Guerra in Ucraina
22 Marzo 2022
00:01
AGGIORNATO23 Marzo

Le notizie del 22 marzo sulla guerra in Ucraina

Cos'è successo nel 27esimo giorno di guerra. Continua a leggere le notizie del 23 marzo

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Guerra in Ucraina
22 Marzo
22:49

Domani Zelensky interverrà al Parlamento giapponese

Domani il presidente ucraino Volodymyr Zelensky interverrà al Parlamento giapponese alle 18 locali, le 10 di mattina in Italia. Lo comunica sul suo profilo Twitter l'ex ministro degli Esteri e attuale parlamentare Taro Kono.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
22:37

Il Pentagono: "La Russia ha utilizzato missili ipersonici almeno una volta"

Il Pentagono ha confermato che l'esercito russo ha impiegato missili ipersonici “almeno in un’occasione”, “contro un edificio e a una distanza ravvicinata”. A dirlo il portavoce della difesa americana, John Kirby, durante una conferenza stampa. "Non sappiamo esattamente quale fossero le intenzioni o perché li abbiano usati. Potrebbe benissimo essere un problema di mancanza di armi e munizioni", ha detto Kirby.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
22:19

Guerra in Ucraina, il governo dice che “non c’è un pericolo immediato” per l’Italia

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Franco Gabrielli ha detto che "siamo al centro dell’attenzione di chi ha invaso un altro Paese", ma non ci sarebbe per l’Italia un "pericolo immediato".

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
22:03

Dialogo Stoltenberg - Blinken su "rafforzamento della difesa e della deterrenza della Nato"

Antony Blinken, segretario di Stato americano, ha avuto oggi una "importante discussione" con il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, in merito al "rafforzamento della difesa e della deterrenza della Nato". Lo rende noto lo stesso Blinken in un tweet, ricordando che i leader dell’Alleanza Atlantica si incontreranno questa settimana per "sottolineare il nostro sostegno alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina e l’impegno per la difesa collettiva della Nato".

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
21:48

Cosa è successo durante la missione dei medici russi nei primi mesi della pandemia

L’ex coordinatore del Coordinamento Tecnico Scientifico Miozzo prova a ricostruire cosa accadde durante la spedizione militare dei russi durante la prima ondata di Covid-19: secondo un’inchiesta in quel momento l’obiettivo di Mosca era raccogliere dati sul Covid, per sviluppare il vaccino Sputinik.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
21:34

Il Pentagono: "I russi stanno finendo le scorte di cibo"

Le forze russe in Ucraina hanno problemi logistici e stanno finendo le loro scorte di cibo. A dirlo il portavoce del Pentagono, John Kirby, in un briefing con la stampa. "Tutti abbiamo visto i soldati russi che saccheggiavano i supermercati", ha detto ribadendo che le truppe di Mosca continuano ad avere "problemi sul campo". La Russia "non ha raggiunto nessuno degli obiettivi strategici che si era prefissata", ha sottolineato Kirby.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
21:22

Anche Zelensky giovedì parteciperà al vertice della Nato

Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky prenderà parte al vertice della Nato di giovedì in collegamento video. Ad affermarlo il portavoce presidenziale Serhiy Nykyforov citato da Interfax. "L'Ucraina vi parteciperà attivamente. Stiamo ancora determinando come", ha detto Nykyforov.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
21:16

Governo Kiev: "Speriamo in un dialogo tra Xi Jinping e Volodymyr Zelensky"

"Kiev spera che Pechino possa svolgere un ruolo più importante nel porre fine a questa guerra. Attendiamo con impazienza una conversazione" del presidente cinese "Xi Jinping con Volodymyr Zelensky". L'ha reso noto il capo dell’ufficio presidenziale ucraino Andriy Yermak in un intervento al Royal Institute of International Affairs, noto come Chatham House, citato dalla Ukrainska Pravda

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
21:04

Giulia Schiff arruolata volontaria in Ucraina: l’ex pilota espulsa dall’Aeronautica torna a volare

Giulia Schiff, l’ex pilota espulsa dall’Aeronautica militare, si è arruolata come volontaria in Ucraina: è l’unica donna nelle Forze Speciali della Legione Internazionale.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
20:57

Ucraina: "20 strutture residenziali distrutte dai bombardamenti a Kharkiv"

Le forze armate russe hanno danneggiato 20 strutture residenziali a Lozova, oblast di Kharkiv. Secondo il sindaco, 20 strutture tra case e uffici sono state distrutte dai bombardamenti nella giornata di oggi. Ci sarebbe almeno un morto. Lo riporta il Kyiv Indipendent

A cura di Gabriella Mazzeo
22 Marzo
20:51

Fondo monetario internazionale: "Default Russia non avrebbe gravi conseguenze sul mondo"

Un eventuale default della Russia, secondo un alto funzionario del Fondo monetario internazionale FMI, "non avrebbe grandi conseguenze sul resto del mondo". Lo ha riferito all'AFP, suggerendo che "i numeri riguardanti i debiti esteri del Paese sono piccoli da una prospettiva globale"

A cura di Gabriella Mazzeo
22 Marzo
20:46

Esercito russo attacca la stazione ferroviaria di Dnipro

I russi hanno attaccato e distrutto la stazione ferroviaria dell'oblast di Dnipropetrovsk (Dnipro), terza città per densità di popolazione in Ucraina. A Pavlohrad le forze russe hanno distrutto la stazione ferroviaria con un attacco missilistico. Lo riporta il Kyiv Indipendent su Twitter

A cura di Gabriella Mazzeo
22 Marzo
20:41

Cremlino: "Useremo armi nucleari solo se la nostra esistenza sarà minacciata"

"Mosca userà armi nucleari solo se la nostra esistenza sarà minacciata". Lo ha fatto sapere il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov citato dalla Tass.

A cura di Gabriella Mazzeo
22 Marzo
20:37

Nuovo colloquio tra Putin e Macron

Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto un nuovo colloquio telefonico con l'omologo francese Emmanuel Macron. I due hanno discusso l'andamento dei negoziati tra Russia e Ucraina secondo quanto riferisce il Cremlino.

A cura di Gabriella Mazzeo
22 Marzo
20:33

Ucraina: "Tra tre giorni esercito russo sarà senza rifornimenti"

Secondo l'esercito ucraino, i russi avrebbero ancora pochi giorni a disposizione prima di restare a corto di rifornimenti. Solo tre giorni, secondo le forze armate di Zelensky, prima di non avere più carburante, cibo e munizioni per la guerra. Secondo i comandanti militari, questo sarebbe causato da difficoltà nella catena di approvvigionamento. Lo riporta il Guardian

A cura di Gabriella Mazzeo
22 Marzo
20:22

Gran Bretagna, il Segretario di Stato per gli affari esteri Liz Truss al telefono con Kuleba

Liz Truss, Segretario di Stato per gli affari esteri nel Regno Unito, ha parlato oggi con il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba dei piani del Paese per aumentare ulteriormente la pressione economica sulla Russia. Lo riferisce lei stessa in un tweet sul suo profilo personale

A cura di Gabriella Mazzeo
22 Marzo
20:13

Zelensky parteciperà virtualmente al summit NATO

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky parteciperà virtualmente al summit della NATO che si terrà questa settimana. Lo riporta Reuters citando Interfax

A cura di Gabriella Mazzeo
22 Marzo
19:53

Come sono distribuiti i profughi ucraini in Europa

Dieci milioni di persone sono finora fuggite dalle loro case in Ucraina a causa dell'invasione russa, afferma l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati. Si stima che – al 21 marzo – 3,5 milioni di persone siano emigrate verso i Paesi vicini, mentre si ritiene che 6,5 milioni di persone siano sfollate all'interno dell'Ucraina.

Queste le stime dell'ONU:

Polonia: 2.113.554 di rifugiati

Romania 543.308

Moldavia 367.913

Ungheria 317.863

Slovacchia 253.592

Russia 252.376

Bielorussia 4.308

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
19:40

Von der Leyen: "La guerra minaccia la sicurezza alimentare globale"

"Le conseguenze dell'aggressione del Cremlino all'Ucraina si estendono ben oltre l'Europa. L'Ucraina è il granaio del mondo. L'Ucraina da sola fornisce più della metà della fornitura di grano del Programma alimentare mondiale (Wfp)". A dirlo la presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, nel suo intervento al Forum umanitario europeo. "Paesi come la Somalia dipendono interamente da Ucraina e Russia per le loro importazioni di grano. Questa guerra creata dal Cremlino sta minacciando la sicurezza alimentare in tutto il mondo. E questo si aggiunge a una situazione già terribile. I bisogni umanitari sono ai massimi livelli. Perché il nostro mondo è ancora sconvolto da troppi conflitti, dalla Siria allo Yemen, dal Sahel all'Etiopia, dall'Afghanistan al Myanmar", ha aggiunto.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
19:05

Domani il piano UE per fornire accesso a lavoro, istruzione e alloggi ai profughi ucraini

Domani la Commissione Europea definirà i piani su come le persone in fuga dall'Ucraina avranno accesso a lavoro, istruzione e alloggi nell'UE. A renderlo noto Maros Sefcovic, vicepresidente della Commissione: "Quasi 3,4 milioni di persone, in maggioranza donne e bambini, sono già arrivate in Europa dopo essere fuggite dall'Ucraina. Sia il loro numero che la velocità sono senza precedenti, con un bambino che arriva nell'UE in media ogni secondo. Il continente deve garantire che siano disponibili le giuste risorse per soddisfare i bisogni di queste persone". Domani la Commissione descriverà in dettaglio una serie di azioni per garantire l'accesso all'istruzione, al lavoro, all'assistenza sanitaria e all'alloggio, "con un'attenzione particolare ai bambini", ha affermato Sefcovic.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
18:44

Francia, Castex: "Sul nostro territorio oltre mila ucraini"

Più di 26mila ucraini "sono stati recensiti sul territorio francese" dall'inizio della guerra, secondo quanto annunciato dal primo ministro Jean Castex, dopo una riunione al ministero dell'Interno. Il premier ha aggiunto che 10.500 di queste persone hanno ottenuto un'autorizzazione di soggiorno provvisorio in Francia "nel quadro della protezione proposta dall'Unione europea ai rifugiati ucraini". Inoltre, nelle scuole in Francia sono già iscritti 2.400 bambini ucraini.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
18:18

Bonino a Fanpage.it: “Doveroso inviare armi agli ucraini, combattono anche per la nostra libertà”

In un’intervista a Fanpage.it la senatrice di +Europa Emma Bonino spiega perché è giusto che l’Italia e la comunità internazionale mandino armi agli ucraini: “Hanno chiesto armi non per attaccare la Russia, ma per difendersi da un’invasione illegale e sanguinosissima”.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
18:02

UE: "Pronti ad adottare nuove sanzioni contro la Russia"

L’UE "resta pronta a muoversi rapidamente per l’adozione di nuove sanzioni coordinate" contro la Russia. È quanto si legge nella bozza delle conclusioni che saranno sul tavolo del vertice dell'Unione Europea. Nel documento si chiede anche ai Paesi membri di preparare, con il sostegno della Commissione Ue, piani per fare fronte ai flussi dei profughi e alle loro necessità nel medio e lungo termine.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
17:51

Secondo l’Arera il prezzo del gas sarà di 100 euro a megawattora per tutto il 2022

Con la guerra in Ucraina il prezzo del gas continua a salire e secondo l’Arera arriverà intorno ai 100 euro a MWh, per poi scendere gradualmente nei prossimi anni.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
17:27

Capo Stato Maggiore Difesa italiano: "15mila morti tra i soldati russi"

"Le perdite in campo russo non sono poche, si calcola che siano intorno ai 15 mila uomini". A dirlo il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Giuseppe Cavo Dragone, in audizione davanti alle Commissioni riunite Difesa di Camera e Senato, tracciando un bilancio del primo mese di guerra in Ucraina. "I russi hanno usato truppe molto giovani e poco motivate – ha spiegato – gli ucraini combattono per casa loro". Con il risultato che “gli invasori, con quasi 200mila uomini, sono tenuti in scacco più o meno dalle forze ucraine”.  Inoltre Putin – ha osservato Dragone – ha impiegato truppe provenienti da lontano, in modo che non ci fosse vicinanza con l'Ucraina. Si cerca di non dare notizie alle famiglie su quello che sta succedendo. Se si calcola che per ogni morto ci sono almeno 10-15 persone che lo piangono, si vede che "il numero di persone colpite da quello che avviene è abbastanza alto".

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
17:18

Kiev: "Trasferiti illegalmente in Russia 2.389 bambini ucraini dagli oblast di Donetsk e Luhanks"

Il ministero degli Esteri ucraino ha affermato che i russi avrebbero trasferito illegalmente in Russia 2.389 bambini ucraini dagli oblast di Donetsk e Luhanks. "Questa non è assistenza. È un rapimento", ha commentato in un tweet l'Ambasciata statunitense a Kiev..

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
17:06

Il portavoce di Putin: "Vogliamo colloqui più attivi e sostanziali"

C'è "un qualche processo negoziale in corso" con l'Ucraina ma la Russia vorrebbe "colloqui più attivi e sostanziali". A dirlo il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ai giornalisti. Peskov ha affermato che la posizione di Mosca è "ben nota alla controparte ucraina" perché la Russia le aveva comunicato le sue condizioni in forma scritta "molti giorni fa", ha detto Peskov. "Vorremmo una risposta più rapida e di sostanza", ha aggiunto.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
16:57

Renzi: “Militari russi in Italia per motivi sanitari? Speranza ci risponderà in aula”

Il leader di Italia Viva interviene ai microfoni di Fanpage.it sulla polemica legata all’invio di militari russi in Italia nel 2020 e annuncia che ci sarà un’interrogazione al ministro della Salute Roberto Speranza.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
16:53

Fonti bielorusse: "Truppe russe accerchiate a Bucha, Irpin e Gostomel"

Secondo il media bielorusso Nexta e altre fonti le truppe russe sarebbero state accerchiate a Bucha, Irpin e Gostomel, tre città a nord-ovest di Kiev: i militari sarebbero attualmente stati tagliati fuori dai rifornimenti.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
16:49

Ucraina: raccolti 206 milioni dollari per sostenere l'esercito

L'Ucraina, secondo il ministero delle finanze del Paese, ha raccolto 206 milioni di dollari in un'asta di obbligazioni nazionali per sostenere e finanziare le sue forze armate e la resistenza all'invasione della Russia, come riporta Bloomberg. Nelle precedenti tre aste, secondo quanto viene riferito, aveva raccolto in totale 691 milioni di dollari.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
16:34

Governo ucraino: "A Kherson 300mila persone senza cibo e medicine"

Oleg Nikolenko, portavoce del ministero degli Esteri ucraino, ha dichiarato in un tweet che circa 300mila persone nella città meridionale occupata di Kherson sono a corto di cibo e forniture mediche. Kherson è stata la prima grande città ucraina a cadere nelle mani delle truppe russe dopo aver invaso l'Ucraina il 24 febbraio.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
15:21

ONU: "Almeno 953 vittime civili in Ucraina"

Sono almeno 953 i civili rimasti uccisi in Ucraina dal 24 febbraio scorso, dopo 27 giorni di guerra a seguito dell'invasione russa. A tracciare il bilancio l'Ufficio dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite che parla di un totale di 2.510 vittime civili compresi almeno 1.557 feriti. Tra i 953 morti vi sono almeno 142 donne, 40 bambini, 12 ragazze e 26 ragazzi. Il bilancio di ieri segnalava 925 morti e 1.496 feriti.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
15:01

Guterres (ONU): "Guerra impossibile, l'Ucraina non può essere conquistata città per città, casa per casa"

António Guterres, segretario generale dell'Onu, nel corso di una conferenza stampa ha descritto la guerra in Ucraina come "impossibile". Da quando la Russia ha invaso il Paese, quasi un mese fa, il mondo ha assistito a "terribili sofferenze e distruzioni umane", "bombardamenti sistematici che terrorizzano i civili" e "bombardamenti di ospedali, scuole, appartamenti e rifugi". Tutto si sta intensificando, diventando sempre più distruttivo. Il numero uno dell'ONU ha quindi menzionato la città devastata di Mariupol, "che è stata accerchiata dalle forze russe per più di due settimane, sottoposta a incessanti bombardamenti e bombardamenti, e per cosa? Anche se Mariupol cade, l'Ucraina non può essere conquistata città per città, strada per strada, casa per casa".

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
14:56

Regione Lazio: "63 bambini ucraini curati per ferite della guerra"

"Complessivamente sono stati trasferiti nel Lazio per le ferite della guerra 63 bambini, di cui 21 sono attualmente ricoverati e altri sono previsti con i voli che si stanno organizzando con la Protezione Civile e voglio ringraziare la Guardia di Finanza che ha messo a disposizione i voli militari. È un impegno importante e un grande gesto d'amore". A dirlo l'assessore alla salute della regione Lazio Alessio D'Amato a margine dell'inaugurazione del Centro cure palliative pediatriche dell'ospedale Bambino Gesù che sorge a Passoscuro nel comune di Fiumicino.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
14:36

Bianchi: "Sforzo straordinario per accogliere tremila bambini ucraini nelle scuole"

"Le nostre scuole stanno facendo uno sforzo straordinario per accogliere i bambini e le bambine ucraine. Crescono di 200 al giorno, siamo arrivati a circa 3.000. Siamo in collegamento continuo, insieme agli altri ministri europei, con il mio omologo ucraino. Il governo ucraino ha messo a disposizione la dad che i ragazzi più grandi stanno seguendo". A dirlo il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, nel corso dell'audizione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) davanti alle commissioni Bilancio, Istruzione e Politiche Ue del Senato. "I ragazzi presenti nelle nostre scuole sono per due terzi Infanzia e Primaria, ma li stiamo assistendo tutti soprattutto per quanto riguarda la parte linguistica. Va riconosciuto alle scuole lo sforzo che viene fatto" ha concluso Bianchi.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
14:22

Moglie di un politico ucraino fermata al valico per rifugiati con 26 milioni di euro in contanti

La moglie di un imprenditore e politico ucraino è stata fermata a un valico di frontiera aperto per i rifugiati mentre tentava di lasciare il Paese in guerra con circa 26 milioni di euro in contanti. Anastasia Kotvitska è stata bloccata nei giorni scorsi alla dogana ungherese dopo che dai controlli sull’auto in cui viaggiava sono emerse banconote per circa 28 milioni di dollari e ulteriori 1,3 milioni di euro, nascosti nel bagagliaio.

A cura di Antonio Palma
22 Marzo
14:18

“Pronto, sono il premier ucraino”, scherzo telefonico russo al ministro inglese, che ci è cascato

Due comici russi sono riusciti ad ottenere il contatto personale del ministro della difesa inglese e a chiamarlo spacciandosi per il primo ministro ucraino, Denys Shmyhal, ponendogli infine diverse domande su un presunto programma di armi nucleari per l'Ucraina. Vittima dello scherzo è Ben Wallace, preso di mira mentre il ministro britannico era in visita in Polonia venerdì scorso.

A cura di Antonio Palma
22 Marzo
14:13

Kiev, corrispondente BBC: "Forte esplosione, razzo russo abbattuto dalla contraerea"

Orla Guerin, corrispondente della BBC in Ucraina, ha reso noto in un tweet che a Kiev è stata udita una fortissima esplosione; successivamente ha spiegato che si sarebbe trattato di un  razzo russo abbattuto dalla contraerea dell'esercito ucraino.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
14:01

Guerra Ucraina, perché la città di Mariupol è così importante: il valore strategico e comunicativo

Mariupol è la città ucraina più colpita dall'offensiva russa. Perché il centro, che si trova nella regione meridionale della Priazovia e che si affaccia sul mar d’Azov, riveste un importante ruolo strategico ed economico sia per Mosca che per Kiev. Geograficamente Mariupol si trova in una posizione strategica per la Russia, un ponte terrestre tra la Crimea, annessa a Mosca dal 2014, e la regione del Donbass con le sue autoproclamate repubbliche separatiste di Donetsk e Luhansk. La città riveste anche una certa importanza dal punto di vista economico: Mariupol è un importante hub di esportazione per l'acciaio, il carbone e il grano dell'Ucraina destinati ad altri Paesi, in primi del Medioriente e del Mediterraneo, tra cui Cipro, Egitto e Italia. È tra i più importanti porti del Paese.

A cura di Susanna Picone
22 Marzo
13:55

Navalny condannato a 9 anni cita "The Wire": il commento dopo la sentenza su Twitter

Alexey Navalny colpevole per frode su vasta scala in Russia. Su Twitter il suo commento: "9 anni. Ebbene, come dicevano i personaggi della mia serie tv preferita The Wire: ‘Fai solo due giorni. Quello in cui entri e quello in cui esci'. Avevo anche una maglietta con questo slogan, ma le autorità carcerarie l'hanno confiscata come estremista".

A cura di Susanna Picone
22 Marzo
13:49

Ambasciatore ucraino presso la Santa Sede: "Visita del Papa a Kiev sarebbe fondamentale"

"Io spero di sì, perché sicuramente una visita del Santo Padre in Ucraina sarebbe estremamente importante, proprio per dare supporto al nostro Paese in questa tragedia". Lo ha detto l'ambasciatore ucraino presso la Santa Sede, Andryi Yurash, a Sky Tg24 rispondendo alla domanda se il Papa andrà a Kiev raccogliendo l'invito del presidente Zelensky. "Se il Santo Padre potesse davvero andare a Kiev, nella capitale ucraina, penso che davvero sarebbe fondamentale – le sue parole -. In queste circostanze, qualunque possibile messaggio che noi riceviamo dal Vaticano, che riceveremo dal Vaticano, sarà di grande valore per tutta la società".

A cura di Susanna Picone
22 Marzo
13:33

Navalny condannato a 9 anni di carcere per "frode su vasta scala"

Alexey Navalny, uno dei principali oppositori di Putin, è stato dichiarato colpevole in Russia per frode su vasta scala. La condanna è a 9 anni di reclusione in una colonia di massima sicurezza. Nel 2020 era stato avvelenato con un agente nervino.

A cura di Ida Artiaco
22 Marzo
13:31

Cosa rischia in Russia chi si oppone alla guerra?

Risponde Chiara Ammendola, redattrice cronaca estera di Fanpage.it

Dall'inizio della guerra in Ucraina decine di migliaia di manifestanti sono scesi in piazza nelle principali città della Russia per manifestare il proprio dissenso alle scelte belligeranti di Putin. Ma i russi che scelgono di manifestare si trovano dinanzi alla repressione violenta della polizia che il più delle volte finisce per arrestarli: in Russia infatti è praticamente impossibile ricevere l'autorizzazione a organizzare cortei di protesta e per questo la maggior parte delle manifestazioni a cui assistiamo sono "non autorizzate" e dunque considerate illegali. Secondo l'organizzazione no profit russa Ovd-Info la situazione è peggiorata negli ultimi dieci anni e chi manifesta non solo rischia l'arresto ma anche condanne a partire da sei anni di carcere: se prima si rischiava un'accusa per aver provocato disordini e aver preso parte a un corteo non autorizzato, ora chi manifesta è tacciato di essere un dissidente, un estremista e per questo pericoloso per il governo. In tal caso, come denunciato anche da Amnesty Italia, non si rischia più una detenzione amministrativa di alcune settimane ma si può essere condannati a una pena detentiva anche di diversi anni. A preoccupare infine, oltre al rischio di pestaggi, è il tema del sovraffollamento delle carceri che spinge sempre più spesso la polizia a utilizzare centri di detenzione informali dove non vengono garantiti i diritti di chi vi è detenuto.

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
13:13

Chi sono i parlamentari che hanno boicottato il discorso di Zelensky alla Camera

Non tutti i parlamentari di Montecitorio e Palazzo Madama si sono presentati alla seduta comune per ascoltare il discorso di Zelensky, ecco chi sono stati gli assenti: tra di loro, esponenti di Lega, Forza Italia e Movimento 5 Stelle.

A cura di Ida Artiaco
22 Marzo
13:08

Di Maio: "Ucraina merita pace, resiste per difendere anche Ue"  

"Pace. È quello che ogni popolo al mondo merita: vivere nella pace e nella libertà. E lo merita anche l'Ucraina. Davanti a un'invasione barbara, che sta seminando morte e distruzione, massimo appoggio alla resistenza del popolo ucraino". Lo afferma su fb il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. "Questo conflitto sanguinoso e assurdo e' alle porte d'Europa, e noi stiamo dando tutto il nostro sostegno al popolo ucraino, che difende il proprio Paese con coraggio e dignità. Ma difende anche noi: resistendo ai confini dell'Unione Europea, resiste per ogni singolo Stato che ne fa parte", afferma.

A cura di Ida Artiaco
22 Marzo
13:07

Via libera della Duma a legge su pubblicazione "fake news": previsto anche il carcere

I deputati russi hanno dato il via libera alla legge che prevede pesanti sanzioni, compreso il carcere, per la pubblicazione di "notizie false" relative alle attività del Paese all'estero. Il testo, adottato in terza lettura, punisce la "diffusione pubblica di informazioni volutamente false fatte passare come informazioni affidabili" sulle attività russe al di fuori del proprio territorio, si legge in un comunicato del Parlamento. Come riportano le agenzie russe, il progetto di legge è simile a quello adottato di recente per punire le fake news sulle forze armate russe e prevede anche questo fino a 15 anni di detenzione.

A cura di Ida Artiaco
22 Marzo
12:58

Attacco ad Avdiivka, vicino Donetsk: cinque morti e almeno 19 feriti

Cinque persone sono morte e altre 19 sono rimaste ferite in un attacco sferrato ieri sera dalle forze russe contro la cittadina di Avdiivka, a pochi chilometri da Donetsk, nell'Ucraina orientale: lo ha reso noto oggi sul suo canale Telegram la responsabile dei diritti umani presso il Parlamento ucraino, Lioudmila Denissova.

A cura di Ida Artiaco
22 Marzo
12:50

Sirene anti aereo a Odessa

Scattano le sirene anti-aereo ad Odessa. L’allarme è suonato attorno alle 13.20 ora locale. In lontananza, verso Nord, per due volte si sono sentiti dei colpi che gli abitanti della città attribuiscono alla risposta della contraerea ucraina a quelli che potrebbero essere cannoneggiamenti dal mare. Il centro di Odessa è militarmente blindato.

A cura di Ida Artiaco
22 Marzo
12:45

L'Ue: "La Serbia si allinei sulle sanzioni contro la Russia"

"La Serbia per ora non si è allineata sulle sanzioni decise dall'Ue, ci aspettiamo che lo faccia in quanto Paese candidato all'ingresso nell'Unione Europea". Lo ha detto un portavoce della Commissione nel corso del briefing quotidiano. "Negli ultimi giorni – ha aggiunto – ci sono stati segnali in questo senso da parte di Belgrado. Non e' una questione di impatto economico, c'e' un aspetto morale: fermare Putin dall'assalto contro l'Ucraina. Altri partner, come Macedonia del Nord e Albania, si sono allineati al 100%".

A cura di Ida Artiaco
22 Marzo
12:29

Il Nobel per la pace russo Muratov dona il premio a rifugiati ucraini

Dmitry Muratov, caporedattore del quotidiano russo Novaya Gazeta, ha deciso di donare la medaglia simbolo del Nobel per la Pace, ricevuta nel 2021, ai rifugiati ucraini. Lo rendo noto i media di Kiev citando proprio la Novaya Gazeta. "Cosa possiamo fare: condividere con i rifugiati pacifici, i bambini feriti e malati che necessitano di cure urgenti, ciò che è caro e prezioso per gli altri. Novaya Gazeta ed io abbiamo deciso di donare la medaglia del Premio Nobel per la  Pace 2021 al Fondo ucraino per l'aiuto ai rifugiati. Sono già più di 10 milioni", ha aggiunto invitando a "rispondere alle case d'asta che batteranno il premio di fama mondiale".

A cura di Ida Artiaco
22 Marzo
12:13

Letta su discorso Zelensky: "Momento di rara intensità che ha fatto onore al popolo italiano"

"Un discorso di grandissima dignità. Pieno di speranza nonostante l’abisso in cui si trova l'Ucraina. In Parlamento un momento di rara intensità che ha fatto onore a tutto il popolo italiano". Così Enrico Letta, segretario del Partito democratico, su Twitter al termine dell'intervento del presidente ucraino Zelensky in Parlamento oggi.

A cura di Ida Artiaco
22 Marzo
12:05

Secondo l'Onu sono fuggite dall'Ucraina oltre 3,5 milioni di persone

Più di 3,5 milioni di rifugiati sono fuggiti dall'Ucraina. È quanto emerge dall'ultimo aggiornamento dell'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), come riporta Cnn. Secondo l'aggiornamento, 3.532.756 rifugiati sono fuggiti dall'Ucraina da quando l'invasione russa è iniziata il 24 febbraio.

A cura di Ida Artiaco
22 Marzo
11:58

Salvini: "L'uomo di governo che sta lavorando di più per la pace è il Papa"

"Credo che la telefonata tra il Santo Padre e Zelensky sia la chiave. L'uomo di governo che sta lavorando di più per la pace è il Santo Padre. Quando sento parlare di armi non sono mai felice". Lo ha detto Matteo Salvini al termine dell'intervento di Zelensky a Montecitorio parlando della guerra in Ucraina.

A cura di Ida Artiaco
22 Marzo
11:50

Zelensky dopo telefonata del Papa: "Mediazione della Santa Sede sarebbe accolta con favore"

Parlando stamane con Papa Francesco, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha "raccontato a Sua Santità la difficile situazione umanitaria e il blocco dei corridoi di soccorso da parte delle truppe russe", ha detto lui stesso attraverso il suo account Twitter. "Il ruolo di mediazione della Santa Sede nel porre fine alla sofferenza umana sarebbe accolto con favore", ha aggiunto Zelensky, che ha anche "ringraziato per le preghiere per l'Ucraina e la pace".

A cura di Ida Artiaco
22 Marzo
11:47

Capo negoziatore ucraino Podolyak: "Chiave per la pace è incontro Zelensky-Putin"

Un incontro tra Zelensky e Putin "è la chiave per la pace: si sta preparando e sarà preparato, abbiamo rapporti con i nostri partner che vogliono organizzare questo incontro, ci sono molti Paesi che sono interessati a porre fine alla fase calda della guerra". Lo afferma, in un'intervista alla Bbc, il capo negoziatore ucraino, Mykhailo Podolyak. "I gruppi di lavoro nel processo negoziale elaborano documenti preliminari e li consegnano ai presidenti, si valuterà se si tratta di una ‘road map' che può essere discussa faccia a faccia. Solo allora l'incontro potrà avvenire: in due, tre giorni, una settimana. Non ci sono ancora date".

A cura di Ida Artiaco
22 Marzo
11:36

Standing ovation per Zelensky in Parlamento: "Il popolo ucraino non ha mai voluto la guerra"

Lungo applauso per il presidente ucraino Zelensky al termine del suo intervento in Parlamento. Nel messaggio inviato alle Camere riunite ha ringraziato l'Italia "per aver accolto i nostri cittadini. Ora dobbiamo proteggere e ricostruire l'Ucraina dopo la guerra, insieme nell'Unione Europea. Le persone che vogliono la guerra passano le loro vacanze in Italia, dobbiamo congelare i loro immobili, beni e conti. Sostenete le sanzioni contro le navi russe che entrano nei vostri porti. Il popolo ucraino non ha mai voluto la guerra, siamo europei tanto quanto voi", ha aggiunto.

A cura di Ida Artiaco
22 Marzo
11:30

Draghi a Zelensky, la diretta dal Parlamento: "L'Italia vuole Ucraina nell'Unione europea"

"L'Italia è al fianco dell'Ucraina, l'Italia vuole l'Ucraina nell'Unione europea". Lo ha detto il premier Draghi al presidente ucraino Zelensky. Sulle sanzioni ha precisato che "hanno l'obiettivo di indurre il governo russo a cessare le ostilità per recarsi al tavolo dei negoziati. Sequestrati beni per 800 milioni di euro agli oligarchi. Ridurremo in tempi rapidi la nostra dipendenza dalla Russia Dobbiamo opporre a Putin l'unità della comunità internazionale". Infine, ha così concluso il suo intervento: "Italia, Parlamento e cittadini sono con voi".

A cura di Ida Artiaco
22 Marzo
11:28

Draghi a Zelensky: "Grazie all'Ucraina che difende la nostra sicurezza e i nostri diritti"

"Il vostro popolo è diventato il vostro esercito, l'arroganza russa si è scontrata contro di voi. La resistenza di Mariupol, Odessa e delle altre città e di tutti i luoghi su cui si abbatte la ferocia di Putin è eroica". Lo ha detto il presidente del Consiglio Draghi in Parlamento rispondendo al presidente ucraino Zelensky. "L'Ucraina difende la nostra sicurezza e i nostri diritti che abbiamo costruito dal Dopoguerra. L'Italia vi è grata. La solidarietà è enorme, penso agli aiuti sanitari e alimentari che i nostri concittadini hanno inviato subito in Ucraina. Davanti all'inciviltà, l'Italia non si gira dall'altra parte. Siamo pronti a fare di più. Vogliamo aiutare i rifugiati ad integrarsi nella nostra società come hanno fatto gli oltre 200mila ucraini che già vivono in Italia", ha aggiunto.

A cura di Ida Artiaco
22 Marzo
11:21

Zelensky in Parlamento su Putin: "Fermare una persona per salvarne milioni"

"Altri 38 bambini uccisi in questi giorni, il totale sale a 117 dall'inizio dell'invasione. Bisogna fermare la Russia, sono migliaia di feriti, famiglie distrutte e milioni di case abbandonate". Comincia così l'intervento del presidente ucraino Zelensky in Parlamento. "Tutto questo è cominciato da una persona. Seppelliamo i morti nelle fosse comuni, succede nel 2022, e ogni giorno di guerra porterà a perdere altre vite. L'invasione russa sta distruggendo le nostre vite. Immaginate Genova come Mariupol distrutta, da cui scappano le persone con ogni mezzo per arrivare al sicuro" ha detto. Poi ha aggiunto: "Io parlo da Kiev, che ha vissuto guerre feroci, ma che dopo tutte queste tragedie ha bisogno di vivere nella pace continua, come Roma e qualsiasi altra città. A Kiev abbiamo ogni giorno notte sirene, bombe, missili, con gli invasori che portano via i nostri beni, stuprano le nostre donne. L'ultima volta che è successo in Europa è successo con i nazisti".

Infine, l'appello: "Fare il possibile per garantire la pace. Il loro obiettivo è l'Europa, distruggere i vostri valori. L'Ucraina è solo il cancello per entrare. Vi abbiamo aiutato durante la pandemia, ci avete sostenuto durante l'inondazione. Ma l'invasione dura da 27 giorni, abbiamo bisogno di altre sanzioni. Il popolo ucraino è europeo quanto voi, sapete chi ordina di combattere e chi fa propaganda della guerra. Tutti utilizzano l'Italia come luogo di vacanza, non dovete accoglierli. Dobbiamo congelare i loro immobili e beni. Ricostruiamo insieme nell'Ue l'Ucraina. Si deve fermare una sola persona affinché si salvino milioni di persone".

A cura di Ida Artiaco
22 Marzo
11:09

Zelensky al Parlamento italiano, la diretta. Fico e Casellati: "Prospettiva di pace e libertà"

“Ci uniamo in un’ideale catena di solidarietà insieme ai parlamenti di altri paesi davanti ai quali lei è intervenuto”. Lo hanno detto i presidenti di Camera e Senato prima dell'intervento del presidente ucraino Zelensky in Parlamento.

A cura di Ida Artiaco
22 Marzo
11:04

Bonino: "Chi non è in aula ad ascoltare Zelensky ne risponderà agli elettori"

"Il discorso di Zelensky in Parlamento ha un valore politico non certo pratico", ha detto la leader di +Europa Emma Bonino, intervistata da The Breakfast club su Radio Capital, commentando la decisione di alcuni colleghi di non partecipare questa mattina all'intervento del presidente ucraino in Parlamento. "Ai parlamentari italiani che non saranno in aula dico solo – ha aggiunto – che ne risponderanno ai loro elettori. E a chi invoca il diritto di parola anche a Putin rispondo che non siamo in campagna elettorale. In questo caso non vale la par condicio. La senatrice ex 5stelle Granato difende Putin? Non so chi sia, comunque incommentabile la sua difesa".

A cura di Ida Artiaco
22 Marzo
10:57

Papa Francesco telefona a Zelensky: "Faccio il possibile per fine guerra"

Papa Francesco ha avuto un collegamento telefonico con il presidente ucraino Zelensky questa mattina, pochi minuti prima del suo intervento in Parlamento. "Faccio tutto il possibile per la fine della guerra", avrebbe detto il Pontefice.

A cura di Ida Artiaco
22 Marzo
10:55

Oggi Zelensky in collegamento video col Parlamento italiano

Oggi il presidente ucraino Zelensky parlerà in video collegamento alle Camere riunite. Ma non tutti i parlamentari presenzieranno alla seduta straordinaria che si terrà in occasione del collegamento video del presidente ucraino Zelensky. Alcuni deputati e senatori della Lega e del M5S hanno fatto sapere che non assisteranno alla diretta in Aula, della durata di circa mezz'ora, nonostante la volontà del Parlamento, annunciata dal presidente della Camera Roberto Fico, di dare un segnale di vicinanza agli ucraini, invasi dai russi dallo scorso 24 febbraio: "Per la prima volta un Capo di Stato è in collegamento e lo facciamo per dare un messaggio alle istituzioni e al popolo dell'Ucraina per dire che l'Italia è con loro".

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
10:53

Vicepremier ucraina lancia nuovo appello a Mosca: "Consentire forniture umanitarie a Mariupol"

La vicepremier ucraina Iryna Vereshchuk ha lanciato un nuovo appello alla Russia affinché consenta l'arrivo forniture umanitarie nella città meridionale assediata di Mariupol e permetta ai civili di andarsene. "Chiediamo l'apertura di un corridoio umanitario per i civili", riferisce Reuters riportando le dichiarazioni del vice primo ministro di Kiev in tv. Vereshchuk ha anche affermato che le forze armate russe stanno impedendo che forniture umanitarie raggiungano i residenti della città meridionale di Kherson.

A cura di Ida Artiaco
22 Marzo
10:49

Dove seguire in diretta il discorso di Zelensky al Parlamento italiano

Il discorso del Presidente Ucraino Zelensky può essere seguito in diretta video sul canale di Fanpage.it, sul canale YouTube della Camera dei Deputati e sulla WebTV della Camera, oltre che su Rai1, Rai News e in streaming su RaiPlay.

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
10:47

Aperti a Mariupol tre corridoi per evacuare civili

Sono tre i corridoi umanitari che verranno aperti oggi per permettere l’evacuazione dei civili da Mariupol. Lo annuncia la vice prima ministra ucraina Iryna Vereshchuk su Telegram aggiungendo anche che 21 autobus e camion con aiuti umanitari hanno lasciato Zaporizhzhia diretti proprio a Mariupol.

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
10:40

Bombe a sud dell’Ucraina sul distretto di Kryvyi Rih

Nel distretto di Kryvyi Rih, nell’Ucraina meridionale, i russi hanno bombardato la città di Zelenodolsk e il villaggio di Mala Kostromka, alla periferia di Gradiv. Lo riferisce il capo dell’amministrazione militare di Kryvyi, Rih Oleksandr Vilkul, come riporta il Kiev Indipendent. Secondo Vilkul, gli edifici residenziali sono stati distrutti a causa dei bombardamenti ma al momento non risultano vittime.

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
10:33

I russi sparano contro il porto di Mykolaiv

A Mykolaiv le truppe russe hanno sparato contro il porto: l’infrastruttura è danneggiata. Lo ha annunciato l’amministrazione dei porti marittimi dell’Ucraina su Facebook, come riferisce Ukrinform. “L’infrastruttura portuale è stata gravemente danneggiata. Secondo le prime informazioni, non ci sono vittime”, si legge nel comunicato. Ieri Mykolaiv ha subito gravi attacchi aerei da parte degli invasori russi. L’hotel, l’ospedale, diverse case e una stazione di servizio sono stati danneggiati, tre persone sono morte e una è rimasta ferita.

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
10:12

Carro armato colpisce auto con famiglia: 3 morti

Un carro armato russo ha colpito un'auto che trasportava una famiglia con bambini. Tre persone sono morte, tra cui una bambina di 9 anni. La notizia è stata riportata dall'Ufficio del procuratore generale: "Nella regione di Kharkiv, un carro armato russo ha abbattuto un'auto con una famiglia con due bambini. La famiglia ha gridato che si trattava di civili, sventolando bandiera bianca, ma invano. I genitori e una bambina di nove anni sono morti e un ragazzo di 17 anni e' rimasto ferito", afferma il Procuratore. In totale, afferma l'agenza di stampa ucraina, 117 bambini sono morti a causa dell'aggressione russa, il numero più alto si trova nella regione di Kiev, 58, e nella regione di Kharkiv, 40.

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
10:04

Zelensky: "Solo incontro tra me e Putin potrà fermare la guerra"

Volodymyr Zelensky insiste nel dire che solo "un incontro " tra lui e Vladimir Putin potrà "fermare la guerra". "Io credo che senza questo incontro sia impossibile comprendere pienamente se i russi sono pronti a fermare la guerra", ha detto il presidente ucraino in un'intervista con Suspilne, media regionale ucraino. Volodymyr Zelensky insiste per un colloquio diretto con Vladimir Putin, "in qualsiasi formato" sia necessario. Parlando con una tv locale, il presidente ucraino ha sottolineato che "senza questo incontro è impossibile capire pienamente quello che sono pronti a fare per fermare la guerra". "L'Ucraina non potrà mai accettare un ultimatum della Russia. Dovremo essere tutti morti, solo così potremo rispettare l'ultimatum per Kharkiv, Mariupol o Kiev", ha affermato il presidente ucraino in un'intervista con la stampa europea, in risposta all'ultimatum fissato ierida Mosca per far uscire le forze combattenti da Mariupol.

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
09:55

Capo Stato Difesa Italia: "C'è clima di Guerra Fredda"

"L'acutizzarsi di vecchie tensioni in tutta l'area del Mediterraneo allargato, e l'insorgerne di nuove, richiamano un clima di Guerra Fredda, scaturito purtroppo dall'aggressione russa all'Ucraina, e ci inducono a ritenere che pace, stabilità, prosperità, democrazia e stile di vita non siano aspetti scontati, nemmeno nel nostro continente". Lo ha detto il capo di Stato maggiore della Difesa, ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone durante l'audizione davanti alle Commissioni riunite Difesa di Camera e Senato.

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
09:49

Kiev: “Zona minata supera 82mila Km quadrati”

Almeno 82.525 chilometri quadrati di territorio ucraino potrebbero contenere ordigni esplosivi: lo ha reso noto sul suo account Facebook l’Associazione del genio militare del Paese, secondo quanto riporta la Bbc. L’Associazione ha definito questi territori “pericolosi”, spiegando che si tratta di dati preliminari aggiornati a ieri e calcolati utilizzando un software di geo-informazione con l’aiuto della società di sminamento ucraina Demining Solutions. Non è stata resa nota l’estensione del territorio minato del Paese prima dell’inizio dell’invasione russa il 24 febbraio scorso.

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
09:31

I cittadini turchi rimasti a Mariupol verrano presto evacuati

I cittadini turchi rimasti nella città ucraina di Mariupol verranno evacuati nelle prossime ore. Lo ha fatto sapere il ministro della Difesa di Ankara, Hulusi Akar, secondo quanto riportano vari media turchi. La scorsa settimana il ministro degli Esteri Mevlut Cavusoglu aveva annunciato che oltre 100 cittadini turchi si trovavano nella città portuale ucraina e aveva fatto sapere che era in contatto sia con le autorità russe sia con quelle di Kiev per l'evacuazione.

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
09:26

Mosca risponde alle accuse di Biden: "Non abbiamo armi chimiche: solo insinuazioni"

Le accuse del presidente Usa Joe Biden sul fatto che Mosca starebbe valutando l'uso di armi chimiche e biologiche sono "insinuazioni malintenzionate". È la replica del viceministro degli esteri russo Sergei Ryabkov che, riporta l'agenzia Interfax, aggiunge: "Noi non abbiamo simili armi".

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
09:10

Più di metà della popolazione a Chernihiv è fuggita dalla città

Il sindaco di Chernihiv stima che più della metà della popolazione è fuggita dalla città dall'inizio della guerra. Vladyslav Atroshenko ha detto in un'intervista al sito di notizie LB.ua, citato da The Kyiv Independent, che le persone rimaste in città sono circa 130.000. Prima dell'inizio del conflitto gli abitanti erano 285.000. Il primo cittadino ha sottolineato che Chernihiv sta affrontando  una grave carenza di medici, manca l'acqua, non ci sono scorte sufficienti a causa dei continui bombardamenti che impediscono l'approvvigionamento, la corrente e il gas vengono forniti a intermittenza.

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
09:02

A Kiev nati oltre 800 bambini dall'inizio della guerra 

Oltre 800 bambini sono nati a Kiev dall'inizio dell'invasione russa. A renderlo noto è il vice sindaco della capitale ucraina. Mykola Povoroznyk: "La vita va avanti e avanti! In 25 giorni dall'inizio dell'invasione su larga scala dei russi, nella capitale sono nati 807 bambini: 427 bambini e 380 bambine. Tra i neonati 15 gemelli", si legge in un post Facebook

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
08:53

La Russia ferma negoziati per trattato pace col Giappone

Dopo la decisione di Mosca di lasciare i negoziati per la firma di un trattato di pace col Giappone in seguito alla scelta di Tokyo di assumere una posizione dura nei confronti dell’invasione russa dell’Ucraina, è arrivata la risposta del primo ministro giapponese Fumio Kishida: "Scelta della Russia estremamente ingiustificata e assolutamente inaccettabile".

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
08:41

Nuova condanna per Navalny: colpevole di "frode e insulti a un giudice"

Nuova condanna per l'oppositore politico russo, Aleksei Navalny, attualmente in carcere a Mosca. Il tribunale fuori sede nella colonia penale N2 nella città di Pokrov, nella regione di Vladimir lo ha giudicato colpevole nell'ennesimo processo a suo carico per "frode e insulti a un giudice". Lo riportano le agenzie russe citando la sentenza del tribunale di Lefortovo a Mosca. L'accusa ha chiesto  una pena di 13 anni di detenzione, mentre la difesa ha insistito sull'assoluzione, sottolineando l'assenza di reato nelle azioni di Navalny.

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
08:27

Zelensky: "Pronto a compromesso su Nato in cambio di una tregua"

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è tornato a chiedere colloqui diretti con il leader russo, Vladimir Putin, dicendosi pronto al "compromesso"  sull'impegno di Kiev a rinunciare all'adesione alla Nato in cambio del cessate il fuoco, del ritiro delle truppe russe  dall'Ucraina e di garanzie di sicurezza per il suo Paese. "È un compromesso per tutti: per l'Occidente, che non sa cosa fare con noi riguardo alla Nato, per l'Ucraina, che vuole garanzie di sicurezza, e per la Russia, che non vuole un'ulteriore espansione dell'Alleanza", ha detto Zelensky nel suo ultimo video messaggio nella notte. Senza un incontro con Putin, ha avvertito, è impossibile capire se la Russia voglia o meno fermare la guerra.

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
08:11

Zelenksy: "Forze russe stanno rallentando l'avanzata"

Le forze armate ucraine stanno respingendo le forze russe, che hanno rallentato la loro avanzata: lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un video messaggio pubblicato la notte scorsa. Lo riporta la Bbc.

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
07:59

Zelensky: "Mariupol ridotta in cenere, ma sopravviverà"

Mariupol "è stata ridotta in cenere" dall'aggressione militare russa, "ma sopravviverà". Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un nuovo video nel quale ha esortato il suo popolo "a combattere, a continuare a combattere". Dall'inizio dell'invasione russa, il 24 febbraio, "vediamo sempre più eroi ucraini, prima erano normali ucraini, ora sono veri combattenti".

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
07:52

Viceministro Esteri russo: "Usa non in grado d'influire su Kiev positivamente"

La Russia dubita che gli Stati  Uniti siano in grado d'influenzare Kiev, in modo da convincerla a prendere una posizione più costruttiva. Lo ha dichiarato il vice ministro degli Esteri, Serghei Ryabkov, invitando Washington a "smettere di minacciare la Russia".

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
07:42

Kiev: "Forze russe hanno aumentato presenza in nostro spazio aereo"

Le forze russe hanno "aumentato" la loro presenza nello spazio aereo ucraino nelle ultime 24 ore: lo rende noto l'esercito del Paese, secondo quanto riporta la Bbc."Oltre all'uso di molti velivoli senza pilota, il nemico usa bombardieri, aerei d'assalto e da combattimento, missili da crociera e missili balistici in varie direzioni", ha affermato il Comando dell'aeronautica ucraina in un comunicato. Ieri, prosegue la nota, l'Ucraina ha abbattuto un aereo, due elicotteri e sei droni russi.

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
07:22

Biden: “Rischio cyber-attacchi russi”

Il presidente americano Joe Biden ha nuovamente messo in guardia sul rischio di cyber-attacchi russi contro gli Stati Uniti. “Oggi ribadisco quell’allarme basandomi su informazioni di intelligence: il governo russo sta esplorando la possibilità di sferrare cyber-attacchi”, ha scritto Biden in un tweet.

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
07:12

Esercito ucraino: "Truppe russe hanno scorte solo per altri 3 giorni"

Nel suo ultimo rapporto operativo pubblicato stamattina, l'esercito di Kiev afferma che "secondo le informazioni disponibili, le forze di occupazione russe che operano in Ucraina hanno scorte di munizioni e cibo per non più di tre giorni". I funzionari hanno affermato che la situazione e' simile per il carburante e hanno sottolineato l'incapacità della Russia di organizzare un gasdotto per soddisfare le esigenze delle truppe come esempio del loro fallimento logistico

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
07:05

Giallo su soldati russi morti: giornale filo-Cremlino pubblica i dati poi li cancella

È giallo sulla notizia dei quasi 10mila soldati russi che hanno persona finora la vita nell'invasione dell'Ucraina: Komsomolskaya Pravda, il giornale russo filo-Cremlino che aveva pubblicato i dati, per poi cancellarli poco dopo, ha denunciato un attacco hacker. Il sito ha anche definito ‘falsa' l'informazione secondo cui sarebbero stati finora 9.861 i soldati russi morti e in 16.153 sono rimasti feriti. Mosca ha fornito solo una volta dati sui suoi morti nell'invasione dell'Ucraina: il 2 marzo aveva riferito di 498 vittime.

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
06:53

Attacchi militari lungo il fiume Irpin a ovest di Kiev: le nuove immagini satellitari

Nuove immagini satellitari diffuse da Maxar Technologies mostrano incendi causati da attacchi militari e continue inondazioni lungo il fiume Irpin a ovest di Kiev. Quella zona è fondamentale per l'avanzata delle truppe russe verso Kiev: se i russi non possono attraversarlo, non possono prendere Kiev da ovest. Le immagini, scattate lunedì, mostrano anche la crescita delle acque alluvionali del fiume Irpin. Non è chiaro come la diga abbia iniziato ad allagare il bacino del fiume Irpin e se i cancelli siano stati aperti apposta dagli ucraini per allagare l'area, o se sia stata colpita da un attacco militare.

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
06:38

Onu: "Dall'inizio della guerra uccisi in Ucraina 925 civili"

Sono 925 i civili uccisi dall'inizio della guerra in Ucraina. Sono i dati dell'Ufficio dell'Alto commissario delle Nazioni unite per i diritti umani.

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
06:35

Ucraina, suonano le sirene antiaeree in quasi tutte le città

Le sirene sono state attivate negli oblast di Sumy, Mykolaiv, Ternopil, Poltava, Kirovohrad, Kharkiv, Zaporizhzhia, Lviv, Ivano-Frankivsk, Zakarpattya, Chernivtsi, Dnipropetrovsk, Rivne, Volyn, Cherkasy, Khmelnytsky, Odesa e nelle città di Kiev, Sloviansk e Kramatorsk .Lo riporte il Kiyv Indipendent.

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
06:30

Zelensky: "I corridoi umanitari stanno funzionando: oggi evacuate 8mila persone"

Nel suo quotidiano discorso alla nazione diffuso sui canali social il presidente ucraino Zelensky ha toccato vari argomenti tra i quali anche l'evacuazione dei civili che sta proseguendo lentamente in questi giorni: "Oggi hanno funzionato 8 corridoi umanitari. Più di 8mila persone sono state salvate", ha spiegato nel video aggiungendo che saranno inviati 200 miliardi di tonnellate di aiuti. I dati erano stati anticipati dalla vice premier ucraina Vereshchuk. “Degli 8 corridoi umanitari attivati, 7 sono risultati operativi – ha spiegato -: in un caso, le truppe russe hanno sparato su un convoglio di autobus e l’evacuazione ha dovuto essere interrotta”

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
06:19

La Russia vieta Facebook e Instagram: sono "organizzazioni estremiste"

Un tribunale di Mosca ha dichiarato Meta, la società di Mark Zuckerberg come organizzazione "estremista". Per questo, come accade in questi casi, i due social appartenenti alla stessa Instagram e Facebook saranno vietati. Entrambi erano già stati bloccati la scorsa settimana dopo la decisione di togliere la censura ai post contro la Russia. In questo provvedimento non è incluso il servizio di messaggistica di WhatsApp.

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
06:11

Forze ucraine riprendono il controllo di Makariv, a ovest di Kiev

La città di Makariv è ritornata nelle mani delle truppe ucraine. Secondo quanto riportato da Kyiv Independent, che ha riportato quanto dichiarato dallo stato maggiore delle forze armate ucraine "la bandiera ucraina è stata issata sulla città di Makariv" e le forze russe sono state respinte. Makariv si trova a 60 chilometri a ovest di Kiev.

A cura di Chiara Ammendola
22 Marzo
05:29

A che ora parla Zelensky in Parlamento e dove vedere in diretta il discorso alla Camera

Il Parlamento italiano oggi si collegherà con Kiev, da dove il presidente ucraino Volodymyr Zelensky terrà un discorso in videoconferenza. Anche Mario Draghi prenderà la parola. Ecco a che ora e dove seguire l’evento.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
04:38

La Casa Bianca: "Biden non ha mai pensato di recarsi in Ucraina"

Il presidente americano Joe Biden non ha mai preso in considerazione l'ipotesi di recarsi in Ucraina nell'ambito del suo viaggio in Europa nei prossimi giorni. A dirlo la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki, facendo riferimento a motivi di sicurezza e "all'enorme mole di risorse" che una simile tappa richiederebbe. Biden, accompagnato dal capo del Pentagono Lloyd Austin, si recherà a Bruxelles per riunioni della Nato, G7 e Ue, prima di volare in Polonia.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
03:30

Che cos’è la Bussola Strategica, il nuovo strumento di difesa comune dell’Ue con 5 mila soldati

"L’Ue deve poter proteggere i suoi cittadini e contribuire alla pace e alla sicurezza internazionali", ha scritto il Consiglio europeo in una nota dopo aver approvato la Bussola strategica, il nuovo sistema di politica di sicurezza e difesa che influenzerà il prossimo decennio.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
02:32

Sopravvissuto ai campi di concentramento nazisti, muore nei bombardamenti russi in Ucraina

Boris Romantschenko aveva 96 anni ed è morto in un raid a Kharkiv. Era sopravvissuto a tre diversi campi di concentramento, ma è morto in un’altra guerra.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
02:02

Giornale russo ammette: "Quasi 10mila soldati uccisi". Poi cancella l'articolo

Dopo settimane di censura sulle vittime tra i soldati russi della guerra oggi il quotidiano filo-Cremlino Komsomolskaya Pravda (KP) ha pubblicato un articolo in cui – citando il ministero – si riferiva che 9.861 militari russi erano deceduti, una cifra che supera persino le stime dell'intelligence statunitense. Il dato relativo ai feriti sarebbe di 16.153. Pochi minuti dopo questi dati sono stati cancellati e il direttore della testata giornalistica ha riferito che il sito era stato hackerato.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
01:38

L’Ucraina non cederà mai agli ultimatum russi, dice Zelensky

“Città come Kiev, Mariupol o Kharkiv non accetteranno mai l’occupazione russa”. A dirlo in un’intervista pubblicata dall’emittente ucraina Suspilne è il presidente dell’Ucraina, Zelensky.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
01:05

Euronews bloccato in Russia: accusato di diffondere bufale sulla guerra

Il sito web del canale televisivo Euronews è stato bloccato in Russia. A renderlo noto il regolatore russo dei media Roskomnadzor citato da Interfax. Secondo il servizio universale RKN per il controllo del blocco di pagine e siti, l'accesso al sito web euronews.com e alla sua versione russa ru.euronews.com è stato limitato su richiesta della Procura generale che accusa i siti di diffondere notizie false sulla situazione in Ucraina.

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
00:33

L'Aiea: "Ripetutamente violati gli standard di sicurezza delle centrali nucleari"

Rafael Grossi, direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea),  ha denunciato che gli "standard di base" della sicurezza nucleare in Ucraina sono stati "ripetutamente violati" durante il conflitto, rappresentando un "rischio enorme" per la "popolazione locale, regionale ed europea". Grossi, intervenuto alla commissione Energia del Parlamento europeo, ha chiesto il sostegno dell'Ue per siglare un accordo tra Kiev e Mosca che permetta agli esperti dell'Agenzia di intervenire nel Paese per garantire la sicurezza delle centrali nucleari in Ucraina. Il capo dell'Aiea sostieno che l'accordo sia "abbastanza vicino" ma ogni giorno che passa "rappresenta un rischio inutile".

A cura di Davide Falcioni
22 Marzo
00:03

Ucraina, la guerra in diretta: le notizie di oggi 22 marzo 2022

Si continua a combattere in Ucraina. Mariupol è stretta in un assedio mentre gli attacchi aerei colpiscono Odesa e Kiev. Secondo le Nazioni Unite sono ameno 925 i civili uccisi in Ucraina dall'inizio del conflitto, mentre i non belligeranti feriti sono 1.496. L'ONU ha tuttavia specificato che il numero reale delle vittime è probabilmente considerevolmente più alto. Continuano i colloqui di pace: benché le delegazioni si siano nuovamente incontrate ieri una svolta appare ancora lontana; il negoziatore ucraino Mykhaylo Podolyak ha dichiarato che la resilienza del suo paese ha permesso alla Russia di "valutare in modo più adeguato la realtà", mentre il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha accusato gli Stati Uniti di impedire a Kiev di accettare le richieste russe. Oggi Zelensky interverrà in Parlamento.

A cura di Redazione
3471 contenuti su questa storia
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni