
Global Sumud Flotilla in viaggio verso Gaza. Iniziato l'abbordaggio delle forze armate israeliane che hanno intimato l'alt e minacciato di confiscare le navi dopo che le imbarcazioni sono entrate nella zona ad alto rischio. La prima nave abbordata è la "Alma" dove è stata interrotta la diretta, poi è toccato alle altre. Attivisti Flottilla: "Barche intercettate una a una, durerà tutta la notte". Israele pubblica video di Greta Thunberg: "Passeggeri della Flotilla trasferiti, attivisti stanno bene". Operazione proseguita per tutta la notte.
Intanto, in molte città italiane si stanno organizzando cortei a sostegno degli attivisti della Flotilla, tra cui Napoli, dove sono stati occupati i binari della stazione centrale, Roma, dove migliaia di persone si sono radunate in zona Termini, Milano, Genova e Torino. Anche il deputato Arturo Scotto, a bordo della Flotilla, ha dichiarato che le imbarcazioni militari israeliane si sono avvicinate alla testa della missione: "Sarà una notte difficile".
Flotilla: "Siamo circondati da 20 motovedette israeliane, abbordaggio imminente"
"Siamo circondati da 20 barche di soldati armati. Ci hanno già intimato di fermarci, hanno disturbato le comunicazioni radio e spento i nostri sistemi di navigazione. Potrebbero abbordarci da un momento all'altro". A parlare a Fanpage sono gli attivisti a bordo della Paola 1. "Le motovedette sono una ventina, a fari spenti, armate con cannoni a prua e fucili automatici. È solo questione di minuti prima che avvenga l'abbordaggio".
"Nave Karma abbordata, ma difficile confermare. Comunicazioni interrotte"
L'abbordaggio da parte delle forze israeliane alle barche della Sumud Flotilla è iniziato intorno alle 19.25 ora italiana, dopo l'arrivo dell'alt da parte delle Forse armate israeliane. Lo riferiscono gli attivisti, a partire dalla nave Alma, una delle imbarcazioni che guidano la flotta, che si troverebbe a circa 75 miglia nautiche dalla Striscia di Gaza. All'agenzia Dire Walter Massa, presidente nazionale di Arci, Riferisce: "Abbiamo visto in diretta tutto l'equipaggio della Alma mettersi sul ponte, poi abbiamo perso il collegamento delle telecamere ma stando alle informazioni ricevute della Karma, sarebbe stata tra le prime abbordate". La Karma è la nave del progetto Tom – Tutti gli occhi sul Mediterraneo promosso da Arci e dove si trova il giornalista di Fanpage.it Saverio Tommasi. Massa riferisce ancora: "Ora c'è un'immagine della Alma con il ponte completamente vuoto. Immaginiamo che quanto ci hanno detto dalla Karma sia affidabile ma confermare con certezza, in questa situazione, è difficilissimo: anche la Karma è stata abbordata, ce lo hanno detto un minuto prima che venissero affiancati e sono saltate tutte le comunicazioni". Massa chiarisce: "Cercheremo di ristabilire il contatto per ragioni di sicurezza, ma è anche vero che ora contattarli, facendogli squillare i cellulari con un abbordaggio in corso, potrebbe essere rischioso". Gli attivisti già riferivano di comunicazioni molto disturbate, con l'approssimarsi delle navi militari.
Pro Pal occupano stazione Centrale Napoli: treni bloccati
Manifestanti della rete Pro Pal e studenti del Collettivo autorganizzato universitario hanno occupato i binari della stazione Centrale di Napoli causando il blocco del traffico ferroviario in arrivo e in partenza. Forti i disagi per tutti i treni, dai Frecciarossa ai regionali. "La circolazione a Napoli Centrale è sospesa", comunica Trenitalia. L'iniziativa è scattata dopo l'annuncio dell'inizio dell'abbordaggio israeliano a navi della Flotilla. Gli studenti del Collettivo da ieri sera presidiano in maniera permanente la facoltà di Lettere e Filosofia della Federico II a Porta di Massa.
Usb proclama sciopero generale per il 3 ottobre: "Aggredita la Flotilla, è il momento di bloccare tutto"
Dopo l'intercettazione della Global Sumud Flotilla da parte delle forze israeliane, l'Unione Sindacale di Base (Usb) ha annunciato uno sciopero generale per venerdì 3 ottobre:"Israele attacca il diritto internazionale. Ora è il momento di bloccare tutto", scrive il sindacato sui propri canali ufficiali, denunciando l'azione contro la missione umanitaria diretta a Gaza.
Proteste in Italia dopo l'abbordaggio della Flotilla: binari occupati a Napoli, mobilitazioni a Roma
Dopo l’annuncio dell’intercettazione delle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla da parte delle forze israeliane, sono scoppiate proteste in diverse città italiane: a Roma, attivisti e attiviste solidali con la missione umanitaria si stanno concentrando in piazza dei Cinquecento. A Napoli, invece, studenti del Collettivo autorganizzato universitario e manifestanti della rete Pro Palestina hanno occupato i binari della stazione centrale, bloccando la circolazione ferroviaria in arrivo e in partenza. Trenitalia comunica che “la circolazione a Napoli Centrale è sospesa”. Da ieri sera gli studenti presidiano anche la facoltà di Lettere dell’Università Federico II.
Problemi con la connessione Starlink per attivisti della Flotilla
Problemi con la connessione Starlink per gli attivisti della Global Sumud Flotilla che si sta avvicinando sempre di più a Gaza.
Flotilla, portavoce Italia: "Iniziate procedure intercetto"
Le navi militari dell'IOF (l'esercito israeliano, ndr) hanno cominciato le procedure per intercettare le barche della Global.Sumud Flotilla. In acque internazionali. Restate vigili. Non lasciamoli soli. Ora tocca all'equipaggio di terra". Lo scrive sui social la portavoce italiana del movimento Maria Elena Delia.
Flotilla, Tajani: "Ho chiesto a Saar di non usare la forza"
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato di aver chiesto a Saar, omologo israeliano, di non ricorrere ad azioni violente contro la Global Sumud Flotilla.
Flotilla, abbordata la nave "Alma": diretta interrotta, operazioni iniziate
È iniziato dall'imbarcazione Alma l'abbordaggio della Global Sumud Flotilla, diretta verso Gaza. A riferirlo sono gli stessi attivisti a bordo, che segnalano come la diretta web dalla nave risulti attualmente offline; l'intercettazione sarebbe avvenuta poco dopo l'alt imposto da Israele, mentre diverse imbarcazioni militari si stavano avvicinando alla flotta.
Flotilla, alcune telecamere spente e connessioni interrotte
Alcune delle telecamere a bordo delle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla sono ora spente e le comunicazioni risultano interrotte.

Flotilla affiancata da navi israeliane: "Abbordaggio iniziato, ma continuiamo la rotta"
Gli attivisti e le attiviste a bordo della Flotilla confermano che circa 20 imbarcazioni israeliane si stanno avvicinando, alcune già all'interno della formazione, ma ribadiscono la loro determinazione a proseguire verso Gaza per rompere il blocco navale e aprire un corridoio umanitario permanente; avvertono poi che potrebbero perdere la connessione a breve e invitano a sostenere la missione e il diritto all’esistenza del popolo palestinese. La flotta pacifica continua la sua navigazione nonostante l’abbordaggio in corso.
Flotilla, Scotto: "Iniziano le operazioni di abbordaggio, sarà una notte difficile"
Anche il deputato Arturo Scotto, a bordo della Flotilla, ha dichiarato che le imbarcazioni militari israeliane si sono avvicinate alla testa della missione e stanno per iniziare le operazioni di abbordaggio; Scotto ha sottolineato che non è possibile dire esattamente quando partiranno, ma si preannuncia una notte lunga e complicata. Ha poi criticato il blocco in acque internazionali, definendolo arbitrario, e ha chiesto che i governi si assumano la responsabilità di quanto sta accadendo.
Flotilla, sta iniziando l'abbordaggio: la barca Alma isolata

Gli attivisti e le attiviste della Flotilla confermano che è cominciata l'intercettazione da parte delle forze israeliane, che ha preso di mira in particolare la barca Alma, attualmente isolata dal resto della flotta.
Flotilla, "Israele intima l'alt e minaccia di fermare e confiscare le navi"
"È stato comunicato che il tentativo di violare il blocco rappresenta una violazione del diritto internazionale. Se andremo avanti verremo fermati e le navi confiscate", lo hanno fatto sapere gli attivisti e le attiviste a bordo della Flotilla, spiegando che "le forze israeliane hanno proseguito con messaggi di propaganda".
Flotilla a 78 miglia da Gaza: arriva l'alt da Israele
"Alle 20.25 (19.25 ora italiana) è arrivato l'alt da Israele alle barche della Flotilla", a comunicarlo gli stessi attivisti della delegazione italiana della missione.
Flotilla, "venti battelli in avvicinamento": cinque gommoni davanti alla Sirius
"Venti battelli si stanno avvicinando alle barche, cinque gommoni invece sono davanti alla Sirius". Lo fanno sapere fonti della Flotilla. La Sirius è una delle imbarcazioni in testa alla flotta umanitaria diretta verso Gaza.
Flotilla, Scuderi (Avs): "Imbarcazioni israeliane ci stanno per bloccare, l'intercettazione sta per iniziare"
"Diverse imbarcazioni israeliane, circa 12, stanno bloccando la nostra strada a poche miglia da noi. Da lì inizierà l’intercettazione. Rimanete connessi, ci stanno per fermare". Così in un video pubblicato sui social, Benedetta Scuderi, di Alleanza Verdi e Sinistra, attualmente a bordo di una delle navi della Global Sumud Flotilla dirette verso Gaza.
Flotilla, attivisti sul ponte con giubbotti salvagente: "Indicazione è non reagire"
Salgono la tensione e la prontezza a bordo delle navi della Global Sumud Flotilla, ora sempre più vicine al possibile contatto con le forze israeliane: "Gli attivisti sono tutti saliti sul ponte e indossano giubbotti salvagente. L’indicazione è quella di non reagire". A dirlo è Yassin Lafram, presidente dell’Ucoii (Unione delle comunità islamiche italiane), a bordo della Karma, l’imbarcazione dell’Arci, insieme a due parlamentari italiani. "Abbiamo davanti a noi tra le dieci e le quindici navi che si stanno avvicinando – spiega –. Non reagiremo a nessuna eventuale azione da parte dei soldati israeliani, mantenendo fede alla nostra missione pacifica, umanitaria e non violenta". "La Flotilla – aggiunge – è solo uno strumento per aprire i corridoi umanitari, nella speranza di smuovere le coscienze su ciò che accade a Gaza".
Scotto (Pd): "Dodici imbarcazioni verso la Flotilla, caccia inglesi in volo da Cipro"
"Dodici imbarcazioni sono dirette verso di noi e dei caccia militari si sono alzati da Cipro", lo ha riferito Arturo Scotto, deputato del Partito Democratico a bordo di una delle navi della Global Sumud Flotilla. Secondo quanto aggiunge il parlamentare, i velivoli sarebbero "caccia inglesi" e sarebbero diretti verso la posizione attuale del convoglio umanitario in navigazione verso Gaza.
Centrodestra starebbe definendo risoluzione su Gaza. Meloni: "La Flotilla non insista"
La maggioranza starebbe lavorando, in raccordo con la Farnesina, a una bozza di risoluzione da presentare domani in Aula, in occasione delle comunicazioni del ministro Tajani sulla situazione nella Striscia di Gaza. Il testo, secondo quanto trapela, dovrebbe includere il sostegno alla proposta Usa per la pace in Medio Oriente. Tra i punti chiave: il rilascio degli ostaggi da parte di Hamas, l'esclusione del gruppo da ogni ruolo in un futuro governo palestinese e il riconoscimento del diritto di Israele a esistere in sicurezza.
Nel frattempo, la premier Giorgia Meloni avrebbe ribadito la richiesta di stop alla missione umanitaria della Global Sumud Flotilla, definendola "un'insistenza irresponsabile". "Questa vicenda sta assumendo contorni incredibili proprio nelle ore in cui sarebbe necessario agire con responsabilità", ha affermato. Sulla stessa linea il vicepremier Matteo Salvini: "Si fermino, altrimenti non vogliono la pace".
Stasera assemblea Pd in vista delle comunicazioni di Tajani di domani
È stata convocata per le 21.30 di questa sera, l'assemblea congiunta dei gruppi parlamentari del Partito Democratico di Camera e Senato, nella sede del gruppo alla Camera. L’incontro è stato organizzato in preparazione delle comunicazioni che il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, terrà domani mattina, alle 9,00, in Parlamento sulla situazione nella Striscia di Gaza.
Secondo fonti parlamentari, il Pd è al lavoro con il Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra per definire una risoluzione comune.
Scotto (Pd): "Barche non identificate si avvicinano alla Flotilla"
Diverse imbarcazioni "non identificate" si stanno avvicinando alla Global Sumud Flotilla, a poche miglia dalla testa del convoglio. A riferirlo è il deputato del Partito Democratico Arturo Scotto, a bordo di una delle navi della missione umanitaria. L'allerta resta alta, mentre gli attivisti continuano la navigazione verso Gaza.
Tajani in Aula domani alle 9 per riferire sulla situazione a Gaza
Le comunicazioni del ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, sui recenti sviluppi nella Striscia di Gaza si terranno domani alle ore 9 nell’Aula della Camera, ad annunciarlo Anna Ascani, la presidente di turno dell’Assemblea, precisando che l’orario è stato anticipato rispetto a quanto inizialmente previsto.
Flotilla in posizione, attivisti segnalano blackout e interferenze nelle comunicazioni
Secondo quanto riferito dagli attivisti, le imbarcazioni della Flotilla si sono posizionate rispettando le regole di ingaggio stabilite; per raggiungere la posizione attuale delle 12/15 navi sono necessari circa un'ora o un'ora e mezza. Gli equipaggi hanno denunciato anche un blackout della strumentazione a bordo e una schermatura delle comunicazioni, che starebbe già complicando le operazioni e i contatti con l'esterno.
Flotilla: "Il blocco da parte di Israele inizierà alle 19.00"
La Global Sumud Flotilla ha dichiarato, tramite fonte interna, che il blocco da parte delle forze israeliane dovrebbe essere previsto a partire dalle ore 19.00. Gli equipaggi si stanno quindi preparando all'imminente intervento, mentre la missione umanitaria prosegue nel rispetto del diritto internazionale e con la determinazione di portare aiuti alla popolazione di Gaza e di aprire corridoi umanitari permanenti.
Scotto (Pd): “A 75 miglia da Gaza, presto intercettati dalle forze israeliane"
Il deputato Pd Arturo Scotto, imbarcato sulla Global Sumud Flotilla, ha annunciato che la missione umanitaria verrà presto intercettata dalle forze israeliane: "Abbiamo appreso che tra poco tempo verremo intercettati dalla IDF e la nostra missione si interromperà", ha dichiarato in collegamento dalla Flotilla con la Federazione Pd di Termoli. Scotto ha spiegato che la Flotilla ha ormai superato da quasi un giorno il confine della cosiddetta "zona rossa" stabilita da Israele a 150 miglia dalla costa di Gaza, un limite che definisce "arbitrario e illegale".
Il deputato ha aggiunto di dover mantenere libera la linea telefonica per comunicazioni istituzionali, sottolineando la delicatezza della situazione a bordo, mentre la Flotilla si trova a quasi 75 miglia dalla costa di Gaza e si prepara all'imminente intercettazione.
Flotilla, le imbarcazioni a 78 miglia da Gaza
Dalla Global Sumud Flotilla fanno sapere che le navi sono ora a 78 miglia nautiche dalla costa di Gaza. Nonostante le difficoltà tecniche, l'interferenza nelle comunicazioni e l'avvicinamento di unità militari israeliane nelle ultime ore, il convoglio umanitario continua la sua rotta.
Alcune navi non identificate rilevate dal radar della Alma
Il radar della Alma avrebbe individuato una decina di imbarcazioni non identificate, di dimensioni tra i 7 e i 15 metri che si troverebbero a circa 1–1,5 ore di navigazione dalla Flotilla.
Flotilla, Marina turca evacua 11 membri dell'equipaggio: "Ricevuta richiesta di soccorso"
La Marina militare turca è intervenuta per evacuare 11 membri della Global Sumud Flotilla, in navigazione verso Gaza con l'obiettivo di rompere il blocco israeliano e consegnare aiuti umanitari alla popolazione civile. "Le navi impegnate in un’operazione umanitaria hanno emesso una richiesta di aiuto. La nostra Marina è intervenuta ed è stata effettuata l’evacuazione a terra di 11 persone, di cui 3 cittadini turchi", si legge in una nota ufficiale diffusa dal ministero della Difesa di Ankara. Non sono state specificate le cause che hanno reso necessario l'intervento, ma il dicastero ha confermato che si è trattato di un'azione di soccorso in risposta a una richiesta formale proveniente dalla Flotilla.
Croatti (M5S): "Israele minaccia la Flotilla, ma il nostro messaggio è più forte"
Il senatore del Movimento 5 Stelle Marco Croatti, a bordo della Global Sumud Flotilla, con un post sui social, denuncia l’avvicinamento di unità militari israeliane al convoglio diretto a Gaza, parlando di intimidazioni verso gli equipaggi e di interferenze nelle comunicazioni. Croatti esprime forte preoccupazione per il rischio di un intervento armato in acque internazionali, che definisce un potenziale atto di “pirateria” contro una missione umanitaria condotta nel rispetto del diritto internazionale. Ribadisce la natura pacifica dell’iniziativa e afferma che, in caso di abbordaggio, gli attivisti non opporranno resistenza. Nonostante la minaccia di un blocco, il portavoce M5S sottolinea che la Flotilla ha già ottenuto un risultato politico e simbolico importante, portando l’attenzione globale sulla crisi umanitaria a Gaza e lancia infine un appello al sostegno dell’opinione pubblica internazionale, invitando a unirsi nella richiesta di porre fine all’assedio e a mantenere viva la speranza in un futuro di pace.