video suggerito
Live

Onu, l’Assemblea generale in diretta da New York: Trump: “Riconoscimento Stato di Palestina è ricompensa per Hamas”

Al via l’Assemblea Onu in diretta da New York: le ultime notizie sulla guerra tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza. In queste ore molti Paesi, tra cui Francia, Regno Unito, Belgio, Canada e Australia stanno formalizzando il riconoscimento dello stato di Palestina: gli aggiornamenti in tempo reale su Fanpage.it.

23 Settembre 2025 16:21
Ultimo agg. 17:55
23 CONDIVISIONI
Immagine

Il segretario generale Guterres apre l'80esima Assemblea generale Onu: la diretta da New York. La premier Giorgia Meloni è arrivata nella serata di ieri negli Usa. Domani alle ore 20 di New York (verso le 2 di notte in Italia) la presidente del Consiglio terrà il proprio discorso, in lingua italiana, al dibattito di Alto Livello. Anche il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è arrivato al Palazzo di Vetro, accompagnato dalla moglie Melania. L'inquilino della Casa Bianca, ha criticato i Paesi che hanno annunciato formalmente il riconoscimento della Palestina, affermando che si tratta di una "ricompensa" per Hamas. Parlando all'Assemblea generale dell'Onu, a New York, Trump ha aggiunto che questi Paesi dovrebbero premere su Hamas per garantire il rilascio di tutti gli ostaggi.

"Non solo l'Onu non risolve i problemi che dovrebbe troppo spesso, ma ne crea di nuovi da risolvere. L'esempio migliore è il problema politico numero uno del nostro tempo, la crisi delle migrazioni incontrollate", ha detto ancora il presidente Usa, Donald Trump, durante il suo intervento all'Assemblea generale dell'Onu.

Le posizioni dell'Italia e degli Stati Uniti, principale alleato di Netanyahu, sono note: non intendono riconoscere lo Stato di Palestina. Un'azione dal forte valore simbolico e politica che invece stanno compiendo tanti altri Paesi, come la Francia. "Accolgo con favore le misure che molti Stati membri stanno adottando per rafforzare il sostegno alla soluzione dei due Stati, tra cui l'impegno a riconoscere lo Stato di Palestina", ha dichiarato il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres in apertura dell'80esima Assemblea generale dell'Onu.

Assemblea generale Onu, la diretta da New York:

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
17:55

Erdogan all'Onu denuncia il genocidio a Gaza: "Raggiunto il punto più basso dell'umanità"

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan parlando all'80esima Assemblea Generale Onu ha mostrato una foto di palestinesi a Gaza con in mano contenitori in attesa di cibo. "Possiamo avere una ragione per questa brutalità nel 2025? – si chiede – E questa fotografia vergognosa si ripete ogni giorno da 23 mesi". Erdogan ha poi mostrato la foto delle gambe di un bambino piccolissimo ridotte a pelle e ossa. "Come si può stare in silenzio davanti a questo?", ha aggiunto: "Questo rappresenta il punto più basso dell'umanità. E il genocidio a Gaza viene trasmesso live su media e social media".

A cura di Annalisa Cangemi
17:52

Il discorso di Trump ha superato di tre volte il limite imposto ai leader all'Assemblea Onu

Lontano dal record del leader cubano Fidel Castro, ma ben sopra la media degli interventi all'Assemblea generale. Il discorso del presidente degli Stati Uniti Donald Trump è durato circa 57 minuti, in linea con i suoi comizi e gli interventi pubblici, ma molto più lungo della media di diciannove minuti di discorsi all'Assemblea generale. È stata un'eccezione ma attesa, anche perché le previsioni parlavano di un intervento che avrebbe toccato molti punti, dall'immigrazione ai conflitti in Medio Oriente e in Ucraina. Il record resta quello di Castro nel 1960, il cui discorso durò quattro ore e ventinove minuti. Nell'introduzione il leader cubano aveva rassicurato i presenti: "Faremo del nostro meglio per essere concisi".

A cura di Annalisa Cangemi
17:47

Trump incontrerà Lula la prossima settimana: "Ottima alchimia fra noi"

"Il Brasile si trova ad affrontare ingenti dazi doganali in risposta ai suoi sforzi senza precedenti" di censura e di corruzione. Così si è espresso il presidente americano Trump aggiungendo che la settimana prossima incontrerà il presidente del Brasile, Lula. "Tra noi c'era un'ottima alchimia", ha aggiunto Trump, sottolineando "gli piaccio e anche lui mi piace".

A cura di Annalisa Cangemi
17:45

Per Meloni oggi bilaterali con Al Thani, Erdogan e al Shara

Al termine dell'apertura del dibattito generale della 80/ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite al Palazzo di Vetro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si recherà alla Rappresentanza Permanente d'Italia presso le Nazioni Unite per una serie di colloqui bilaterali con leader internazionali. Fra gli interlocutori di oggi figurano, tra gli altri, il presidente della Siria Ahmad Husayn al Shara e il presidente della Repubblica del Libano, Joseph Aoun. Sempre nella giornata di oggi è previsto un incontro bilaterale con l'Emiro del Qatar, Tamim bin Hamad Al Thani, presso la rappresentanza permanente dello Stato del Qatar e con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, presso la rappresentanza Permanente della Repubblica di Turchia.

A cura di Annalisa Cangemi
17:28

Trump ha concluso il suo discorso all'Onu: applauso non compatto dell'Assemblea

Il presidente Donald Trump ha concluso il suo intervento di quasi un'ora invitando l'Assemblea generale dell'Onu a "lavorare insieme per costruire un pianeta luminoso e splendido". A salutarlo l'applauso, non compatto, dell'assemblea.

A cura di Annalisa Cangemi
17:18

Trump dice che gli Usa sono pronti a imporre nuove sanzioni contro la Russia

Nel caso la Russia non voglia negoziare un accordo di pace, ha detto Trump, gli Stati Uniti sono "pronti" ad imporre nuove sanzioni e dazi, "ma perché siano efficaci l'Unione europea e tutti voi riuniti qui dovete adottare le stesse misure".

"È imbarazzante per loro, e lo è stato molto quando l'ho scoperto", ha detto Trump riguardo alle nazioni europee che ancora acquistano petrolio e gas dalla Russia. "Devono cessare immediatamente tutti gli acquisti di energia dalla Russia. Altrimenti, stiamo tutti perdendo un sacco di tempo", ha aggiunto il presidente Usa.

A cura di Annalisa Cangemi
17:15

Trump: "Ottimo rapporto con Putin, ma Russia sta facendo una brutta figura in Ucraina"

Donald Trump, parlando all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha ricordato di aver un "ottimo" rapporto con l'omologo russo Vladimir Putin, ammettendo tuttavia che questo non sia bastato a porre fine alla guerra in Ucraina. "In guerra non si sa cosa succederà, ci sono sempre molte sorprese, sia positive che negative" – ha affermato – doveva durare "tre giorni" ed essere una "piccola scaramuccia veloce", ma il fatto che si sia protratta così a lungo "sta facendo fare brutta figura" a Mosca.

A cura di Annalisa Cangemi
17:12

Trump: "Paesi europei imbarazzanti, smettano di comprare petrolio dalla Russia"

"Se la Russia non è pronta a fare un accordo sull'Ucraina, gli Usa sono pronti alle sanzioni ma l'Europa deve prendere le stesse misure", ha detto Donald Trump intervenendo all'assemblea generale dell'Onu. Il presidente ha ribadito che i Paesi europei "devono smettere immediatamente di acquistare petrolio russo, è imbarazzante per loro".

A cura di Annalisa Cangemi
17:06

Trump attacca Cina e India: "Principali finanziatori della guerra in Ucraina perché comprano petrolio russo"

La Cina, l'India sono finanziatori della guerra in Ucraina perché "continuano ad acquistare petrolio russo, Ma questo comportamento non è accettabile, è assolutamente inaccettabile, non si possono acquistare i prodotti energetici dalla Russia". Lo ha detto il presidente Usa, Donald Trump, durante il suo intervento all'Assemblea generale dell'Onu.

A cura di Annalisa Cangemi
17:04

Trump dice che l'Europa è "devastata da ambientalismo e immigrazione"

"Amo l'Europa, ma odio vedere l'Europa devastata dall'energia e dall'immigrazione", ha detto Donald Trump in un passaggio del suo intervento all'Assemblea Generale dell'Onu. Il presidente Usa ha attaccato le "brutali politiche energetiche verdi" e ha definito una "bufala" il riscaldamento globale.

A cura di Annalisa Cangemi
17:03

Trump all'Onu se la prende con gli ambientalisti

Nel corso del suo discorso alle Nazioni Unite il presidente degli Stati Uniti ha negato il riscaldamento climatico, affermando che molte teorie che lo sostengono sono già smentite, mentre tanti Stati si sono mobilitati per adottare politiche energetiche rinnovabili per frenare l'aumento delle temperatura; queste politiche insostenibili, secondo Trump, porteranno al fallimento questi paesi. Trump ha anche citato il suo predecessore Obama che con l'inquinante Air Force One andava alle Hawaii per giocare a golf e poi parlava di riscaldamento globale. Quindi ha accusato la Cina e altri paesi asiatici di aumentare l'inquinamento danneggiando gli altri paesi.

A cura di Annalisa Cangemi
17:00

Trump nega il cambiamento climatico: "È la più grande truffa del mondo"

"Il cambiamento climatico è la più grande truffa mai perpetrata al mondo", lo ha dichiarato Donald Trump all'Assemblea dell'Onu attaccando le politiche green e puntando il dito contro la Cina sull'inquinamento.

A cura di Annalisa Cangemi
16:59

L'invettiva di Trump contro l'Ue: "Fallimento frontiere aperte, i vostri Paesi stanno andando all'inferno"

Il presidente americano Donald Trump – parlando all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite – ha lanciato una lunga invettiva sull'immigrazione in Europa. Ha esortato gli alleati a prendere spunto dal suo operato: "Abbiamo intrapreso azioni coraggiose per porre rapidamente fine all'immigrazione incontrollata. Una volta che abbiamo iniziato a detenere e deportare tutti coloro che attraversavano il confine e a rimuovere gli stranieri illegali dagli Stati Uniti, hanno semplicemente smesso di venire". Trump ha definito l'alto tasso d'immigrazione in tutta Europa come parte dell'"agenda migratoria globalista".

"È ora di porre fine all'esperimento fallito delle frontiere aperte. Dovete porvi fine adesso – ha detto, rivolgendosi soprattutto ai governi europei – I vostri Paesi stanno andando all'inferno".

A cura di Annalisa Cangemi
16:54

Trump attacca l'Onu: "Non risolve problemi ma ne crea di nuovi, come le migrazioni incontrollate"

"Non solo l'Onu non risolve i problemi che dovrebbe troppo spesso, ma ne crea di nuovi da risolvere. L'esempio migliore è il problema politico numero uno del nostro tempo, la crisi delle migrazioni incontrollate". Lo ha detto il presidente Usa, Donald Trump, durante il suo intervento all'Assemblea generale dell'Onu.

A cura di Annalisa Cangemi
16:50

Trump insiste: "Riconoscimento Stato di Palestina è ricompensa ad Hamas"

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha criticato i Paesi che hanno annunciato formalmente il riconoscimento della Palestina, affermando che si tratta di una "ricompensa" per Hamas. Parlando all'Assemblea generale dell'Onu, a New York, Trump ha aggiunto che questi Paesi dovrebbero premere su Hamas per garantire il rilascio di tutti gli ostaggi.

A cura di Annalisa Cangemi
16:48

Trump: "Dobbiamo fermare la guerra a Gaza immediatamente"

"Dobbiamo fermare la guerra a Gaza immediatamente. Dobbiamo negoziare immediatamente la pace", ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, nel suo intervento all'Assemblea Generale dell'Onu.

A cura di Annalisa Cangemi
16:37

Guerra Israele-Hamas, le ultime notizie in diretta dall'Assemblea Onu

Si apre l'Assemblea generale Onu, dopo che diversi Stati, come la Francia, la Gran Bretagna, il Canada, l'Australia e il Portogallo. hanno riconosciuto ufficialmente lo Stato di Palestina. Il Segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, nel suo intervento ha definito il riconoscimento dello Stato palestinese "l'unica via d'uscita" dall'incubo" in corso nella Striscia di Gaza. Secondo Donald Trump, invece, il riconoscimento dello stato palestinese è un regalo che molte nazioni del mondo stanno facendo ai terroristi di Hamas.

Nel suo discorso all'Onu di oggi ha dichiarato che il riconoscimento di uno Stato palestinese da parte di una serie di alleati di Washington è una "ricompensa" al gruppo armato Hamas. "Questa sarebbe una ricompensa per le orribili atrocità, incluso il 7 ottobre, anche se si rifiutano di rilasciare gli ostaggi o di accettare un cessate il fuoco", ha detto all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Meloni interverrà domani sera al Palazzo di Vetro, alle 20 di New York (le 2 di notte in Italia), ma il governo italiano non ha intenzione di cambiare linea: sì alla soluzione ‘due Popoli due Stati', ma nessuna fuga in avanti per riconoscere lo Stato palestinese. La posizione dell'Italia è stata ribadita dal ministro degli Esteri Antonio Tajani: "Noi siamo favorevoli al riconoscimento dello Stato della Palestina ma prima bisogna costruire lo Stato della Palestina. Noi stiamo lavorando qui per fare questo ma non possiamo certamente fare un favore ad Hamas. Non c'è oggi uno Stato palestinese, bisogna costruirlo".

A cura di Annalisa Cangemi
23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views