video suggerito
Elezioni Regionali 2025

Elezioni Toscana, i risultati delle regionali: Giani rieletto, batte Tomasi con il 54%, Pd primo partito

I risultati delle elezioni regionali in Toscana: Eugenio Giani riconfermato governatore della regione con il 54% dei voti. Alessandro Tomasi, fermo attorno al 41%: il Pd è il primo partito.

13 Ottobre 2025 07:00
Ultimo agg. 14 Ottobre 2025 - 07:08
112 CONDIVISIONI
Immagine

I risultati delle elezioni regionali in Toscana: Eugenio Giani si conferma governatore con il 54%, superando ampiamente il candidato del centrodestra Alessandro Tomasi, fermo attorno al 41%. La lista della candidata di sinistra Antonella Bundu invece è arrivata poco sotto il 5% che serve per ottenere un seggio in Consiglio regionale.

Tra i partiti al primo posto ci sarebbe il Partito democratico con il 34,6%. Un risultato sostanzialmente identico a quello del 2020. Nella coalizione seguirebbe la lista Giani presidente – Casa riformista, con l'8,9%. Poi Alleanza Verdi-Sinistra al 7,3%, e a seguire il Movimento 5 stelle al 5,6% (nel 2020, con una candidata propria, prese il 7%).

Nel centrodestra Fratelli d'Italia avrebbe preso il 24,4%, migliorando di parecchio rispetto alle ultime elezioni (13,5%). Crolla invece la Lega, dal 21,8% del 2020 alla 4,9% di queste elezioni. Forza Italia sarebbe al 6,2%, in miglioramento di circa due punti.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
22:10

La telefonata di Giorgia Meloni a Eugenio Giani è stata "autentica", dice il presidente toscano

"Io ritengo che ci sia nel carattere della Meloni sicuramente una considerazione che rende autentica la telefonata di rispetto istituzionale che mi ha fatto oggi", ha Eugenio Giani alla stampa. Con Meloni, ha ricordato Giani, "ho avuto uno scontro-incontro nell'unica occasione in cui ci siamo visti in Toscana. Era il 13 marzo del 2024, il patto di sviluppo e coesione che la premier deve per legge firmare in tutte e venti le Regioni. Lei venne qui, volle andare da sola all'ospedale pediatrico Meyer, al contrario di quello che erano i programmi. Io minacciai, perché rimasi molto deluso, di non firmare il patto, ma quando lei venne qui poi sottoscrivemmo l'accordo"

A cura di Luca Pons
21:45

Giani dice che gli dispiace che Toscana Rossa non entri in Consiglio regionale

"Mi dispiace che Toscana Rossa" non entri in Consiglio regionale, "mi dispiace proprio, perché ha fatto una bella campagna elettorale". Lo ha detto il presidente della Regione Eugenio Giani. Toscana Rossa, lista della candidata presidente Antonella Bundu, quando lo scrutinio è quasi terminato è al 4,5% dei voti. Avrebbe dovuto superare il 5% per ottenere un seggio.

A cura di Luca Pons
21:13

Lo scrutinio in Toscana è quasi finito: quanti seggi mancano e quali sono i risultati

Restano circa cento seggi da scrutinare in Toscana: le sezioni che hanno già ufficializzato i loro risultati sono 3.818 su 2.922. Al momento Eugenio Giani risulta aver ottenuto il 54% dei voti. Segue Alessandro Tomasi con il 40,9%: il distacco, quindi, è di poco più di tredici punti. Antonella Bundu è al 5,2%, ma la sua lista Toscana Rossa è al 4,5%. Non avendo raggiunto la soglia di sbarramento per poche migliaia di voti, la lista non avrà nessun seggio nel Consiglio regionale.

A cura di Luca Pons
20:48

Rifondazione: "Bundu ha preso più voti della Lega ma non avremo seggio, legge elettorale ingiusta"

"La nostra candidata presidente Antonella Bundu e la lista Toscana Rossa hanno ottenuto un grande risultato che si profila superiore a quello ottenuto dalla Lega e dal M5s. Ma rimaniamo esclusi dal Consiglio regionale per una manciata di voti, in virtù di una legge elettorale antidemocratica che prevede uno sbarramento del 5% per le liste che si presentano autonomamente". Lo ha dichiarato Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista. "La candidata presidente è al di sopra del 5% ma la lista no. Si tratta di una discriminazione visto che nelle coalizioni lo sbarramento è al 3%". Una legge, ha attaccato, "voluta dal Pd per tenere fuori dal Consiglio la sinistra radicale".

A cura di Luca Pons
20:25

Perché il crollo dell'affluenza non ha cambiato le cose nelle regionali in Toscana

Alle regionali in Toscana non c’è stato un flusso di voti tra destra e sinistra: di fatto, nonostante l'affluenza molto più bassa i risultati sembrano cristallizzati, rispetto a cinque anni fa. Livio Gigliuto, presidente dell'istituto Piepoli, ha spiegato a Fanpage.it perché il calo degli elettori non ha portato a un cambiamento delle percentuali degli sfidanti.

A cura di Luca Pons
19:55

Donzelli (FdI) esulta per il risultato dei meloniani in Toscana: "Eccezionale"

"Complimenti a Eugenio Giani per la vittoria, a lui i nostri auguri di buon lavoro per il bene della Toscana. Un ringraziamento sentito va ad Alessandro Tomasi che, se questi dati dovessero essere confermati, ha ottenuto la più alta percentuale del centrodestra alle regionali toscane". Lo ha detto il responsabile organizzativo di Fratelli d'Italia Giovanni Donzelli. Al momento le proiezioni dicono che Tomasi potrebbe arrivare qualche decimo più in alto di Susanna Ceccardi, che nel 2020 prese il 40,46%, ma non è certo.

"Ovviamente saremmo stati pienamente soddisfatti solo con la vittoria, ma dobbiamo comunque ringraziare Alessandro per l'energia, la qualità e la generosità messe in campo in questa campagna elettorale", ha aggiunto Donzelli. "Fratelli d'Italia ottiene un eccezionale successo: non solo cresce in modo netto rispetto a cinque anni fa, ma considerando anche i voti della civica di Tomasi, il risultato è superiore persino a quello ottenuto alle europee e alle politiche".

A cura di Luca Pons
19:38

Tomasi: "In bocca al lupo a Giani, ora costruiamo l'opposizione"

"Io non mi arrendo nella vita. Ora inizia un'altra partita e dalle sconfitte si costruiscono le vittorie. Sono assolutamente determinato, ora vediamo chi sarà con me in Consiglio regionale e vediamo che cosa iniziamo a fare per costruire l'opposizione ". Lo ha detto Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia e candidato del centrodestra sconfitto alle elezioni. "Faccio gli auguri al presidente Eugenio Giani, gli faccio un grande in bocca al lupo. Ci troverà, quando parleremo del bene dei toscani. Non ci troverà e faremo opposizione quando sarà necessario. Riporteremo temi che abbiamo discusso in campagna elettorale: la fuga dei giovani, le carenze che ha la sanità e il tema dello sviluppo economico". Tomasi ha anche confermato che la sua intenzione è lasciare la fascia da sindaco di Pistoia per sedere in Consiglio: "Ne parleremo con tutti gli alleati e gli eletti".

A cura di Luca Pons
19:25

Giani vince anche nel Comune di Tomasi: a Pistoia è in vantaggio

Il presidente uscente Eugenio Giani ha vinto le elezioni comunali con uno scarto di circa quindici punti rispetto al candidato di centrodestra, Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia. Nel Comune di Tomasi lo spoglio è ancora in corso, ma con 84 sezioni scrutinate su 100 il Giani è in leggero vantaggio: 49,4% contro 47,1%. Un distacco molto più piccolo di quello registrato a livello regionale, ma comunque un ribaltamento rispetto alle ultime elezioni comunali.

Tomasi vinse nel 2022, quando la divisione tra due diversi candidati di centrosinistra lo aiutò a superare il 50% dei voti già al primo turno. Oggi, peraltro, ha annunciato l'intenzione di rinunciare all'incarico di sindaco per occupare un seggio in Consiglio regionale.

A cura di Luca Pons
19:10

Conte dice che il M5s in Toscana ha avuto un "percorso sofferto"

Il Movimento 5 stelle ha ottenuto poco meno del 5% in Toscana, stando alle proiezioni. "Sicuramente per noi è stato un percorso sofferto, faticoso. L'abbiamo detto sin dall'inizio in piena trasparenza: veniamo da un'opposizione chiara, forte e sincera al presidente uscente Giani e alla giunta", ha commentato il leader del M5s Giuseppe Conte. "È chiaro che per noi è stato complicato poter partecipare a questa coalizione, ma lo abbiamo fatto sulla base dei progetti, e devo dire anche contribuendo a un cambio di asse politico e di obiettivi strategici". Conte ha comunque ribadito la "bontà di un progetto politico al quale noi abbiamo per la prima volta contribuito", e ha aggiunto: "Lavoreremo affinché l'azione di governo regionale possa essere indirizzata secondo gli obiettivi strategici che abbiamo già anticipato e condiviso in materia di tutela delle politiche del lavoro, dell'ambiente e della giustizia sociale e nel far crescere le imprese sane e l'innovazione".

A cura di Luca Pons
19:00

Il sondaggista Noto: "Secondo partito del Csx è la lista Renzi-Giani vicina al 9%, M5s perde consenso"

"I fattori da sottolineare in queste elezioni riguardano principalmente i pesi all'interno delle due coalizioni. Nel centrodestra FdI, che sta sul 26%, fa l'asso piglia tutto; FI supera la Lega connotata da Vannacci. Il partito di Salvini probabilmente si aspettava una performance migliore. La lista di Tomasi non raggiunge il 3%, soglia per entrare in consiglio per i partiti in coalizione", ha detto Antonio Noto di ‘Noto Sondaggi' che per conto del consorzio Opinio Italia sta lavorando ad exit poll e proiezioni per la Rai.

Nel centrosinistra spicca la "performance non esaltante del M5s quando aderisce al campo largo: sta tra il 4 e il 5% e veniva dal 7% nel 2020. Il Pd è primo partito in Regione, attorno al 35%: stacca in modo significativo FdI con circa 9 punti di differenza. Rispetto alle europee i democratici salgono di 4 punti. Colpisce che il secondo partito della coalizione progressista sia la lista Renzi-Giani vicina al 9%", terza in assoluto dopo Pd e FdI. È vero che la Toscana è casa di Renzi, ma questo dato è destinato ad impattare anche sulla politica nazionale, perché da un lato il M5s perde consenso, dall'altro i centristi acquisiscono peso. Stesso trend nella coalizione avversaria, dove Fi supera la Lega e Nm è comunque all'1%". Sull'affluenza in calo, Noto spiega: "Gli astenuti penalizzano entrambe le coalizioni". Lo scarso appeal delle urne può, a suo avviso, essere spiegato col fatto che "tra i candidati presidenti c'è stata una competizione molto smart, con toni di scontro molto forti all'interno delle coalizioni: tra FdI e Lega (con le scintille tra Tomasi e Vannacci, ndr) e tra Pd e M5s (con il caso del mancato invito di Giani sul palco principale dei pentastellati alla chiusura della loro campagna elettorale, ndr). Evidentemente quando il confronto è tra due contendenti diretti attira più votanti, quando si consuma all'interno delle coalizioni allontana".

A cura di Annalisa Cangemi
18:43

Terza proiezione Opinio Italia: Giani al 54%, Tomasi al 40,8%

Secondo la terza proiezione Opinio-Rai, il candidato di centrosinistra alla presidenza della Regione Toscana e governatore uscente, Eugenio Giani, è al 54%, mentre Alessandro Tomasi è al 40,8%. La candidata della lista Toscana Rossa, Antonella Bundu, si attesta al 5,2%. La copertura del campione è del 72%.

A cura di Annalisa Cangemi
18:41

Scotto: "Campo largo funziona, Pd al 35% è il perno. Ha fatto bene Schlein a costruire l'alleanza"

"In Toscana coalizione progressista guidata da Eugenio Giani ha vinto e vinto bene. Con un Partito democratico oltre il 35 per cento, perno imprescindibile dell'alternativa. La destra arranca, anche a causa dei toni gravissimi usati contro l'opposizione da parte di Giorgia Meloni nel comizio finale a Firenze. Ancora una volta ha perso l'occasione di comportarsi come una statista e non come una capo ultras", ha detto capogruppo Pd in commissione Lavoro alla Camera, Arturo Scotto. "Da questa regione, dove la tradizione di buongoverno è radicata da decenni, arriva la conferma che non si può fare a meno di un campo di forze plurale, largo e inclusivo. E ha fatto bene la segretaria Elly Schlein a tenere sempre la barra dritta sulla costruzione dell'alleanza. C'è bisogno di tutti per rilanciare la battaglia per un'Italia più giusta e democratica".

A cura di Annalisa Cangemi
18:25

Schlein: "Se questo è l'effetto Vannacci speriamo prosegua"

"Oltre alla caduta verticale della Lega, è basso anche il risultato di FI: i moderati hanno scelto la coalizione progressista guidata da Eugenio Giani. Quando si fanno bene le cose e si portano a casa i risultati per le persone, anche i moderati scelgono il centrosinistra", ha commentato la segretaria del Pd Elly Schlein, oggi a Firenze, intervenendo allo Speciale TgLa7. "Se questo èl'effetto Vannacci speriamo che prosegua", ha aggiunto.

A cura di Annalisa Cangemi
18:18

Lo spoglio per le Regionali in Toscana è quasi a metà: Csx in vantaggio su Cdx di quasi 15 punti

Lo spoglio delle schede per le elezioni regionali in Toscana è quasi a metà. Per quanto riguarda le coalizioni, il centrosinistra al momento ottiene il 54,84%, mentre il centrodestra il 40,64%.

A cura di Annalisa Cangemi
18:13

A che punto è lo scrutinio in Toscana: Giani al 54,09%

Dopo lo scrutinio di 1709 sezioni su 3922, per le elezioni regionali in Toscana, Eugenio Giani, sostenuto dal Partito Democratico, Lista Giani Presidente Casa Riformista, Avs e M5s, ha ottenuto 295.503 voti, parti al 54,09%. Per il principale sfidante, Alessandro Tomasi, sostenuto da Fdi, Fi, Udc, Lista Tomasi Presidente, Lega, e Noi Moderati, ci sono 222.748 voti, pari al 40,77%. Antonella Bundu, di Toscana Rossa ha infine ottenuto 28.107 voti, il 5,14%

A cura di Annalisa Cangemi
18:09

Tomasi chiama Giani per complimentarsi della vittoria

L'avversario di centrodestra, Alessandro Tomasi ha chiamato il governatore rieletto, Eugenio Giani, durante il discorso sul palco per fargli le congratulazioni. "Mi ha fatto auguri di buon lavoro e io gli ho detto che lavoreremo insieme nell'interesse dei cittadini toscani", ha detto Giani.

A cura di Annalisa Cangemi
18:03

Nuova proiezione Toscana, Giani al 55% e Tomasi al 39,7%: la Lega crolla sotto il 5%

Eugenio Giani ottiene il 55% dei voti, mentre lo sfidante di centrodestra Alessandro Tomasi arriva solo al 39,7%. Questo il risultato della terza proiezione Swg. La candidata di sinistra Antonella Bundu dovrebbe arrivare al 5,3%.

Tra le liste il Partito democratico è al 34,2%. Segue la lista Giani presidente – Casa riformista, che arriva al 9,1% e supera Alleanza Verdi-Sinistra, al 7,2%. All'ultimo posto nella coalizione di Giani c'è il Movimento 5 stelle, con il 5,6%.

Nel centrodestra Fratelli d'Italia è al 25,1%, a circa nove punti di distanza dal Pd. Poi Forza Italia con il 6,3%. In un vero e proprio crollo rispetto alle scorse elezioni regionali, la Lega arriva al 4,8%.

C'è poi Toscana Rossa, la lista di Bundu, che è proiettata al 5%. Questo sarebbe esattamente il risultato necessario per ottenere un seggio in Consiglio regionale e superare la soglia di sbarramento. C'è ancora, però, un margine di errore di poco più di un punto nelle proiezioni.

A cura di Luca Pons
17:50

Giani parla dopo la vittoria: "Erano elezioni difficili, ha vinto la Toscana illuminata"

"È un'emozione vedere un risultato così chiaro già alle prime battute degli scrutini. Questo indica una Toscana che decide con autonomia, con la propria testa". Lo ha detto Eugenio Giani in conferenza stampa dopo la rielezione: "Erano elezioni molto difficili, nell'ultima settimana mi sono trovato la premier, i due vicepremier e tutti i ministri che venivano. Sembrava un'impostazione quasi feudale, come era stato nelle Marche e in Calabria", ha aggiunto. "Invece ha vinto la Toscana illuminata e riformista". Sull'affluenza, ha fatto notare che cinque anni fa "si votava anche per il referendum e in altre cinque regioni, l'attenzione dei media nazionali era ben diversa", e che il risultato è in linea con quello del 2015. Con l'avversario di centrodestra, Alessandro Tomasi, c'è un "dialogo aperto e propositivo", e il campo largo "è vincente anche perché può e deve rappresentare tutta la Toscana", ha concluso Giani.

A cura di Luca Pons
17:50

Renzi esulta: "Casa Riformista in Toscana è la terza lista dopo Pd e Fdi"

"Una grande vittoria per Eugenio Giani e il centrosinistra, evviva. E ho l’impressione che Casa Riformista sia proprio una bella idea". Lo scrive sui suoi canali social il leader di Iv, Matteo Renzi. Che in un secondo messaggio aggiunge: "Quindi Casa Riformista in Toscana è la terza lista in assoluto dopo Pd e dopo Fratelli d’Italia. Siamo davanti a Forza Italia, alla Lega, a Avs, al Movimento Cinque Stelle. Spero che finalmente sia chiara la differenza tra chi prende voti e chi parla di sondaggi".

A cura di Annalisa Cangemi
17:36

Schlein: "Grazie Giani per questa gioia, la coalizione progressista non è finita

"Voglio ringraziare Giani per questa splendida gioia, ringraziare tutta la coalizione progressista, è una vittoria che ci dà gioia e speranza, ringraziamo i toscani che hanno voluto continuare nel solco di un governo progressista". Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein, durante una conferenza stampa nel comitato elettorale di Eugenio Giani. "Chi si era affrettato a dichiarare la fine della coalizione progressista oggi è smentito nei fatti", ha concluso la segretaria.

A cura di Luca Pons
17:21

Meloni fa le congratulazioni a Giani: "Buon lavoro, grazie a Tomasi per l'impegno"

"Congratulazioni a Eugenio Giani per la vittoria delle elezioni regionali in Toscana e auguri di buon lavoro. Un sentito ringraziamento ad Alessandro Tomasi e a tutta la coalizione del centrodestra per la dedizione e la passione dimostrate in una sfida impegnativa". Lo ha scritto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni sui social, prendendo atto del risultato delle elezioni toscane.

A cura di Luca Pons
17:15

A che punto è lo scrutinio in Toscana e quando sapremo i risultati definitivi

Finora in Toscana lo scrutinio è concluso in 590 sezioni su 3.922, poco più di una su sette. Il risultato che emerso dalle schede è abbastanza in linea con ciò che hanno previsto le proiezioni: Eugenio Giani al 53,9%, Alessandro Tomasi al 41,1%, Antonella Bundu al 5,1%. Ci si aspetta che entro questa notte le operazioni siano concluse in quasi tutti i seggi: in tarda serata, o al massimo domattina presto, dovrebbero quindi esserci i risultati definitivi di tutte le sezioni.

A cura di Luca Pons
17:06

Nuova proiezione Opinio Rai, Giani è al 55% e il Pd supera il 36%

Eugenio Giani avrebbe vinto con il 54,9% dei voti in Toscana, poco meno dei consensi raccolti dalla sua coalizione (il 55,1%), stando alla seconda proiezione di Opinio Rai . Tra i partiti che lo sostengono, il primo con ampio margine è il Partito democratico, che avrebbe preso il 36,3%, circa due punti in più di cinque anni fa. Il candidato di centrodestra Alessandro Tomasi sarebbe arrivato al 40,1% (la coalizione al 40,6%). Il primo partito dell'opposizione sarebbe Fratelli d'Italia con il 26,1%. A rischio invece il posto in Consiglio regionale di Antonella Bundu: avrebbe preso il 5%, mentre la sua lista Toscana rossa sarebbe al 4,3%, che non basterebbe per ottenere un seggio.

Tra gli altri partiti, dietro Pd e FdI ci sarebbe la lista Giani presidente – Casa riformista che avrebbe ottenuto l'8,3%. Superato Alleanza Verdi-Sinistra, al 6,2%, ma anche Forza Italia (6,9%) e il Movimento 5 stelle (4,3%). In crollo la Lega, che si sarebbe fermata al 4,1%.

A cura di Luca Pons
16:56

Eugenio Giani esulta per la vittoria alle regionali: "Grazie Toscana, sono emozionato"

"Sono emozionato. Grazie Toscana!". Con queste poche parole, e una foto in cui sventola la bandiera della propria lista Giani presidente, Eugenio Giani ha celebrato sui social il risultato delle elezioni regionali in Toscana. Anche se ufficialmente hanno concluso lo spoglio solo alcune centinaia di sezioni, sulle 3.922 totali, l'esito è già chiaro: Giani ha ottenuto il secondo mandato alla guida della Regione, sconfiggendo il candidato del centrodestra Alessandro Tomasi.

A cura di Luca Pons
16:46

Successo di Antonella Bundu (Toscana Rossa), nelle proiezioni supera il 5% e entra in Consiglio

Antonella Bundu, candidata di sinistra sostenuta dalla lista Toscana rossa, secondo la nuova proiezione di Swg avrebbe ottenuto il 5,8% delle preferenze. La sua lista, che comprende candidati di Potere al popolo, Rifondazione comunista e Possibile, sarebbe al 5,4%. Questo risultato consentirebbe di superare la soglia di sbarramento (fissata al 5%) e ottenere un seggio in Consiglio regionale. Cinque anni fa il candidato sostenuto da una lista simile, Tommaso Fattori di Toscana a sinistra, si fermò al 2,9%.

A cura di Luca Pons
16:42

Nuova proiezione, Giani (Csx) al 55% e Tomasi (Cdx) al 39,2%: quanti voti prendono i partiti

La seconda proiezione di Swg per La7 mostra che Eugenio Giani ha ottenuto il 55% dei voti in Toscana. Superato ampiamente, quindi, lo sfidante di centrodestra Alessandro Tomasi fermo al 39,2%.

Tra i partiti al primo posto ci sarebbe il Partito democratico con il 34,6%. Un risultato sostanzialmente identico a quello del 2020. Nella coalizione seguirebbe la lista Giani presidente – Casa riformista, con l'8,9%. Poi Alleanza Verdi-Sinistra al 7,3%, e a seguire il Movimento 5 stelle al 5,6% (nel 2020, con una candidata propria, prese il 7%).

Nel centrodestra Fratelli d'Italia avrebbe preso il 24,4%, migliorando di parecchio rispetto alle ultime elezioni (13,5%). Crolla invece la Lega, dal 21,8% del 2020 alla 4,9% di queste elezioni. Forza Italia sarebbe al 6,2%, in miglioramento di circa due punti.

A cura di Luca Pons
16:32

Eugenio Giani rieletto presidente della Toscana, chi è il candidato del Csx che ha vinto le elezioni

Eugenio Giani ha vinto le elezioni regionali 2025 in Toscana ed è stato riconfermato presidente di Regione: sono ormai chiari i risultati delle proiezioni sulle schede scrutinate, per quanto i numeri precisi siano ancora in evoluzione. Giani ha ottenuto circa il 55% dei voti, superando ampiamente il candidato del centrodestra Alessandro Tomasi, fermo attorno al 40%. La candidata di sinistra Antonella Bundu invece è arrivata in prossimità del 5% che serve per ottenere un seggio in Consiglio regionale. Per Giani questo è il secondo mandato alla guida della Toscana: tra il 1990 e il 2014 fu consigliere comunale a Firenze, poi consigliere regionale, prima di essere eletto presidente nel 2020.

A cura di Luca Pons
16:21

Renzi esulta: "Grande vittoria per Giani, Casa riformista è proprio una bella idea"

"Una grande vittoria per Eugenio Giani e il centrosinistra, evviva. E ho l’impressione che Casa Riformista sia proprio una bella idea". Con queste parole il leader di Italia viva Matteo Renzi (tra le altre cose ex sindaco di Firenze) ha commentato i risultati arrivati in Toscana. Stando alle prime proiezioni Casa riformista, la lista che unisce IV, +Europa, Partito socialista e Partito liberale, avrebbe ottenuto tra il 7% e il 9% dei voti, alla pari con Alleanza Verdi-Sinistra e superando Forza Italia.

A cura di Luca Pons
16:07

Affluenza definitiva in Toscana al 47,73%: è il risultato più basso di sempre

È ufficiale, ora che lo scrutinio è completato in tutte le 3.922 sezioni: l'affluenza definitiva alle regionali in Toscana è stata del 47,73%. È il risultato più basso mai registrato alle elezioni regionali in questa Regione. Superato anche l'altro minimo storico, quello registrato nel 2015, quando andò a votare il 48,28% degli aventi diritto. Come detto, invece, nel 2020 le cose erano andate in modo ben diverso: l'affluenza era stata del 62,6%.

A cura di Luca Pons
16:02

La proiezione Swg conferma la vittoria di Giani: prende il 55,8% contro il 39% di Tomasi

Anche la prima proiezione diffusa da Swg per La7 conferma la vittoria di Eugenio Giani: il presidente uscente avrebbe ottenuto il 55,8% secondo le previsioni, che per il momento si basano su appena l'8% delle schede scrutinate, quindi potrebbero cambiare leggermente nelle prossime ore. Lo sfidante di centrodestra, Alessandro Tomasi, sarebbe al 39%. La candidata di sinistra Antonella Bundu invece arriverebbe al 5,2%: questo basterebbe appena per superare la soglia di sbarramento fissata al 5%.

A cura di Luca Pons
112 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views