video suggerito
Live

Gaza, Israele riapre valico di Rafah ma avverte: “Se Hamas non si disarma, si scatenerà l’inferno”. Si cercano corpi degli ostaggi: ultime notizie

Le ultime notizie dopo il cessate il fuoco e la tregua a Gaza tra Israele e Hamas: Israele ha riaperto il valico di Rafah e Hamas ha promesso di riconsegnare altre quattro salme di ostaggi morti. Netanyahu ha avvertito: “Se Hamas non si disarma, si scatenerà l’inferno”.

15 Ottobre 2025 07:35
Ultimo agg. 09:43
0 CONDIVISIONI
Immagine

Le notizie di oggi 15 ottobre da Gaza e Israele: dopo l'accordo di cessate il fuoco e la liberazione dei 20 ostaggi israeliani ancora in vita, si cercano ora i corpi dei prigionieri deceduti. Israele ha riaperto il valico di Rafah per far passare gli aiuti dopo averlo chiuso ieri in mancanza di certezze sulla riconsegna dei corpi. Hamas oggi consegnerà altre quattro salme di ostaggi morti ma Netanyahu ha avvertito: “Se Hamas non si disarma, si scatenerà l'inferno”. Identificato il primo ostaggio deceduto, è il 35enne Uriel Baruch.

Video thumbnail
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
09:43

Hamas: "Ritardo consegna salme a causa della distruzione a Gaza"

Una fonte di Hamas ha detto al Middle East Eye che Israele è responsabile del ritardo nella localizzazione e restituzione delle salme degli ostaggi ancora disperse nella Striscia di Gaza, sottolineando che nel corso dei negoziati che hanno portato all'accordo di cessare il fuoco era stato chiarito che sarebbero stati necessari "tempo e grandi sforzi dopo il ritiro delle forze di occupazione israeliane per raccogliere informazioni sui corpi". Ad oggi Hamas ha consegnato otto salme su 28 e dovrebbe consegnarne altre quattro nella tarda giornata di oggi.

A cura di Antonio Palma
09:15

Israele sospetta che uno dei corpi consegnato non sia di un ostaggio

Uno dei quattro corpi restituito ieri da Hamas potrebbe non essere di uno ostaggio ma di un palestinese di Gaza. Lo ha dichiarato un funzionario della sicurezza ai media israeliani. Gli altri tre corpi restituiti sono stati identificati come Tamir Nimrodi, Eitan Levy e Uriel Baruch. L'Istituto di Medicina Legale israeliano sta ancora lavorando all'identificazione della quarta salma consegnata da Hamas. Gi alla fine di febbraio il gruppo militante palestinese aveva restituito i corpi dei fratellini Ariel e Kfir Bibas, ma quello ritenuto della madre Shiri era in realtà di una palestinese. Hamas aveva parlato di un errore e la salma della donna era stata successivamente consegnata.

A cura di Antonio Palma
08:59

Esecuzioni sommarie compiute da Hamas a Gaza: Abu Mazen condanna

L'ufficio della presidenza dell'Autorità Nazionale Palestinese ha condannato le esecuzioni sommarie e di massa compiute da Hamas e documentate a Gaza nei giorni scorsi. Nella dichiarazione si afferma che si tratta di "crimini efferati" che non hanno giustificazione e riflettono l'insistenza di Hamas nel governare attraverso la forza e il terrore. L'ufficio di Abu Mazen dichiara inoltre che "queste violazioni devono essere fermate immediatamente e che "il ripristino della legge e delle legittime istituzioni del popolo palestinese a Gaza è l'unico modo per porre fine allo stato di caos e ricostruire la fiducia nazionale".

A cura di Antonio Palma
08:44

Il Sudafrica porterà avanti la denuncia per genocidio contro Israele

Il Sudafrica porterà avanti la denuncia per genocidio contro Israelepresso la Corte internazionale di giustizia (Cig). Lo ha dichiarato il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa, sottolineando che non ritirerà la denuncia nonostante l'accordo di cessate il fuoco a Gaza. Plauso della relatrice delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, che ha elogiato la scelta: "Una pace senza giustizia, rispetto dei diritti umani e della dignità, senza riparazioni e garanzie di non ripetizione, non è sostenibile", ha commentato Albanese.

A cura di Antonio Palma
08:26

Netanyahu: "La pace si conquista con la forza"

"La pace si conquista con la forza" lo ha affermato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu alla Cbs "Penso che abbiamo l'opportunità di fare pace con molti, molti altri paesi. E questo, credo, sarebbe il dono più grande che possiamo fare al popolo di Israele, al popolo della regione e al popolo del mondo", ha detto Netanyahu. Alla domanda su cosa gli servirebbe per dichiarare la fine della guerra, il premier israeliano ha risposto che "nel prossimo futuro, non solo per Israele, ma per il mondo libero e per il mondo civilizzato, penso si debba mantenere la capacità di difendersi, perché la libertà non è permanente, né automatica. Se non si riescono a difendere le società libere, queste saranno sopraffatte da regimi autoritari o totalitari".

A cura di Antonio Palma
08:15

L'identificazione delle salme consegnate potrebbe richiedere giorni

Potrebbe richiedere giorni l'identificazione dei resti degli ostaggi deceduti consegnati da Hamas. Lo ha precisato il ministero della Salute israeliano, in una nota rilanciata dal quotidiano Times of Israel, dopo che le bare sono state consegnate all'istituto forense Abu Kabir di Tel Aviv. Hamas non ha fornito l'identità degli ostaggi deceduti consegnati a Israele.

A cura di Antonio Palma
08:03

Media: Hamas pronta a consegnare solo le armi pesanti

Hamas è pronta a consegnare armi pesanti a un organo di governo palestinese di Gaza o a nazioni arabe, ma non consegnerà le armi leggere. Lo riferisce il media statunitense Axios, citando "un funzionario statunitense e una fonte informata" secondo cui "Hamas ha espresso la sua disponibilità a consegnare le sue armi pesanti  a un'entità' palestinese o araba, ma ha insistito nel conservare le armi per autodifesa". Al momento non è chiaro se l'organizzazione palestinese sarà comunque autorizzata a conservare le sole armi leggere per far fronte alle varie milizie nella Striscia di Gaza.

A cura di Antonio Palma
07:55

Identificati i primi corpi degli ostaggi israeliani restituiti da Hamas

Sono stati identificati i primi due corpi dei quattro ostaggi che erano stati consegnati da Hamas. Si tratta di Uriel Baruch, di 35 anni, rapito al festival musicale Supernova, e di Tamir Nimrodi, di 19 anni, un soldato preso in ostaggio dalla sua base vicino al valico di Erez. In entrambi i casi sono state le famiglie a confermare il riconoscimento delle salme.

A cura di Antonio Palma
07:47

Netanyahu: "Se Hamas non si disarma, si scatenerà l'inferno"

"Se Hamas non accetterà di disarmarsi, si scatenerà l'inferno". Lo ha detto il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu in un'intervista alla Cbs News. "Abbiamo concordato di dare una possibilità alla pace. Portiamo a termine la prima parte e ora diamo la possibilità di fare la seconda" ha poi aggiunto.  Trump nei giorni scorsi ha spiegato che al gruppo palestinese e è concesso di avere armi nella prima fase del cessate il fuoco ma poi dovrà disarmarsi

A cura di Antonio Palma
07:41

Oggi Hamas restituirà altri 4 corpi di ostaggi morti

Hamas ha informato i mediatori che mercoledì trasferirà in Israele altri quattro corpi di ostaggi deceduti. Lo riporta il Times of Israel citando come fonte "un diplomatico mediorientale". Con questi nuovi trasferimenti, il numero dei corpi degli ostaggi restituiti da Hamas salirebbe a 12, mentre altri 16 rimarrebbero nella Striscia di Gaza.
Hamas ha affermato di aver bisogno di tempo per raggiungere tutti i corpi, poiché alcuni di essi si trovano sotto le macerie degli edifici e dei tunnel bombardati dall'esercito israeliano, mentre altri si trovano in aree sotto il controllo delle Idf.

A cura di Antonio Palma
07:37

Israele riapre il valico di Rafah a Gaza, annullando le misure previste contro Hamas

Israele ha deciso riaprire il valico di Rafah tra Gaza ed Egitto e di consentire il trasferimento di aiuti umanitari dopo la restituzione dei corpi di quattro ostaggi. Lo riferisce l'emittente pubblica Kan. Le misure erano state adottate dopo che Hamas aveva inizialmente consegnato solo i resti di quattro dei 28 ostaggi uccisi. La revoca delle sanzioni è stata presa dopo che Hamas ha restituito ieri sera i corpi di altri quattro ostaggi e ha annunciato che oggi restituirà altre quattro salme.

A cura di Antonio Palma
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views