video suggerito
video suggerito

Frecce Tricolori a Milano, annullato il sorvolo di oggi per il velivolo precipitato a Latina

A causa dell’incidente aereo di questa mattina a Latina, il sorvolo delle Frecce Tricolori su Milano previsto per oggi, 1 ottobre alle 13, è annullato. L’iniziativa rientrava nel programma per celebrare i 100 anni dell’Aeronautica Militare.
A cura di Vittoria Brighenti
93 CONDIVISIONI
Immagine

In segno di lutto per l'incidente aereo di questa mattina a Latina, in cui sono morti il colonnello del 70° Stormo dell'aeronautica militare di Latina Scalo Simone Mettini, e un giovane allievo pilota, è stato annullato il sorvolo delle Frecce Tricolori previsto oggi, mercoledì 1 ottobre alle 13, a Milano. L'iniziativa era organizzata per celebrare il centenario della presenza dell'Aeronautica Militare in città.

Secondo le prima ricostruzioni, il velivolo era impegnato in un volo addestrato all'interno del Parco nazionale del Circeo quando è precipitato sul bosco a 4 chilometri dalla statale Pontina, nella zona del Parco Nazionale del Circeo alle porte di Sabaudia, in provincia di Latina. Le vittime, morte sul colpo, sono il comandante della scuola di volo del 70° Stormo dell'aeronautica militare di Latina Scalo, il colonnello Simone Mettini, e un giovane allievo pilota.

Le Frecce Tricolori non passeranno sopra il Duomo e il tricolore della bandiera d'Italia non verrà steso in volo sulla Madonnina. L'air show era previsto per oggi, mercoledì 1 ottobre alle 13. A partire da quell'ora, la pattuglia acrobatica dell’aeronautica militare avrebbe dovuto effettuare un sorvolo sulla città, con passaggio sopra il Duomo e sopra le vie del centro.
L'iniziativa rientrava nel programma per celebrare i 100 anni dell'Aeronautica Militare. Per l'occasione, erano previste numerose iniziative per i cittadini, tra cui mostre statiche di velivoli e mezzi, aree espositive, simulatori di volo e stand informativi per tutte le fasce d'età.

93 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views