video suggerito
Guerra in Ucraina

Le notizie del 19 aprile 2022 sulla guerra russo-ucraina

19 Aprile 2022 06:01
Ultimo agg. 20 Maggio 2022 - 12:00
20 CONDIVISIONI

Cos'è successo nel 55esimo giorno di guerra: incomincia la seconda fase della guerra nel Donbass. Mosca annuncia un cessate il fuoco temporaneo per i corridoi umanitari all'acciaieria Azovstal di Mariupol, dove da giorni continua l'assedio russo contro gli ultimi militari ucraini rimasti in città.

A Bucha vengono ritrovati più di 420 cadaveri di civili, Putin decora il battaglione responsabile del massacro. Biden agli alleati: "Continuiamo a dare armi all'Ucraina". Guterres (ONU) propone una tregua di 4 giorni per la Pasqua ortodossa. Lavrov: "Non useremo armi nucleari e non vogliamo rovesciare il governo ucraino".

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
22:37

Johnson: "Necessario ulteriore sostegno militare all'Ucraina"

Immagine

Durante la teleconferenza con gli altri leader del G7, il primo ministro britannico, Boris Johnson, ha "sottolineato la cruciale necessità di ulteriore sostegno militare all'Ucraina a fronte di un'enorme offensiva russa in Donbass e alla prosecuzione degli attacchi altrove". Lo riferisce una nota di Downing Street.

A cura di Davide Falcioni
22:32

Kirby (Pentagono): "Inviati all'Ucraina aerei da combattimento"

Immagine

L'Ucraina ha ricevuto "aerei da combattimento e pezzi di ricambio per rafforzare la sua aviazione". Lo ha detto il portavoce del Pentagono, John Kirby, in un punto stampa.

A cura di Davide Falcioni
22:24

Mosca invita alla resa i militari ucraini nell'acciaieria di Azovstal

Le forze armate russe hanno di nuovo intimato stasera alle truppe ucraine ancora asserragliate nell'acciaieria di Azovstal di arrendersi. Lo afferma Mikhail Mizintsev, capo del Centro di gestione della difesa nazionale russo. "Questo comunicato viene immediatamente trasmesso alla parte ucraina tramite la vicepremier Iryna Vereshchuk attraverso i canali di comunicazione operativi", ha affermato Mizintsev aggiungendo che il messaggio sarà trasmesso ininterrottamente alle unità ucraine dentro Azovstal tramite i canali radio ogni 30 minuti a partire dalla mezzanotte, ora di Mosca.

A cura di Davide Falcioni
22:03

Boden: "Imporremo alla Russia costi economici pesanti"

Immagine

"Questa mattina ho avuto un incontro con i nostri partner per discutere del nostro sostegno all'Ucraina di fronte all'aggressione della Russia. Ci impegniamo a continuare la nostra assistenza e ad imporre costi economici pesanti a Mosca". Lo ha scritto su Twitter il presidente americano Joe Biden dopo la videochiamata con gli alleati sull'Ucraina.

A cura di Davide Falcioni
21:47

Zelensky: "Completata la richiesta di adesione dell'Ucraina all'Unione Europea"

Immagine

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha avuto un colloquio telefonico con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. La discussione è stata su "come aumentare ulteriormente l'aiuto all'Ucraina". "Abbiamo discusso dell'assistenza finanziaria e della sicurezza e delle risposte dell'Ucraina al questionario sull'adesione all'Ue", ha spiegato von der Leyen in un tweet. "La Commissione europea è pronta a fornire supporto. L'Ucraina appartiene alla nostra famiglia europea", ha ribadito.

Da parte sua, Zelensky, ha annunciato – sempre su Twitter – di aver completato il questionario per l'adesione. "Ho informato la presidente della Commissione circa l'invio del questionario compilato, un passo importante verso l'adesione all'Ue. E' stata discussa l'intensificazione dell'assistenza alla sicurezza per contrastare l'aggressione russa. Particolare attenzione è stata dedicata alla ricostruzione del dopoguerra. Apprezziamo il supporto", ha scritto il presidente ucraino.

A cura di Davide Falcioni
21:33

Il Canada rifornirà l'Ucraina di artiglieria pesante

Immagine

Il Canada rifornirà l'Ucraina di artiglieria pesante. Ad annunciarlo il primo ministro di Ottawa, Justin Trudeau. "La richiesta recente (da parte dell'Ucraina) è di aiutarli con l'artiglieria pesante, perché tale è la fase in corso della guerra e il Canada invierà artiglieria pesante in Ucraina, con maggiori dettagli nei prossimi giorni", ha detto Trudeau ai giornalisti a Dalhousie, New Brunswick.

A cura di Davide Falcioni
20:48

Kharkiv, 4 morti e 14 feriti nei bombardamenti

Sono 4 i morti registrati nella giornata di oggi a Kharkiv secondo il sindaco Ihor Terekhov. Tra le vittime, 3 soccorritori morti mentre cercavano di disinnescare mine inesplose dopo alcuni bombardamenti a raffica. Altre 14 persone sono rimaste ferite dai razzi russi nella città. Almeno 10 gli edifici residenziali danneggiati.

A cura di Gabriella Mazzeo
20:37

Gli Usa continueranno a fornire artiglieria all'Ucraina

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha fatto sapere che gli Usa forniranno ulteriori aiuti all'Ucraina. Biden lo ha detto rispondendo alle domande dei giornalisti che sono con lui in New Hampshire. Lo riferiscono su Twitter i giornalisti del pool della Casa Bianca

A cura di Gabriella Mazzeo
20:21

Casa Bianca: "Leader occidentali valutano nuove sanzioni a Mosca e aiuti a Kiev"

Si stanno valutando nuove sanzioni contro la Russia per la guerra in Ucraina: lo ha detto Jen Psaki, portavoce della Casa Bianca in un punto stampa a bordo dell'aereo presidenziale dopo la videoconferenza tra leader occidentali. Psaki ha aggiunto che nel corso della videoconferenza i leader hanno anche discusso della necessità di sostenere Kiev dal punto di vista economico e con aiuti umanitari.

A cura di Gabriella Mazzeo
19:34

Von der Leyen: "Intensificheremo l'assistenza finanziaria e militare" a Kiev

Immagine

La Presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen: "I leader mondiali sono fermamente uniti a sostegno dell'Ucraina. Inaspriremo ulteriormente le sanzioni contro la Russia e intensificheremo l'assistenza finanziaria e militare" a Kiev.

A cura di Davide Falcioni
19:05

Guterres (ONU) propone una tregua di 4 giorni per la Pasqua ortodossa

Immagine

Il segretario generale dell'ONU, Antonio Guterres, ha proposto una tregua umanitaria di quattro giorni per la Pasqua ortodossa, che verrà celebrata da ucraini e russi domenica prossima. Guterres ha poi osservato che "quest'anno la Settimana Santa ortodossa viene osservata sotto la nuvola di una guerra che rappresenta la totale negazione del messaggio pasquale. Invece di celebrare una nuova vita, questa Pasqua coincide con un'offensiva russa nell'est dell'Ucraina". Il leader dell'ONU ha poi sottolineato che la pausa umanitaria fornirebbe le condizioni necessarie per soddisfare due imperativi cruciali: "Il passaggio in sicurezza di tutti i civili disposti a lasciare le aree di attuale e previsto confronto, in coordinamento con il Comitato Internazionale della Croce Rossa, e inoltre la consegna sicura di aiuti umanitari salvavita alle persone nelle aree più colpite come Mariupol, Kherson, Donetsk e Luhansk".

A cura di Davide Falcioni
18:49

Mosca: "120 civili usciti dall'acciaieria Azovstal"

Immagine

Mosca sostiene che 120 civili nascosti nell'acciaieria Azovstal di Mariupol sotto assedio sono usciti dopo l'ultimatum lanciato dall'esercito russo. Lo riferisce Interfax che cita come fonte il primo canale della tv di Stato russa.

A cura di Davide Falcioni
18:16

Il Canada amplia le sanzioni a Mosca: c'è anche la governatrice della Banca Centrale russa

Immagine

Il Canada ha sanzionato la governatrice della banca centrale russa Elvira Nabiullina e altri 13 "stretti collaboratori del regime russo" in un nuovo round relativo alla guerra in Ucraina. Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando un comunicato apparso sul sito web del governo canadese. È la prima volta che la Nabiullina appare in una lista di sanzioni di un Paese dall'invasione russa dell'Ucraina, anche se la stessa banca centrale è stata sanzionata. Le figlie di Putin, Katerina Tikhonova e Maria Vorontsova, sono anche sulla lista ampliata delle sanzioni canadesi, così come il magnate dell'energia Igor Makarov.

A cura di Davide Falcioni
17:52

Biden agli alleati: "Continuare a fornire armi all'Ucraina"

Immagine

Il presidente statunitense e gli alleati hanno discusso del "continuo sostegno all'Ucraina e degli sforzi per fare pagare alla Russia per le sue azioni". Lo rende noto la Casa Bianca precisando che la videochiamata è durata poco più di un'ora. Biden ha anche affrontato il tema di nuove sanzioni contro Mosca, che potrebbero essere annunciate nei prossimi giorni in coordinamento con i partner. Il presidente americano ha anche insistito sulla necessità che tutti gli alleati continuino a fornire armi a Kiev per affrontare l'offensiva dei russi nell'est.

A cura di Davide Falcioni
17:47

Iniziata la videocall di Biden agli alleati: c'è anche Draghi

Immagine

Il presidente statunitense Joe Biden ha iniziato dallo Studio Ovale, la videochiamata sull'Ucraina con gli alleati. Alla telefonata partecipano, secondo un comunicato della Casa Bianca, il primo ministro canadese Justin Trudeau, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il primo ministro italiano Mario Draghi, il primo ministro giapponese Fumio Kishida, ilsegretario generale della Nato Jens Stoltenberg, il presidente della Polonia Andrzej Duda, il presidente della Romania KlausIohannis e il primo ministro britannico Boris Johnson.

A cura di Davide Falcioni
17:30

Consigliere Mariupol: "Nessun civile nell'ospedale colpito"

Immagine

Petro Andryushchenko, consigliere del sindaco di Mariupol, ha negato i report di civili, inclusi bambini, nascosti in un ospedale vicino all'acciaieria di Azovstal distrutto da un raid russo. "Mariupol, in particolare la zona dell'acciaieria, è sotto pesanti bombardamenti. Ma da molto tempo nessuno si nasconde nella zona, soprattutto nell'edificio dell'ospedale", ha affermato su Telegram, come riporta Ukrinform. In precedenza il parlamentare ucraino Sergiy Taruta aveva denunciato che circa 300 persone erano rimaste sotto le macerie dopo un bombardamento russo sull'ospedale nei pressi dell'acciaieria.

A cura di Davide Falcioni
16:55

Ucraina: "Oltre mille civili uccisi nella regione di Kiev"

Sono più "di mille i civili uccisi nella regione di Kiev in seguito all'aggressione russa", inclusi i 420 corpi trovati a Bucha. Lo si legge sul The KyivIndependent che riferisce quanto detto dal capo della polizia della regione di Kiev Andriy Nebitov incontrando con i giornalisti. I corpi continuano ad essere scoperti da chi cerca di far rientro nelle abitazioni e vengono trovati nelle case, o fra i resti di esse, negli scantinati o nei pozzi. In un solo giorno, le forze dell'ordine – è ancora scritto -hanno condotto un'ispezione e portato i corpi di 48 persone negli obitori della regione di Kiev.

A cura di Davide Falcioni
16:37

Secondo l’Fmi la guerra in Ucraina farà perdere all’economia italiana quasi 30 miliardi

Nel suo World Economic Outlook, il Fondo monetario internazionale calcola una crescita nel 2022 per l’Italia al 2,3%: circa un punto percentuale e mezzo in meno di quanto previsto a gennaio.

A cura di Davide Falcioni
16:20

La Russia espellerà oltre 40 diplomatici europei

Raffica di espulsioni di diplomatici europei da Mosca. Il ministero degli Esteri russo ha reso noto che espellerà più di 40 diplomatici europei, come rappresaglia per le misure simili adottate contro gli inviati russi in seguito all'invasione in Ucraina. Il ministero ha dichiarato ‘persona non grata' 21 diplomatici belgi, 15 dei Paesi Bassi e 4 dipendenti dell'ambasciata austriaca. A tutti è stato dato un lasso di due settimane per lasciare il Paese.

A cura di Davide Falcioni
16:08

Fico: "Il popolo ucraino ha il diritto di difendersi dall'invasione russa"

Immagine

"Il popolo ucraino ha il diritto di difendersi dall'invasione russa". A dirlo il presidente della Camera Roberto Fico al termine del colloquio con il sindaco di Mariupol Ivan Fedorov a Montecitorio. "Ci siamo detti che la situazione è complicata, difficile, ma non dobbiamo mai perdere la speranza di raggiungere la pace. Questa per me è una questione assolutamente primaria". Ha aggiunto Fico: "Vediamo tutti che è una situazione molto complessa, difficile, anche da un punto di vista umanitario tragica. Intere città senza acqua, luce, rifornimenti, problemi enormi sui corridoi umanitari. Mariupol è una città che fisicamente non esiste più, in cui si continua a combattere. Io sono fermamente convinto del diritto alla difesa del popolo ucraino". Fico ha consegnato una medaglia della Camera dei deputati al sindaco Fedorov.

A cura di Davide Falcioni
15:54

Scambio di prigionieri Russia- Ucraina: 76 tornano a Kiev, tra loro anche 16 civili

Quinto scambio di prigionieri tra le autorità ucraine e la Russia: lo riporta The Kyiv Independent, riferendo quanto affermato dal vice primo ministro Iryna Vereshchuk, e annunciando che sono 76 gli ucraini che sono tornati in patria. Tra questi vi sono 60 soldati (10 sono ufficiali delle forze armate di Kiev) e 16 civili che erano stati catturati da Mosca. Non è chiaro al momento quanti russi siano stati liberati in cambio.

A cura di Davide Falcioni
15:40

L’Ue lavora al sesto pacchetto di sanzioni alla Russia, che potrebbe colpire anche il petrolio

Immagine

Questa volte le sanzioni alla Russia potrebbero colpire il petrolio. A comunicarlo è il portavoce della Commissione Ue, Eric Mamer, che ha spiegato come Bruxelles sia al lavoro per un sesto pacchetto di misure contro Mosca.

A cura di Davide Falcioni
15:35

La Russia: "Garantiamo il rispetto della Convenzione di Ginevra sul trattamento dei prigionieri di guerra"

"La parte russa garantisce il rispetto della Convenzione di Ginevra relativa al trattamento dei prigionieri di guerra". A dirlo il capo del Centro di gestione della difesa nazionale russa, Mikhail Mizintsev, secondo quanto riferisce Interfax. "La leadership della Federazione Russa garantisce che le vite di tutti coloro che deporranno le armi saranno risparmiate e garantisce la loro totale sicurezza e la fornitura di cure mediche professionali", ha aggiunto Mizintsev.

A cura di Davide Falcioni
14:44

Le motivazioni con cui Putin ha premiato come eroi gli autori del massacro di Bucha

Immagine

Questa la motivazione del premio conferito alla 64enima Brigata, principale sospettata di aver commesso il massacro di Bucha: "Le azioni abili e decisive di tutto il personale durante l’operazione militare speciale in Ucraina sono un modello di esecuzione del dovere militare, coraggio, determinazione e alta professionalità".

A cura di Davide Falcioni
14:35

Kiev: "Russi vogliono radere al suolo l'acciaieria Azovstal"

"Gli occupanti vogliono radere al suolo lo stabilimento Azovstal a Mariupol, dove i nostri combattenti si stanno difendendo"  scrive sui suoi canali social il Servizio di sicurezza dell'Ucraina (Sbu), diffondendo l'intercettazione di una conversazione telefonica di un militare russo, che parla della decisione della leadership militare di Mosca di sganciare  bombe da tre tonnellate su Mariupol assediata. "Gli occupanti – sottolinea lo Sbu – non si lasciano scoraggiare nemmeno dal fatto che i civili si siano rifugiati nell'impianto". "Nonostante il numero superiore, gli occupanti russi non possono impadronirsi della Mariupol ucraina. Pertanto – scrive il servizio di sicurezza su Telegram – vogliono radere al suolo l'acciaieria Azovstal, dove i nostri combattenti tengono la difesa. Gli occupanti trascurano il fatto che anche dei civili si nascondono nell'impianto. I russi stanno preparando ‘sorprese' da tre tonnellate dal cielo"

A cura di Antonio Palma
14:27

Guerra a Mariupol, Mosca: Proclamato cessate il fuoco temporaneo per evacuare l'acciaieria Azovstal

L'Esercito russo ha comunicato di aver aperto un corridoio umanitario a Mariupol a partire dalle 2 del pomeriggio per consentire alle forze ucraine di lasciare l'acciaieria Azovstal. Per questo è stato dichiarato un cessate il fuoco temporaneo. Lo annuncia il ministero della Difesa russo, riportato da Interfax. Il capo del Centro nazionale per il controllo della difesa russo, Mikhail Mizintsev dice che l'iniziativa è stata assunta per via della "situazione catastrofica" che si è sviluppata presso lo stabilimento metallurgico Azovstal, dove sono asserragliati gli ultimi difensori della citta' portuale sul Mar D'Azov. In particolare e' stato introdotto un "regime di completo cessate il fuoco", durante il quale sono state sospese le operazioni militari, mentre le unita' delle Forze armate di russe e le formazioni della repubblica popolare di Donetsk sono state fatte arretrare a distanza di sicurezza. I tre convogli istituiti comprendono ciascuno 30 veicoli tra autobus ed automobili per il trasporto di persone, nonché' dieci ambulanze con squadre mediche ed infermieristiche.

A cura di Antonio Palma
14:22

Londra: “Nuova fase della guerra in Ucraina potrebbe durare mesi”

"La prossima fase della guerra in Ucraina sarà probabilmente un conflitto di logoramento che potrebbe durare diversi mesi" è quanto ha affermato un alto consigliere per la sicurezza nazionale della Gran Bretagna durante un vertice del Governo alla presenza del primo ministro del Regno Unito, Boris Johnson. Il portavoce ha aggiunto che l'Ucraina resta "in pericolo" sostenendo che "Putin, arrabbiato per le sconfitte, è determinato a conquistare una qualche vittoria a prescindere dai costi umani".  Downing Street ha aggiunto che il funzionario ha affermato che la Russia "mirerà a sfruttare il suo vantaggio in termini di numero di truppe, ma l'Ucraina aveva già dimostrato che è improbabile che questo possa essere decisivo da solo". In vista di una telefonata con altri leader mondiali questo pomeriggio, il primo ministro ha affermato che era "più vitale che mai aumentare il sostegno globale", comprese più armi difensive e sanzioni contro la Russia .

A cura di Antonio Palma
14:14

In Italia 96.989 profughi dall'Ucraina 

Sono 96.989 i profughi ucraini finora arrivati in Italia: 50.154 donne, 11.579 uomini e 35.256 minori. A renderlo noto è il Viminale, precisando che rispetto a ieri l'incremento è di 477 ingressi nel territorio nazionale. Le destinazioni principali restano Milano, Roma, Napoli e Bologna.

A cura di Antonio Palma
14:08

Le stime di crescita dell'Italia riviste al ribasso a causa della guerra in Ucraina

Le stime di crescita dell'Italia riviste al ribasso a causa della guerra in Ucraina. Il quadro economico italiano, dopo il recupero del 2021, si fa più incerto a causa della variante Omicron e della guerra in Ucraina. E il governo lo ha messo nero su bianco nel Def 2022 che arriverà domani in Parlamento. Negli ultimi mesi dell’anno, il quadro economico si è deteriorato, non solo per l‘impennata dei contagi da Covid-19 causata dalla diffusione della variante Omicron, ma anche per l’eccezionale aumento del prezzo del gas naturale", si legge nel testo, che sottolinea come dopo l'invasione della Russia in Ucraina e le sanzioni dell'Occidente si sia assistito a "un’ulteriore impennata dei prezzi dell’energia, degli alimentari, dei metalli e di altre materie prime", alla "flessione della fiducia di imprese e famiglie", mentre l'inflazione schizza alle stelle.

A cura di Antonio Palma
20 CONDIVISIONI
4718 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views