
Gli aggiornamenti sulla guerra tra Russia e Ucraina in diretta, con le ultime notizie di oggi, venerdì 16 maggio, sui negoziati di pace a Istanbul. È terminato l'incontro tra le delegazione di Mosca e Kiev, il primo dalla primavera del 2022, ma senza i leader dei due Paesi. Possibile ripresa in giornata, ma "non pianificata". Ucraina: "Russia chiede di cedere territori prima della tregua, è inaccettabile". Zelensky a Putin: "Faccia a faccia avrebbe prodotto risultati". Meloni: "Nulla di più europeo della tenacia degli ucraini". Trump: "Potrei chiamare Putin, capire le intenzioni sulla guerra".
Macron: "Inaccettabile che Mosca rifiuti cessate il fuoco"
Il nuovo rifiuto del cessate il fuoco da parte di Mosca è "inaccettabile". Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron a Tirana. Macron, assieme a Keir Starmer, Donald Tusk, Friedrich Merz, ha poi incontrato Volodymyr Zelensky e insieme i cinque hanno sentito in collegamento Donald Trump.
Medinsky: "Soddisfatti, pronti a continuare negoziati"
La parte russa è "soddisfatta" dei risultati dei negoziati odierni a Istanbul con gli ucraini ed è pronta a "continuare i contatti". Lo ha detto il capo delegazione russa, Vladimir Medinsky, citato dalle agenzie russe.
Medinsky: “Ciascuno presenterà la propria visione di cessate il fuoco”
Nei colloqui di Istanbul le delegazioni russa e ucraina hanno concordato che ciascuna delle parti presenti "la propria visione di un possibile cessate il fuoco" e hanno ritenuto "opportuno continuare i negoziati". Lo ha detto il capo delegazione russo Vladimir Medinsky, citato dall'agenzia Ria Novosti.
Germania: "Putin non è minimamente interessato alla pace"
"Attualmente Putin dimostra che non è minimamente interessato a porre fine alla guerra". Lo ha detto il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius, evidenziando che "tutto il mondo ha potuto vedere cosa è successo a Istanbul, dove ha prima annunciato le trattative e poi non si è presentando mandando la Serie C del suo governo negando un colloquio con Zelensky. Avrebbe potuto almeno introdurre il processo per la pace, ma non ha mostrato alcun interesse, nessuna volontà di porre fine agli attacchi in Ucraina".
Umerov: "Discussi preparativi per incontro Putin-Zelensky"
"Lo scopo dei nostri colloqui era discutere di un cessate il fuoco, di uno scambio di prigionieri e stiamo anche potenzialmente preparando un incontro a livello di leader dei Paesi". Lo ha detto il ministro della Difesa ucraino Rustem Umerov dopo i colloqui tra Russia e Ucraina, citato da Ukrainska Pravda.
Eliseo: "Incontro in corso Macron, Merz, Tusk, Starmer e Zelensky"
Incontro in corso a Tirana tra Emmanuel Macron, Friedrich Merz, Keir Starmer, Donald Tusk e Voldymyr Zelensky. Lo rende noto l'Eliseo. L'incontro avviene dopo la sessione plenaria del summit della Comunità Politica Europea.
Media, conferenza stampa capo delegazione ucraina alle 17
Il capo della delegazione ucraina a Istanbul, il ministro della Difesa Rustem Umerov, terrà una conferenza stampa alle 18 ora locale (le 17 ora italiana), secondo quanto riferisce Rbc Ucraina.
Fonti Ue: "Nuove sanzioni a Russia più forti di prima"
Il 18esimo pacchetto di sanzioni Ue contro la Russia sarà "qualcosa di più forte di quanto fatto finora, in quanto l'obiettivo ora è quello di fare pressioni immediate su Mosca ad accettare subito un cessate il fuoco". Lo spiega una fonte diplomatica a Bruxelles. Sull'approvazione del pacchetto in tempi rapidi "vi è più fiducia che nei mesi passati", il cambiamento di posizioni dell'amministrazione Usa, che sarebbe tornata a vedere con favore l'uso di sanzioni contro la Russia. avrebbe infatti messo pressione e fatto riconsiderare la propria posizione ai Paesi, come l'Ungheria, che fino a ieri bloccavano l'approvazione delle misure", spiegano le fonti.
Kiev: "Mosca ci chiede di cedere territori prima della tregua"
Mosca chiede a Kiev di cedere territori ucraini prima del cessate il fuoco. Lo afferma un responsabile ucraino all'Afp al termine dei colloqui a Istanbul.
Kiev: "Ripresa colloqui oggi possibile ma non pianificata"
Una ripresa dei colloqui tra Russia e Ucraina oggi è "possibile", ma non ancora "pianificata". Lo ha dichiarato un funzionario ucraino all'Afp.
Zelensky: "Delegazione russa in Turchia è senza potere, il mondo reagisca"
"Potete vedere la delegazione russa che è arrivata in Turchia è di basso livello, non credo possa decidere nulla". Lo ha detto Volodymyr Zelensky al vertice di Tirana, aggiungendo che la priorità di Kiev "è un cessate il fuoco pieno e incondizionato. E non credo che la delegazione russa che oggi è in Turchia possa concordarlo. Il mondo dovrà rispondere, la sua reazione dovrà essere forte, con incluse nuove sanzioni".
Meloni: "Nulla di più europeo della tenacia degli ucraini"
"Parlando di Europa e libertà, credo che non ci sia nulla di più europeo di un popolo disposto a rischiare tutto per difendere la propria libertà. Ogni giorno l'eroismo e la tenacia del popolo ucraino ci ricordano cos'è l'Europa e quale sia l'aspetto più profondo della nostra identità comune: la libertà". Lo ha detto il premier Giorgia Meloni alla sessione plenaria del summit della Cpe. Dall'Ucraina "dipende la nostra sicurezza", ha aggiunto.
Media: concluso dopo quasi 2 ore l'incontro russi-ucraini
La prima sessione tra delegazioni russa e ucraina è terminata dopo quasi due ore di discussioni, secondo l'agenzia russa Ria Novosti, che cita una fonte nel ministero degli Esteri russo.
Kiev: "Mosca avanza richieste inaccettabili"
L'Ucraina afferma che la Russia avanza "richieste inaccettabili" per far fallire i colloqui. Lo afferma una fonte diplomatica di Kiev all'Afp.
Trump: "Potrei chiamare Putin, capire le intenzioni sulla guerra"
Il presidente americano Donald Trump ha affermato, a bordo dell'Air Force One in partenza da Abu Dhabi, che "potrebbe" chiamare l'omologo russo Vladimir Putin per discutere la fine della guerra russa in Ucraina. Lo riporta la Cnn. "Dobbiamo incontrarci. Ci incontreremo io e lui. Penso che risolveremo il problema, o forse no, ma almeno lo sapremo. E se non lo risolveremo, sarà molto interessante".
Erdogan: "Incoraggiare Mosca e Kiev per ottenere una pace equa"
Considerata la delicatezza del processo, è molto importante incoraggiare le parti senza alcuna imposizione per ottenere una pace equa e duratura". Lo ha affermato il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, parlando del conflitto tra Russia e Ucraina in un intervento al vertice della Comunità politica europea in corso a Tirana, come riferisce la presidenza della Repubblica di Ankara.
Zelensky: "Trump vuole la fine della guerra, lavorare con lui"
"Mi rammarico che Vladimir Putin ha avuto paura" a recarsi in Turchia. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelesnky a Tirana chiamando il mondo ad una "forte reazione" in caso di fallimento dei colloqui di Istanbul. "La guerra deve finire il prima possibile è in modo giusto" ha sottolineato Zelensky secondo il quale il presidente americano Donald Trump "vuole la fine della guerra. Bisogna lavorare con lui".
Kiev a Mosca: "Nessun legame tra attuali negoziati e quelli del 2022"
Il capo dell'ufficio del presidente dell'Ucraina, Andriy Yermak, ha affermato su X dichiarato che i russi stanno cercando di legare gli attuali negoziati a quelli del 2022 "ma l'unica cosa che lega i negoziati è la città di Istanbul e niente di più". Yermak ha chiarito che l'attuale processo negoziale si inserisce in un contesto completamente diverso e che l'Ucraina non permetterà un ritorno alle condizioni e alle narrazioni dell'inizio di una guerra su vasta scala.
La Turchia chiede un cessate il fuoco "prima possibile" tra Russia e Ucraina
"È importante che ci sia un cessate il fuoco il prima possibile". A dirlo il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan, in una conferenza stampa, trasmessa da Trt, prima dell'inizio dei colloqui tra delegazioni di Mosca e Kiev, in corso in questo momento presso il palazzo Dolmabahce di Istanbul, a cui partecipa anche la Turchia. "È importante che questo incontro prepari un incontro tra i leader (Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky", ha aggiunto Fidan.
Zuppi sui negoziati di Istanbul: "Dobbiamo mettercela tutta come ha voluto Papa Francesco"
"Io ho la speranza che è un po' di più dell'ottimismo e che non dobbiamo mai perdere. Dobbiamo avere tanta speranza e pagare il prezzo della speranza". A dirlo il cardinale Matteo Zuppi, rispondendo a una domanda sull'Ucraina, a margine dell'incontro con Ligabue al Salone del libro di Torino. "Dobbiamo mettercela tutta come ha voluto Papa Francesco e come penso abbia già detto Papa Leone XIV che ha offerto la Santa Sede come luogo di incontro" ha aggiunto.
Delegazione russa arrivata a Istanbul: colloqui diretti con la controparte ucraina
Una delegazione russa formata per i colloqui con l'Ucraina è arrivata al palazzo presidenziale di Dolmabahce, sede dei negoziati, riferisce l'agenzia russa Interfax. Una fonte citata dall'agenzia specifica che i colloqui russo-ucraini dovrebbero essere diretti e che il rappresentante turco partirà dopo il saluto.
Il Cremlino: "Necessario un vertice Trump - Putin, ma occorre preparazione adeguata"
Un vertice tra i presidenti americano Donald Trump e russo Vladimir Putin sarebbe "necessario", ma prima occorre effettuare la preparazione adeguata. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Ria Novosti.
Meloni: "Insistere per un cessate il fuoco incondizionato e per un accordo di pace serio"
"Abbiamo visto nelle ultime ore, rispetto a una certa propaganda, chi sia disponibile a fare dei passi importanti a favore della pace e chi invece meno disponibile. Penso però che non dobbiamo gettare la spugna, dobbiamo insistere per un cessate il fuoco incondizionato e per un accordo di pace serio che preveda garanzie di sicurezza per l'Ucraina. E continuiamo a lavorare per questo obiettivo". Lo ha detto la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni arrivando al summit Cpe di Tirana, a proposito dei colloqui per un cessate il fuoco in Ucraina.
Kiev: "A Istanbul vogliamo discutere dell'incontro tra Putin e Zelensky"
L'Ucraina intende discutere dell'incontro tra Putin e Zelensky durante i colloqui con la Russia: lo fa sapere una fonte diplomatica ucraina.
Ursula von der Leyen: "Vogliamo la pace, dobbiamo aumentare le sanzioni verso la Russia"
"Zelensky era pronto a incontrare Putin, ma lui no. E ciò mostra che noi dobbiamo aumentare la pressione, con più sanzioni" nei confronti di Mosca. "Noi vogliamo la pace, e per questo dobbiamo aumentare le sanzioni". Lo ha detto la presidente della Commissione Ursula von der Leyen a margine del vertice della Cpe.
Trump: "Vediamo cosa succede tra Russia e Ucraina". Poi torna a Washington
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che tornerà a Washington dopo aver concluso il suo tour nel Golfo. "Vediamo cosa succede tra Russia e Ucraina", ha detto, riferendosi ai colloqui Russia-Ucraina che si stanno svolgendo a Istanbul, come riporta Reuters sul sito.
L'Ucraina ribadisce: "Priorità è il cessate il fuoco incondizionato"
La priorità dell'Ucraina nei colloqui con la Russia è il "cessate il fuoco incondizionato": lo afferma il capo dell'ufficio del presidente ucraino, Andriy Yermak presente all'incontro con gli Usa e la Turchia, che precede i colloqui diretti con i russi.
Iniziato a Istanbul il trilaterale tra Ucraina, USA e Turchia
Ha avuto inizio al Palazzo di Dolmabahce a Istanbul il trilaterale tra Ucraina, USA e Turchia. È quanto fa sapere il ministero degli Esteri di Kiev. La delegazione statunitense include il segretario di Stato Marco Rubio e l'inviato speciale USA per l'Ucraina, Keith Kellogg, così come l'ambasciatore in Turchia Tom Barrack, mentre la delegazione ucraina include il capo dell'ufficio presidenziale ambasciatore Andriy Yermak, il ministro della Difesa Rustem Umerov e il ministro degli Esteri Andrij Sybiha.
Rutte (NATO): "Putin deve essere serio sui negoziati, dobbiamo mantenere la pressione"
"Putin deve essere serio sui negoziati, quindi dobbiamo mantenere la pressione. Putin sa di aver fatto un errore a mandare una delegazione di basso livello. Credo che l'Ucraina abbia fatto bene a inviare comunque una delegazione". Lo ha detto il segretario generale della NATO Mark Rutte arrivando al vertice della Cpe a Tirana.
Trump: "Voglio incontrare Putin appena possibile"
Il presidente Donald Trump afferma di voler incontrare Putin "non appena possibile". Trump è oggi ad Abu Dhabi nell'ambito del suo tour nei Paesi del Golfo. "Non appena riusciremo a organizzarci, me ne andrò da qui e andrò", ha detto Trump in risposta a una domanda sull'incontro con il leader russo, durante una tavola rotonda economica ad Abu Dhabi.