi, venerdì 29 agosto, per cause ancora in fase di accertamento. Il capannone di via Virgilio apparteneva a un'azienda agricola: fungeva da deposito per l'alimentazione del bestiame ed era destinato allo stoccaggio del fieno. L'allarme è stato lanciato questa mattina dagli stessi proprietari che hanno visto le fiamme propagarsi. Sono subito scattati subito io soccorsi e sul posto sono arrivati i vigili del fuoco che hanno avviato le operazioni di spegnimento. Tutto è andato avanti diverse ore perché oltre a spegnere le fiamme i pompieri hanno dovuto smassare il fieno, cioè disfare i cumuli, per assicurarsi che non ci fossero focolai nascosti all'interno.

Nel frattempo dal fienile si è alzata un'alta colonna di fumo che ha messo in allarme le persone residenti nella zona. Sul posto è intervenuta anche la Polizia locale di Colli di Albano, che ha messo in sicurezza l'area e ha gestito il traffico. Non si registrano feriti, ma i danni sono stati ingenti e i vigili del fuoco continuano a presidiare l'area per prevenire eventuali riprese delle fiamme.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views