video suggerito
Live

Israele, la guerra a Gaza in diretta: attesa risposta di Hamas al piano di pace di Trump, Netanyahu: “Se non accettano proseguiamo l’annientamento”

Le ultime notizie sulla guerra a Gaza tra Israele e Hamas dopo il piano di pace presentato da Trump per la Striscia: attera risposta del movimento palestinese ma Netanyahu avverte: “Se non accettano proseguiremo l’annientamento”.

30 Settembre 2025 07:28
Ultimo agg. 09:04
0 CONDIVISIONI
Immagine

Gli ultimi aggiornamenti sulla guerra a Gaza tra Israele e Hamas, le notizie dell'ultima ora oggi martedì 30 settembre dopo il piano di pace presentato da Trump per la Striscia.  Attesa la risposta del movimento palestinese al piano in venti punti  che prevede la liberazione di tutti gli ostaggi, il ritiro dell'esercito israeliano penetrato dopo l'assalto finale e un governo provvisorio di Gaza affidato a un "comitato tecnico" controllato da Trump e Blair. Il piano accettato da Netanyahu che però avverte: "Se da Hamas non accettano, proseguiremo l’annientamento”. Ok anche da parte delle potenze occidentali tra cui l'Italia che si è detta pronta a fornire un sostegno alla proposta di Trump. Via libera anche dai paesi Arabi tra cui il Qatar che ha ricevuto le scuse del premier israeliano per l'attacco contro una delegazione di Hamas nel Paese.

Intanto le forze armate israeliane continuano ad intensificare gli attacchi a Gaza, dove lunedì sono state uccise almeno 39 persone e oggi altre sei sono morte in un bombardamento dell'Idf su una casa a ovest della città di Deir el-Balah, nella Striscia centrale.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
09:03

Netanyahu: "Ci opporremo con forza a uno Stato palestinese"

Dopo il suo incontro con Donald Trump in ci ha accettato il nuovo piano di pace statunitense con Hamas e per il futuro di Gaza, Benjamin Netanyahu ha affermato che "invece di farsi isolare da Hamas, Israele ha ribaltato la situazione, isolando l'organizzazione palestinese". "Ora il mondo intero, compreso il mondo arabo e musulmano, sta facendo pressione su Hamas affinché accetti le condizioni che abbiamo posto insieme al presidente Trump", ha aggiunto il premier israeliano elencando due delle condizioni del piano: "rilasciare tutti i rapiti, sia vivi che morti, mentre l'IDF rimane nella maggior parte della Striscia di Gaza". Netanyahu ha poi chiarito di non essere d'accordo sul riconoscimento di uno Stato palestinese: "Non è scritto nell'accordo. Ci opporremo con forza a uno Stato palestinese e il presidente Trump ha detto che lo capisce".

A cura di Antonio Palma
08:49

Houthi colpiscono cargo olandese nel Golfo di Aden: nave in fiamme e due marinai feriti

Due marinai sono rimasti feriti in un attacco missilistico Houthi su una nave cargo battente bandiera olandese avvenuto ieri nel Golfo di Aden, con l'equipaggio evacuato in elicottero dalla nave in fiamme. Lo scrive il Times of Israel citando l'armatore Spliethoff, che parla di un "un danno sostanziale" alla nave Minervagracht. La forza navale europea operativa nella regione, l'Operazione Aspides, afferma che la Minervagracht "è in fiamme e alla deriva" dopo il salvataggio dell'equipaggio.

A cura di Antonio Palma
08:38

La posizione del governo Meloni sil piano di pace degli Stati Uniti per Gaza

Il governo Meloni ha definito una possibile “svolta” il piano di pace presentato da Trump per Gaza e ha invitato le parti ad accettare l’accordo, che rappresenterebbe “un ambizioso progetto di ricostruzione” della Striscia. La fine delle ostilità è "fondamentale anche per poter affrontare la terribile crisi umanitaria che colpisce la popolazione civile della Striscia e che rappresenta una tragedia assolutamente ingiustificabile e inaccettabile", si legge nella nota diffusa da Palazzo Chigi dopo l'annuncio di Trump. Il piano per Gaza "può rappresentare una svolta in questo processo, permettendo di giungere ad una cessazione permanente delle ostilità, al rilascio immediato di tutti gli ostaggi e ad un accesso umanitario pieno e sicuro per la popolazione civile", prosegue. L'Italia quindi, "accoglie con favore" la proposta articolata in 20 punti e che "presenta un ambizioso progetto di stabilizzazione, ricostruzione e sviluppo della Striscia di Gaza, con il pieno coinvolgimento dei partner regionali".

A cura di Antonio Palma
08:16

A Gaza distrutti musei e siti archeologici: “Bombardati per cancellare la memoria storica palestinese”

Il patrimonio millenario della Striscia è sotto attacco aereo dell’esercito israeliano. In macerie l’arte palestinese. Le interpretazioni forzate in chiave biblica falsano i risultati degli scavi archeologici come spiega a Fanpage l’archeologo Francesco Maria Benedettucci.

A cura di Antonio Palma
08:02

Hamas dice no a Tony Blair: "Figura inaccettabile per il nostro popolo"

Hamas dice no a Tony Blair individuato da Trump come uno dei tecnocrati che dovrà gestire la fase post tregua con Israele a Gaza. "Tony Blair è una figura inaccettabile per il nostro popolo. Abbiamo accettato la formazione di un comitato che non rappresenti alcuna fazione palestinese per gestire gli affari di Gaza dopo la guerra, e non accetteremo l'imposizione di una tutela straniera sul nostro popolo". Lo ha detto in una dichiarazione alla Reuters, pubblicata sul suo sito, l'alto funzionario di Hamas Taher al-Nunu. "Il nostro popolo è perfettamente capace di gestire i propri affari da solo", ha aggiunto.

A cura di Antonio Palma
07:56

Attacchi israeliani a Gaza oggi, almeno 11 morti

Proseguono anche gli attacchi israeliani a Gaza dove almeno undici  palestinesi sono stati uccisi oggi in un bombardamento israeliano di una casa a ovest della città di Deir el-Balah, nella Striscia di Gaza centrale, secondo una fonte dell'ospedale dei martiri di Al-Aqsa che ha parlato con Al Jazeera. Il piano di pace infatti non ferma  le forze israeliane che continuano ad intensificare gli attacchi sulla Striscia di Gaza dove ieri sono state uccise almeno 39 persone.

A cura di Antonio Palma
07:52

Idf bombarda il Libano: uccise 2 figure spicco di Hezbollah

Le Forze di Difesa Israeliane fanno sapere di aver effettuato una serie di attacchi aerei sul Libano, uccidendo due figure di spicco di Hezbollah. Secondo l'esercito, sia Mohammed Abbas Shashua, che si trovava a Sohmor nella valle orientale della Bekaa, sia Mohammed Hassan Yassin, con sede nel sud del Libano, sono stati coinvolti nella riabilitazione del gruppo.

A cura di Antonio Palma
07:46

Netanyahu partito dagli Usa: "Se Hamas non accetta il piano, proseguiamo l'annientamento"

Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha lasciato gli Stati Uniti per rientrare nello Stato ebraico dopo l'incontro con il presidente americano Donald Trump a Washington in cui è stato presentato il piano di pace per la Striscia Gaza. Lo rende noto l'Ufficio del primo ministro di Israele, citato dai media locali. In precedenza Netanyahu aveva detto "Accetto il  piano per mettere fine alla guerra a Gaz ma se Hamas non accetta, proseguiamo l'annientamento".

A cura di Antonio Palma
07:41

Media: Hamas risponderà al piano Usa entro qualche giorno

Attesa per la risposta di Hamas al piano di Pace Usa ma, secondo fonti locali, non arriverà prima di qualche giorno. Citando fonti diplomatiche, il quotidiano americano Politico afferma che funzionari del Qatar e dell'Egitto hanno presentato la proposta Usa di pace a Gaza ai negoziatori di Hamas. Il movimento islamista della Striscia avrebbe quindi assicurato che esaminerà il documento nel dettaglio prima di dare una risposta entro qualche giorno.

A cura di Antonio Palma
07:36

Cosa c’è nel piano USA – Israele per Gaza e che cosa cambierebbe per i palestinesi

Il piano di pace in 20 punti proposto dal presidente statunitense Donald Trump per la Striscia di Gaza mira a porre fine al conflitto con Hamas e a stabilire una nuova governance per la regione. Annunciato in una conferenza stampa congiunta con il premier israeliano Benjamin Netanyahu alla Casa Bianca di ieri, 29 settembre 2025, il piano prevede misure significative per i palestinesi, sebbene la sua attuazione dipenda dall'accettazione da parte di Hamas. Ecco cosa prevede il piano USA per Gaza.

A cura di Antonio Palma
07:30

Guerra Israele-Hamas a Gaza, ultime news in diretta

Attesa la risposta di Hamas al piano di pace in venti punti presentato da Donald  Trump per la Striscia di Gaza. Il progetto prevede la liberazione di tutti gli ostaggi, il ritiro dell'esercito israeliano penetrato dopo l'assalto finale e un governo provvisorio di Gaza affidato a un "comitato tecnico" controllato da Trump e Blair. Il piano accettato da Netanyahu che però avverte: "Se da Hamas non accettano, proseguiremo l’annientamento”. Ok anche da parte delle potenze occidentali tra cui l'Italia che si è detta pronta a fornire un sostegno alla proposta di Trump. Via libera anche dai paesi Arabi tra cui il Qatar che ha ricevuto le scuse del premier israeliano per l'attacco contro una delegazione di Hamas nel Paese. Intanto le forze armate israeliane continuano ad intensificare gli attacchi a Gaza, dove lunedì sono state uccise almeno 39 persone e oggi altre sei sono morte in un bombardamento dell'Idf su una casa a ovest della città di Deir el-Balah, nella Striscia centrale.

A cura di Antonio Palma
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views