
Israele-Iran, notte di attacchi alle città e ai siti nucleari degli ayatollah. Raid nel quartiere di Pastour di Teheran, dove si trovano il palazzo presidenziale di Masoud Pezeshkian e la residenza della Guida Suprema Ali Khamenei. "L'Iran si riserva il diritto, in base al diritto internazionale, di rispondere con decisione. Qualsiasi Paese che tenti di difendere il regime" di Israele "dalle operazioni dell'Iran vedrà, a sua volta, le sue basi e posizioni regionali diventare nuovi obiettivi”, minaccia un funzionario iraniano. Appello di papa Leone XIV: "Sostenere la pace"
Israele, colpiti schieramenti difensivi in zona di Teheran
"Per la prima volta dall'inizio della guerra, a oltre 1.500 km dal territorio israeliano, l'Iaf (l'Aeronautica militare israeliana) ha colpito schieramenti difensivi nell'area di Teheran": rende noto il comandante dell'Iaf, Tomer Bar, in un comunicato dell'esercito (Idf) pubblicato su Telegram. "Dopo una giornata intensa in cui abbiamo colpito centinaia di obiettivi, tra cui decine di obiettivi terra-aria, abbiamo condotto una serie di attacchi precisi di rilevanza operativa e nazionale che hanno migliorato la nostra superiorità aerea e la nostra libertà di azione in Iran", ha sottolineato Bar riferendosi agli "schieramenti difensivi nell'area di Teheran". "Abbiamo scelto di agire contro una minaccia esistenziale per i nostri civili, con professionalità, determinazione e precisione – ha proseguito -. Attività come queste richiedono un coordinamento e una collaborazione complessi tra diverse fonti e capacità all'interno della forza. L'Iaf continuerà a operare in tutti gli ambiti, in attacco e in difesa, come braccio strategico a lungo termine delle Idf".
Attacchi Israele-Iran, le ultime notizie in diretta
Nuova ondata di attacchi nella notte tra Israele e Iran. Anche nelle prime ore del mattino l'Iran ha lanciato una nuova ondata di missili verso Israele concludendo una notte di attacchi con molteplici esplosioni e distruzione a Tel Aviv, Gerusalemme e Teheran. Il conflitto di lunga data tra Iran e Israele si è intensificato dopo l'attacco della notte tra giovedì e venerdì di Israele contro obiettivi nucleari e militari iraniani, che ha ucciso alcuni dei leader più importanti del Paese e ha fatto temere una guerra regionale più ampia. Si segnalano vittime in entrambi i Paesi: almeno 3 morti in Israele, l'Iran ha segnalato almeno 78 persone uccise e 320 ferite.