Caso sospetto di virus Chikungunya a Monza, il Comune dispone una disinfestazione: ecco dove e quando

Il Comune di Monza ha disposto un intervento straordinario di disinfestazione dopo che Ats Brianza ha segnalato la presenza di un caso sospetto di Chikungunya, un virus trasmesso dalle zanzare che provoca forti mal di testa e dolori alle articolazioni. Il paziente sospetto abita in via San Fruttuoso, vicino alla rotonda di Viale Lomnardia. Le operazioni di disinfestazione si svolgeranno nel raggio di 200 metri dalla sua abitazione.
In particolare riguarderanno le strade di via San Fruttuoso, via Risorgimento, e parti di via Speri, via Marelli, via Tazzoli, via Piemonte, viale Lombardia e via Bassi. Si svolgeranno a partire dalla prossima settimana, nelle serate di lunedì 18, martedì 19 e mercoledì 20 agosto dalle ore 18:00 alle ore 24:00.
"In caso di pioggia – si legge in una nota del Comune – le operazioni saranno riprogrammate. Durante le operazioni si raccomanda di mantenere ben chiuse le finestre, collaborare alla rimozione di eventuali focolai larvali presenti nelle proprietà private e permettere agli operatori incaricati di accedere alle aree comuni per effettuare i trattamenti. Nei condomìni dovranno essere affissi avvisi informativi negli ingressi dei corpi scala".
L'obiettivo dei trattamenti è quello di debellare le zanzare e le larve nelle aree pubbliche e private, con interventi anche all'interno dei tombini pubblici. "Come nel caso del virus Dengue – conclude la nota del Comune – non esiste un trattamento specifico: anche le cure per la Chikungunya mirano a lenire i sintomi e consistono in riposo, somministrazione di liquidi e farmaci per abbassare la febbre".