video suggerito
Elezioni Regionali 2025

Elezioni Calabria, i risultati: per Occhiuto vittoria larga al 57% su Tridico, affluenza al 43,1%

I risultati delle elezioni regionali in Calabria: il vincitore è Roberto Occhiuto (Cdx), che ha sconfitto Pasquale Tridico (Csx) e Francesco Toscano. Il dato definitivo sull’affluenza è del 43,1%.

6 Ottobre 2025 07:00
Ultimo agg. 6 Ottobre 2025 - 22:49
318 CONDIVISIONI
Immagine

I risultati delle elezioni regionali in Calabria: dopo la chiusura delle urne è partito lo spoglio delle schede in tempo reale per i risultati, il presidente uscente Roberto Occhiuto ha vinto con oltre il 57% circa dei voti contro il 41% circa di Pasquale Tridico. L'affluenza definitiva è del 43,1%, in lieve calo rispetto alle precedenti elezioni regionali, quando fu del 44,3%.

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
22:02

Roberto Fico rilancia dopo la Calabria: "Continuiamo a rafforzare proposta politica campo largo"

"Grazie a Pasquale Tridico per l'impegno messo in campo per la Calabria. Lo ha fatto con passione e generosità, in condizioni difficili, con una campagna elettorale partita in pieno agosto dopo le dimissioni di Roberto Occhiuto", ha dichiarato Roberto Fico, candidato presidente della Campania per il centrosinistra. "Ha dato forma a una proposta politica per il campo progressista seria e credibile puntando sulle idee, sui progetti e sulle persone. Una proposta che abbiamo il compito di rafforzare, giorno per giorno e tutti insieme. Per il nostro Mezzogiorno e per l'intero Paese".

A cura di Luca Pons
21:39

L'obiettivo di Italia Viva: "Con un candidato più forte di Tridico facciamo il 10%"

"Nelle Marche Italia Viva non aveva un consigliare. Ha fatto la lista e l'ha preso. In Calabria Italia Viva non aveva consigliere. Ha fatto la lista e l'ha quasi certamente preso. In Toscana andremo bene. Italia viva c'è". Lo ha dichiarato Davide Faraone, vicepresidente di Italia Viva. "Se la Casa Riformista, solo con Italia Viva, fa il 4% in Calabria con la performance purtroppo non buona del candidato Tridico, con un candidato più forte possiamo fare il 10%", ha affermato. .

A cura di Luca Pons
21:16

Occhiuto si insedierà domani alle 11 come presidente di Regione

Domani il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, rieletto per un secondo mandato, andrà alla Cittadella regionale di Catanzaro alle ore 11. Qui tornerà nel suo ufficio e farà un punto stampa. Sarà, di fatto, il momento dell'insediamento come presidente dopo le elezioni.

A cura di Luca Pons
20:50

A che punto è lo spoglio alle regionali in Calabria

Il risultato delle elezioni regionali 2025 in Calabria è già chiaro, per quanto riguarda il nuovo presidente: sarà Roberto Occhiuto, di centrodestra, rieletto per un secondo mandato. Anche se exit poll e proiezioni hanno confermato questo esito fin dall'inizio, lo spoglio vero e proprio delle schede elettorali è ancora in corso, e richiederà parecchio tempo. Al momento dal portale ufficiale del ministero dell'Interno risultano scrutinate poco meno di 1.500 sezioni su 2.406. È probabile che per conoscere i dettagli dei risultati dei singoli partiti e degli eletti bisognerà aspettare la tarda notte.

A cura di Luca Pons
20:23

Castelli (ScN): "Complimenti a Occhiuto, ora cresciamo in Calabria"

Laura Castelli, presidente di Sud chiama Nord, che faceva parte della coalizione a sostegno di Roberto Occhiuto, ha commentato: "Sapevamo che non sarebbe stato semplice e che il tempo era poco, ma abbiamo scelto di intraprendere un percorso di prospettiva in una regione strategica per il Sud Italia, mettendoci la faccia e presentando la nostra lista". A fine mese ScN terrà la sua prima assemblea regionale in Calabria, e Castelli ha ricordato "la cavalcata di Cateno De Luca in Sicilia, che ha portato il movimento dall'1% al 25% in appena cinque anni. Un esempio che ci ricorda che servono lavoro, sacrificio e programmazione. E a noi questo non ha mai spaventato".

A cura di Luca Pons
20:08

Orrico (M5s): "Non è un disastro, abbiamo fatto il possibile in tempi così brevi"

"La regione Calabria sarebbe dovuta andare al voto tra un anno, mentre ci siamo ritrovati a fine luglio con un presidente uscente che si è dimesso e si è ricandidato senza spiegare perché si dimetteva e perché si ricandidava allo stesso tempo. Presi in contropiede abbiamo avuto la capacità non solo di proporre delle candidature di rilievo, ma di unire tutto il fronte progressista: anche le forze centriste che nel 2021 avevano affiancato Occhiuto, hanno deciso invece di sostenere Pasquale Tridico". Lo ha detto Anna Laura Orrico, coordinatrice regionale del Movimento 5 stelle in Calabria, all'Adnkronos. "Non credo che con i tempi brucianti di questa campagna elettorale si possa parlare di disastro, di grandi errori. Abbiamo fatto tutto quello che era possibile fare. Credo che la mancanza di tempo e di una fetta importante di voto di opinione che è quello dei calabresi che studiano e lavorano fuori Regione pur mantenendo la residenza in Regione sia un elemento da considerare", ha concluso.

A cura di Luca Pons
19:50

Avs dice che dopo la Calabria serve un "cambio di passo" nel campo largo: "Sembra improvvisato"

"In Calabria la sconfitta del campo progressista è netta. Vogliamo ringraziare innanzitutto Pasquale Tridico per la generosità e la passione con cui ha condotto una campagna elettorale breve è particolarmente difficile", hanno commentato Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, leader di Alleanza Verdi-Sinistra. Tuttavia, hanno sottolineato i due, è "evidente che l’unità della coalizione" del campo largo è "condizione necessaria ma non sufficiente". Il problema è "l’impressione che il campo progressista risulti il frutto di improvvisazione e di necessità più che l’espressione di una chiara idea di Paese", cosa che "continua a pesare sull’efficacia della nostra proposta. Occorre dunque insistere ma serve un cambio di passo che non può più essere rinviato".

A cura di Luca Pons
19:29

Quarta proiezione Opinio Rai, Occhiuto è al 57,7% e il centrodestra al 58,5%

La quarta proiezione del consorzio Opinio Italia per Rai, quando la copertura del campione è del 74%, riporta Roberto Occhiuto vincerà le elezioni in Calabria con il 57,7%, mentre Pasquale Tridico del centrosinistra si fermerà al 41,4%. Si confermerebbe così il distacco di circa 16 punti stimato inizialmente. Francesco Toscano, candidato di ‘Democrazia Sovrana e Popolare', sarebbe allo 0,9%.

La coalizione di centrodestra dovrebbe ottenere il 58,5% dei voti, il campo largo il 40,7%. Infatti, Forza Italia otterrebbe il 18,7% dei voti, la lista Occhiuto presidente il 12,9%, FdI il 10,9%, la Lega il 9%, Noi moderati il 4,5%. Nell'opposizione, il Pd arriverebbe al 13,1%, la lista Tridico presidente al 7,4%, il M5s al 6,6%, la lista Democratici e progressisti al 5,7%, Casa riformista al 4,3% e Avs al 3,6.

A cura di Luca Pons
19:13

Il Pd ringrazia Tridico e insiste: "L'unità del centrosinistra resta indispensabile per vincere"

"A Pasquale Tridico va il più sincero ringraziamento per l'impegno e la generosità con cui ha condotto questa campagna elettorale precipitata in piena estate in una partita che sapevamo sarebbe stata difficile e in salita contro il presidente uscente, oltretutto ricandidato in una campagna elettorale lampo". Lo ha dichiarato Igor Taruffi, responsabile Organizzazione nella segreteria del Pd. "Per noi rimane comunque fermo l'impegno nel consolidare l'alleanza di centrosinistra, certi che nei prossimi appuntamenti le vittorie arriveranno", ha aggiunto Taruffi. "L'unità del centrosinistra è e rimane infatti una condizione indispensabile per vincere e governare. Come dimostra il fatto che nelle ultime regionali le uniche che hanno cambiato colore sono state Sardegna e Umbria, riconquistate dal centrosinistra". E ancora: "I conti di questo turno elettorale andranno fatti alla fine. Marche e Calabria sono due importanti Regioni che insieme contano circa 3 milioni di abitanti. Nelle prossime settimane voteranno Regioni come Toscana, Puglia che contano oltre 4 milioni di abitanti ciascuna. O la Campania, con 6 milioni di abitanti la seconda Regione più popolosa d'Italia e la prima del Mezzogiorno".

A cura di Luca Pons
19:00

Tajani dedica la vittoria in Calabria a Jole Santelli e Berlusconi

"Io voglio fare una dedica del successo di Forza Italia a due persone che non ci sono più ma secondo me stanno applaudendo: Jole Santelli e il padre politico di tutti quanti noi, che è Silvio Berlusconi", ha detto il segretario di Forza Italia, Antonio Tajani. "In campagna elettorale promesse servono a poco e Roberto ha vinto con una coalizione di centrodestra che lo ha sostenuto. Il voto dimostra che i calabresi vogliono stabilità. Si vince politicamente al centro", ha aggiunto.

A cura di Luca Pons
18:46

La nuova proiezione sui partiti in Calabria: Forza Italia prende quasi il doppio di FI

Le proiezioni sul risultato delle regionali in Calabria ora concordano che il primo partito è Forza Italia: secondo Opinio Rai i forzisti avrebbero preso addirittura il 19,3%, mentre Swg-La7 stima un 17,6%. Al secondo posto nella coalizione di centrodestra ci sarebbe la lista civica Occhiuto presidente, con il 12,5% per Opinio e il 13% per Swg. A seguire Fratelli d'Italia, poco sopra al 10% per entrambi (e quindi, nel calcolo di Opinio, quasi alla metà di FI). Seguirebbe la Lega, con il 9,9% per Opinio e l'8,9% per Swg. Infine, Noi moderati con il 4,6% (Opinio) o il 3,5% (Swg).

Nella coalizione di Tridico al primo posto ci sarebbe il Parito democratico tra il 14% e il 15%. Seguirebbe la lista civica Tridico presidente, con il 6,8-6,9%. Pochi decimi più in basso, il Movimento 5 stelle. Poi la lista Democratici progressisti al 4,6% (Swg) o al 6% (Opinio), Casa riformista attorno al 4% e Alleanza Verdi-Sinistra attorno al 3,5%.

A cura di Luca Pons
18:37

Salvini dice che la vittoria di Occhiuto è una sconfitta per chi non vuole il Ponte sullo Stretto

"La clamorosa vittoria in Calabria è l'affermazione del buon governo e di chi vuole fare e costruire. I cittadini calabresi, con il proprio voto, hanno detto SÌ alla concretezza e alle infrastrutture, a cominciare dal Ponte sullo Stretto che porterà lavoro in tutta Italia. Per i ‘no Ponte' e i ‘no tutto' una sonora sconfitta!". Lo ha scritto Matteo Salvini sui social.

A cura di Luca Pons
18:28

Conte commenta la sconfitta: "Dobbiamo solo ringraziare Tridico, ora proposte chiare all'opposizione"

"Dobbiamo solo dire grazie a Pasquale Tridico". Con queste parole Giuseppe Conte ha aperto il suo messaggio sui social sulle regionali in Calabria. Tridico ha accettato la candidatura "per amore della propria terra di origine" nonostante la campagna elettorale fosse "sin dall’inizio molto in salita", ha detto il leader del M5s, anche perché le elezioni sono state "convocate in fretta e furia dal presidente uscente Occhiuto, dopo aver ricevuto un avviso di garanzia". Secondo Conte, Tridico nonostante la sconfitta è riuscito "a costruire in pochissimo tempo un nuovo percorso politico, con programmi e proposte che ci consentiranno di avere posizioni forti e chiare dall’opposizione".

A cura di Luca Pons
18:25

Nuova proiezione, Occhiuto vince con il 57% e Tridico è al 42%

Si abbassa leggermente il distacco, comunque parecchio ampio, tra Roberto Occhiuto e Pasquale Tridico nella nuova proiezione di Opinio Rai. Il presidente di centrodestra rieletto Occhiuto avrebbe ottenuto il 57% dei voti. Tridico, sostenuto dal campo largo progressista, avrebbe preso invece il 42%. Francesco Toscano, di Democrazia sovrana e popolare, sarebbe all'1%. La stima arriva quando la copertura è al 37% delle schede scrutinate.

A cura di Luca Pons
18:14

Quali partiti hanno preso più voti in Calabria

Forza Italia sarebbe il primo partito in Calabria, con il 17,7%, secondo la terza proiezione realizzata da Swg per La7. Al secondo posto si piazzerebbe la lista civica Occhiuto presidente al 13,4%. Solo al terzo posto arriverebbe Fratelli d'Italia (che alle europee di un anno fa era il primo schieramento in Calabria) con il 10,7%. Seguirebbe la Lega al 10,1%, poi Noi moderati al 3,1%. Il Pd sarebbe il secondo partito in Calabria con il 14,4%. Alle sue spalle la lista Tridico al 7,1%, il Movimento 5 stelle al 6,7%, la lista Democratici progressisti al 4,6%, Casa riformista (con Italia viva, +Europa e altri) al 4,3%, e Alleanza Verdi-Sinistra al 3,4%.

A cura di Luca Pons
18:04

Tridico: "In Calabria spopolamento e disaffezione per la politica"

Pasquale Tridico ha detto che alle regionali in Calabria "il campo progressista ha fatto la sua battaglia", che la bassa affluenza è stata "frutto sostanzialmente di due cose: da una parte lo spopolamento, che vuol dire che tanti elettori della Regione non sono presenti fisicamente qui, pur essendo residenti, ma sono fuori per lavoro o per studio, e questo rappresenta il principale problema della Calabria oggi". E dall'altra "la disaffezione dei cittadini calabresi nei confronti della politica, un fenomeno che ha un trend nazionale" e che "in Calabria è ancora più forte".

A cura di Luca Pons
17:54

Occhiuto dice che la campagna elettorale è stata "violenta": "Ora pacifichiamo la Regione"

"Voglio ringraziare i calabresi, sono ancora più orgoglioso per questo risultato che penso sarà ancora maggiore" rispetto alle ultime elezioni, ha detto Roberto Occhiuto, rieletto presidente della Calabria. "Ringrazio Tridico, che mi ha fatti i complimenti. Ho chiesto anche a lui di collaborare con me, in qualsiasi ruolo decida di farlo. Gli ho detto anche che sarebbe il caso di pacificare questa Regione dopo una campagna elettorale anche violenta". Il presidente rieletto ha poi parlato del caso giudiziario che lo riguarda: "In un Paese civile nessuno si dimette per un avviso di garanzia. Non vorrei che questo gesto fosse male interpretato. Troppe volte le inchieste giudiziarie vengono strumentalizzate per sconfiggere con questa via chi non sarebbe stato sconfitto. Abbiamo impedito questo".

A cura di Luca Pons
17:30

Il ministro Piantedosi dice che in Calabria è una vittoria del governo Meloni

In Calabria sono arrivati "risultati confortanti sui quali facevo affidamento", per il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. La vittoria larga di Roberto Occhiuto (FI) "è la conferma che il centrodestra mette in campo ottimi candidati, che vengono premiati anche per l'impegno che sta mettendo in campo il governo nazionale", ha detto il ministro.

A cura di Luca Pons
17:14

Tridico ammette la sconfitta: "Battaglia breve ma intensa, abbiamo avuto poco tempo"

Pasquale Tridico, candidato del centrosinistra sconfitto alle regionali, ha detto di aver telefonato a Roberto Occhiuto per congratularsi per la vittoria: "È stata una battaglia breve ma intensa", ha commentato ai giornalisti Tridico, "le dimissioni di Occhiuto, causate in modo opportunistico, ci hanno colti di sorpresa. La nostra risposta èstata tuttavia forte pur sapendo che era una battaglia difficile". Ora, ha aggiunto l'eurodeputato del Movimento 5 stelle, "serve risposta politica forte".

A cura di Luca Pons
17:10

Stumpo (Pd): "Sconfitta dura, ma non si mischino le regionali con le piazze per Gaza"

"È il dato di una sconfitta, ma anche nelle sconfitte è obbligatorio lavorare per venirne fuori" ha dichiarato il deputato calabrese del Pd Nico Stumpo a La7. Poi il dem ha fatto una precisazione: "Io sono andato in piazza in questi giorni per il popolo palestinese, ma non pensavo né alla Calabria né alle Marche. Non dobbiamo mettere insieme cose che non hanno nulla a che fare l'una con l'altra. Sono convinto che questa cosa non abbia una ricaduta diretta sulle urne, anche le persone che votano a destra sono nauseate da quello che si vede a Gaza".

A cura di Luca Pons
17:08

Seconda proiezione Swg: Occhiuto avanti di 16 punti su Tridico, ma non 'sfonda' la soglia del 60%

La seconda proiezione realizzata da Swg per La7 stima i risultati in modo più preciso: Roberto Occhiuto dovrebbe arrivare al 58,1%. Si allontana, quindi, la soglia del 60%. Il candidato di centrosinistra Pasquale Tridico, invece, avrebbe preso il 40,7% dei voti.

A cura di Luca Pons
17:06

Salvini: "In Calabria vittoria contro chi protesta e devasta le città"

"Da una parte chi protesta, devasta le città e attacca le forze dell'ordine, dall'altra i cittadini che pensano al bene del proprio territorio". Questo il messaggio di Matteo Salvini, leader della Lega, dopo la "grande vittoria" del centrodestra in Calabria. "Avanti tutta!", ha scritto il vicepremier sui social.

A cura di Luca Pons
16:59

Meloni esulta: "Vittoria di Occhiuto importante, riconosce il buongoverno"

"Anche in Calabria gli elettori hanno riposto la loro fiducia nella coalizione di centrodestra, confermando Roberto Occhiuto presidente della Regione. Un risultato importante a riconoscimento dell'azione di buongoverno che continueremo a portare avanti per il benessere del territorio e dei cittadini. Le mie congratulazioni a Roberto, al quale auguro buon lavoro". Lo ha scritto Giorgia Meloni sui social, celebrando la vittoria alle regionali.

A cura di Luca Pons
16:45

I complimenti di Bignami (FdI) a Occhiuto: "Pd, M5s e Avs stanno distruggendo la sinistra italiana"

"Complimenti a Roberto Occhiuto che, per la prima volta dopo vent'anni di alternanza, viene riconfermato alla guida della Calabria con circa il 20% in più rispetto alla sinistra". Lo ha scritto sui social Galeazzo Bignami, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera. "E complimenti a Schlein, Conte, Bonelli e compagni che stanno distruggendo la sinistra italiana, la sua storia, la sua credibilità inseguendo una deriva ideologica ed estremista che non appartiene alla storia nazionale e che infatti gli italiani rigettano".

A cura di Luca Pons
16:33

Proiezione Opinio Rai: Tridico si ferma al 41%, Occhiuto al 57,5%

La prima proiezione di Opinio Italia per Rai stima che Roberto Occhiuto arriverà al 57,5% dei voti. Pasquale Tridico, candidato del centrosinistra, si fermerà invece al 41%. Lo spoglio è appena iniziato: la proiezione si basa sul 7% delle schede scrutinate.

A cura di Luca Pons
16:31

Prima proiezione sulle regionali in Calabria: Occhiuto vince con il 58%, Tridico al 40,9%

Roberto Occhiuto avrebbe ottenuto il 58% dei voti, contro il 40,9% di Pasquale Tridico. Questa è la prima proiezione sui risultati realizzata da Swg per La7. Se confermata, Occhiuto migliorerebbe il suo risultato del 2021 (54,5%) mentre il centrosinistra unito al M5s crescerebbe parecchio rispetto al 27,7% di allora (si candidò anche Luigi De Magistris, con una coalizione di sinistra, ottenendo il 16,2%).

A cura di Luca Pons
16:20

L'affluenza più alta nella provincia di Catanzaro, la più bassa a Vibo Valentia

La provincia di Catanzaro è quella che ha fatto registrare l'affluenza più alta in Calabria: è andato ai seggi il 45,5% degli aventi diritto. Al secondo posto Reggio Calabria con il 45%, poi Cosenza con il 42,2%, e Crotone con il 41,1%. L'ultimo posto è della provincia di Vibo Valentia, che non ha superato il 40%: l'affluenza si è fermata al 38,9%.

A cura di Luca Pons
16:03

Tajani arriva in Calabria per festeggiare la vittoria: "Un grande successo di Forza Italia"

In Calabria è arrivato "il successo del presidente Occhiuto, il successo di Forza Italia". Lo ha detto Antonio Tajani, leader del partito e vicepremier, arrivando alla sede del comitato elettorale del presidente rieletto Roberto Occhiuto a Gizzeria (Catanzaro). "Per me è un grande successo. Si conferma il centrodestra come forza che raccoglie tanti consensi. È chiaro che questo è un voto per la Calabria, però evidentemente nulla di esterno ha influito sul voto dei calabresi". Con la conferma di Occhiuto, Forza Italia si conferma il partito che esprime più presidenti di Regione: cinque (Piemonte, Molise, Basilicata e Sicilia, oltre alla Calabria).

A cura di Luca Pons
15:58

Gasparri (FI): "In Calabria un trionfo, a sinistra navigano male"

"Mi pare di capire dai primi exit poll che Roberto Occhiuto, il centrodestra e Forza Italia potrebbero trionfare, mentre Conte, i grillini, la Schlein e tutte le sinistre fanno l’ennesimo buco nell’acqua. Navigano male ormai a sinistra". Sono le parole con cui Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia al Senato e responsabile Enti locali per il partito, ha commentato il risultato delle elezioni regionali in Calabria.

A cura di Luca Pons
15:50

Nuovi exit poll, Occhiuto al 58-62% e Tridico resta attorno al 40%

I nuovi exit poll, più precisi rispetto ai primi, confermano l'enorme distacco tra il presidente di centrodestra rieletto Roberto Occhiuto e lo sfidante di centrosinistra Pasquale Tridico: secondo Swg per La7, il primo è arrivato tra il 58% e il 62%, mentre il secondo tra il 37% e il 41%. Percentuali simili anche per il consorzio Opinio Rai: Occhiuto al 58,5-62,5%, mentre Tridico al 36-40%. Francesco Toscano, invece, avrebbe ottenuto tra lo 0,5% e il 2,5% dei voti.

A cura di Luca Pons
318 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views