video suggerito
Conflitto Israele-Palestina e in Medio Oriente

Missili su Betlemme, le testimonianze a Fanpage.it: “Siamo come in prigione”

14 Giugno 2025 08:22
Ultimo agg. 14 Giugno 2025 - 23:04
19 CONDIVISIONI
Immagine

Israele-Iran, notte di attacchi alle città e ai siti nucleari degli ayatollah. Raid nel quartiere di Pastour di Teheran, dove si trovano il palazzo presidenziale di Masoud Pezeshkian e la residenza della Guida Suprema Ali Khamenei. "L'Iran si riserva il diritto, in base al diritto internazionale, di rispondere con decisione. Qualsiasi Paese che tenti di difendere il regime" di Israele "dalle operazioni dell'Iran vedrà, a sua volta, le sue basi e posizioni regionali diventare nuovi obiettivi”, minaccia un funzionario iraniano. Appello di papa Leone XIV: "Sostenere la pace"

Video thumbnail
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
08:59

Missili su Betlemme, le testimonianze a Fanpage.it: "Siamo come in prigione"

Missili nel cielo di Betlemme durante gli attacchi incrociati nella notte tra Iran e Israele. “Giocano con le nostre vite, giocano con le nostre vite”, ripete al telefono Maria (nome di fantasia), dalla sua casa a Betlemme. Le testimonianze a Fanpage.it

Video thumbnail
A cura di Susanna Picone
08:49

Tajani: "L'Iran ha violato le regole ed è andato al di là della linea rossa per l'atomica"

"La linea europea è quella di evitare una escalation fermo restando che l'Iran non può avere un'arma nucleare e queste sono le cose che dirò oggi in Parlamento. La linea dell'Italia è una linea per la pace fermo restando che non può essere messa a repentaglio con l'atomica la sicurezza e l'esistenza dello Stato di Israele". Lo dice il ministro degli Esteri Antonio Tajani intervistato al Tg1 sulla situazione in Medioriente. "Per quanto riguarda il programma nucleare dell'Iran noi abbiamo il rapporto dell'Agenzia delle Nazioni Unite secondo il quale l'Iran ha violato le regole ed è andato al di là della linea rossa per quanto riguarda la costruzione dell'arma atomica – aggiunge -. Quindi le osservazioni israeliane sono assolutamente fondate sulla base di una relazione indipendente che arriva dall'agenzia dell'Onu. Dobbiamo evitare in ogni modo un'escalation militare e un'escalation nucleare e per farlo siamo in contatto costante con i nostri partner europei. Ieri abbiamo parlato con tutti: io ho sentito i ministri degli esteri tedesco, francese, britannico e siamo in contatto con il ministro degli Esteri israeliano, ho parlato anche con Teheran. Sosteniamo l'azione dell'Oman che è il paese che sta lavorando per una mediazione tra l'Iran e gli Stati Uniti". "Fermo restando che bisogna continuare a dialogare bisogna dire all'Iran che l'arma atomica non può costruirla".

A cura di Susanna Picone
08:29

Israele, colpiti schieramenti difensivi in zona di Teheran

"Per la prima volta dall'inizio della guerra, a oltre 1.500 km dal territorio israeliano, l'Iaf (l'Aeronautica militare israeliana) ha colpito schieramenti difensivi nell'area di Teheran": rende noto il comandante dell'Iaf, Tomer Bar, in un comunicato dell'esercito (Idf) pubblicato su Telegram. "Dopo una giornata intensa in cui abbiamo colpito centinaia di obiettivi, tra cui decine di obiettivi terra-aria, abbiamo condotto una serie di attacchi precisi di rilevanza operativa e nazionale che hanno migliorato la nostra superiorità aerea e la nostra libertà di azione in Iran", ha sottolineato Bar riferendosi agli "schieramenti difensivi nell'area di Teheran". "Abbiamo scelto di agire contro una minaccia esistenziale per i nostri civili, con professionalità, determinazione e precisione – ha proseguito -. Attività come queste richiedono un coordinamento e una collaborazione complessi tra diverse fonti e capacità all'interno della forza. L'Iaf continuerà a operare in tutti gli ambiti, in attacco e in difesa, come braccio strategico a lungo termine delle Idf".

A cura di Susanna Picone
08:25

Attacchi Israele-Iran, le ultime notizie in diretta

Nuova ondata di attacchi nella notte tra Israele e Iran. Anche nelle prime ore del mattino l'Iran ha lanciato una nuova ondata di missili verso Israele concludendo una notte di attacchi con molteplici esplosioni e distruzione a Tel Aviv, Gerusalemme e Teheran. Il conflitto di lunga data tra Iran e Israele si è intensificato dopo l'attacco della notte tra giovedì e venerdì di Israele contro obiettivi nucleari e militari iraniani, che ha ucciso alcuni dei leader più importanti del Paese e ha fatto temere una guerra regionale più ampia. Si segnalano vittime in entrambi i Paesi: almeno 3 morti in Israele, l'Iran ha segnalato almeno 78 persone uccise e 320 ferite.

A cura di Susanna Picone
19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views