
Le news in diretta sull’incontro in Alaska tra il presidente americano Donald Trump e quello russo Vladimir Putin. Un vertice durato circa tre ore con argomento centrale la guerra in Ucraina. L’incontro è stato definito "costruttivo" e "produttivo" da entrambi i leader ma non è stato raggiunto alcun accordo. Parlando in inglese, Putin ha invitato Trump a Mosca auspicando che l'incontro di ieri apra la strada alla pace in Ucraina. “Kiev e Unione Europea non ostacolino gli sforzi di pace”, le parole dello zar. Non ci sono state domande da parte dei giornalisti durante la conferenza stampa, i negoziati sono terminati con la partenza dei presidenti da Anchorage. Secondo quanto comunicato dal servizio stampa presidenziale russo, Putin è stato scortato da caccia statunitensi F-22 durante il volo di ritorno in Russia. Stamane telefonata di Trump con Zelensky e i leader Ue: c'è la conferma che il presidente ucraino incontrerà il tycoon lunedì a Washington. Oggi si riuniranno gli ambasciatori dell'Ue per fare il punto sulle relazioni commerciali tra Ue e Usa e sul dossier dazi.
Trump avrebbe detto che Putin non vuole un cessate il fuoco e preferisce un accordo per porre fine alla guerra
"Il presidente Trump ha detto a Zelensky e ai leader della Nato che Putin non vuole un cessate il fuoco e preferisce un accordo globale per porre fine alla guerra". Lo scrive su X l'inviato di Axios, Barack Ravid aggiungendo che: "Secondo una fonte presente alla chiamata, Trump ha affermato: ‘Penso che un accordo di pace rapido sia meglio di un cessate il fuoco'".
Il presidente ucraino Zelensky: "Da noi massimo impegno a raggiungere la pace"
"L'Ucraina ribadisce la sua disponibilità a lavorare con il massimo impegno per raggiungere la pace. Il presidente Trump mi ha informato del suo incontro con il leader russo e dei punti principali della loro discussione. È importante che la forza dell'America abbia un impatto sull'evoluzione della situazione": il messaggio su X di Zelensky in cui conferma anche l'appuntamento di lunedì con Trump.
Lunedì Zelensky incontrerà Trump a Washington

Sarebbe imminente un incontro tra Trump e Zelensky: "Il presidente ucraino Zelensky ha in programma di recarsi a Washington già lunedì per incontrare il presidente Trump, mi ha detto una fonte a conoscenza diretta", ha scritto su X l'inviato di Axios, Barack Ravid. E lo stesso Zelensky ha confermato l'intenzione di recarsi negli Stati Uniti lunedì. "Lunedì incontrerò il presidente Trump a Washington per discutere tutti i dettagli riguardanti la fine delle uccisioni e della guerra. Sono grato per l'invito", ha scritto il presidente ucraino.
Salvini parla di "passi avanti per pace" dopo il vertice in Alaska
"Ogni passo in avanti verso la Pace, come quello di ieri, è una buona notizia. Come chiesto da Papa Leone, che al posto delle armi torni a parlare la diplomazia, senza che nessuno la ostacoli". Lo afferma il leader della Lega Matteo Salvini commentando il vertice Trump-Putin in Alaska.
Trump a colloquio per oltre un'ora con Zelensky e i leader Ue

Donald Trump ha parlato questa mattina con Zelensky e con i leader europei per discutere del vertice con Vladimir Putin. Lo ha confermato un portavoce della Commissione Europea. Trump ha parlato per più di un'ora con Zelensky, il primo ministro britannico Keir Starmer, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il segretario generale della NATO Mark Rutte e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Secondo la presidenza ucraina, Trump ha parlato prima con Zelensky e poi si sono uniti alla chiamata anche gli altri leader europei.
Meloni in contatto con il presidente Trump e altri leader Ue
Giorgia Meloni è in contatto con Donald Trump e gli altri leader Ue. Lo si apprende in ambienti di Palazzo Chigi.
Lunga telefonata con Zelensky, poi Trump chiama i leader della Nato
Donald Trump in questi minuti è impegnato in una telefonata con i leader della NATO, dopo aver avuto un lungo colloquio telefonico con il presidente ucraino Zelensky. Lo scrive Reuters, citando fonti della Casa Bianca.
Trump è rientrato dopo vertice in Alaska: atterrato alle 8 italiane
Secondo quanto riferito dai giornalisti che viaggiavano con lui, l'Air Force One del presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha completato il viaggio di ritorno da Anchorage, in Alaska, dove ha tenuto un vertice con il presidente russo Vladimir Putin. Trump è rientrato alle 2 ora locale, le 8 in Italia.
Casa Bianca: "Trump al telefono con Zelensky e altri"
Trump "sta parlando al telefono con Zelensky e altri". Lo scrive su X Dan Scavino, vice capo dello staff della Casa Bianca, precisando che l'Air Force One di ritorno da Anchorage è atterrato nella base di Andrews e che in questo momento il presidente è impegnato in conversazioni telefoniche sul vertice avuto con Putin.
Il Kviv Independent dopo il vertice in Alaska: "Vergognoso. E alla fine, inutile"
"Ripugnante. Vergognoso. E alla fine, inutile". Così il Kviv Independent, tra i principali quotidiani ucraini, definisce l'incontro in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin. In un editoriale pubblicato poco dopo la fine di colloqui, il giornale scrive che "un dittatore sanguinario e criminale di guerra ha ricevuto un'accoglienza regale nella terra della libertà, mentre i suoi droni d'attacco si dirigevano verso le nostre citta'". "Alla vigilia dell'incontro, Trump aveva dichiarato di volere un "cessate il fuoco oggi" e che Putin avrebbe dovuto affrontare "gravi conseguenze" se non l'avesse fatto. Eppure, dopo un incontro a porte chiuse durato due ore e mezza, Trump e Putin sono usciti per non condividere… nulla", aggiunge il quotidiano. "Trump non ha ottenuto ciò che voleva. Ma Putin? Certo che sì – prosegue l'editoriale – dal momento in cui è sceso dall'aereo sul suolo statunitense, il dittatore russo era raggiante. Non più un paria internazionale, stava finalmente ottenendo l'accettazione – e il rispetto – del leader del mondo libero". Trump, secondo il giornale, ha "riservato un'accoglienza regale" a Putin, "in netto contrasto con l'accoglienza ostile riservata da Trump al presidente ucraino Zelensky nello Studio Ovale sei mesi fa. Il presidente ucraino è stato oggetto di umiliazioni pubbliche. Quello russo è stato viziato. Entrambi gli episodi sono stati vergognosi". "Trump ha affermato di sperare di rivedere presto Putin. Se il presidente degli Stati Uniti non vuole affidare anche il prossimo incontro alla Russia, deve permettere all'Ucraina di sedersi al tavolo delle trattative. E deve posizionarsi come un alleato dell'Ucraina, non come un arbitro tra due fazioni in lotta", conclude il giornale. "Solo allora potremmo evitare un'altra scena in cui il leader del mondo libero asseconda un dittatore sanguinario, in nome di 340 milioni di americani".
Le notizie in diretta sull'incontro in Alaska tra Trump e Putin
Nel giorno di Ferragosto il presidente americano Donald Trump e quello russo Vladimir Putin si sono incontrati in Alaska. Un incontro durato circa tre ore durante il quale i due leader hanno parlato della crisi in Ucraina. Nessun accordo sul cessate il fuoco, però, è stato raggiunto. Putin ha invitato Trump a Mosca per continuare i negoziati. Gli ambasciatori dell'Ue si riuniranno questa mattina per discutere l'esito del summit e per fare il punto sulle relazioni commerciali tra Ue e Usa e sul dossier dazi