Le ultime notizie in tempo reale sul Covid oggi in Italia e nel mondo, con i dati di sabato 2 gennaio 2021. Nel bollettino di oggi 11.831 casi e 364 morti: 3.165 contagi in Veneto, in Emilia Romagna 2.035, 498 in Toscana, 285 nelle Marche. Pochi tamponi effettuati, il tasso di contagio sale al 17,6%. Ordinanza del ministro Speranza: impianti sci riaprono il 18 gennaio. Sileri: "Prossimi mesi duri, abituarsi a nuovo aumento contagi". Il virologo Pregliasco: “La terza ondata è certa, pranzi e cene vanno dimenticati per tutto il 2021”. Continua la campagna di vaccinazione in Italia: oltre 63mila vaccinati, ha fatto il vaccino in diretta il professor Crisanti. L'Oms approva il vaccino Pfizer, ma BioNTech lancia l'allarme: "Da soli non copriamo fabbisogno". AstraZeneca, 2 milioni di dosi del vaccino anti Covid a settimana da metà gennaio. Nel mondo quasi 84 milioni di contagi e oltre 1,8 milioni i morti covid accertati. Resta grave la situazione in Europa: boom di contagi Regno Unito che pensa a nuove restrizioni. In Germania aumentano i decessi: il lockdown potrebbe essere prolungato fino alla fine di gennaio. Negli Usa superati i 20 milioni di casi. In Venezuela torna la quarantena rigida.
- Dal 7 gennaio l'Abruzzo sarà regione gialla 02 Gennaio
- Arcuri: "63mila persone vaccinate in Italia, siamo secondo in Europa dopo la Germania" 02 Gennaio
- In Italia somministrate 52mila dosi di vaccino anti-covid: la maggior parte nel Lazio 02 Gennaio
- Coronavirus Lombardia: 1.402 nuovi casi su 11.758 tamponi 02 Gennaio
- Tasso contagio sale al 17,6%, in aumento i pazienti ricoverati 02 Gennaio
- Bollettino Covid: oggi 11.831 casi e 364 morti 02 Gennaio
- Covid Campania, 392 contagi su circa 3.200 tamponi 02 Gennaio
- Coronavirus Lazio, 1.275 contagi in 24 ore 02 Gennaio
- Impianti sci riaprono il 18 gennaio: Speranza firma l'ordinanza 02 Gennaio
- In Emilia Romagna 2.035 nuovi contagi, tasso di positività del 38,5% 02 Gennaio
- In Puglia 344 nuovi contagi e 10 morti 02 Gennaio
- In Abruzzo 23 nuovi positivi al Coronavirus e 11 morti 02 Gennaio
- In Italia vaccinate finora 46.000 persone 02 Gennaio
- In Toscana 498 nuovi casi Covid e 20 decessi 02 Gennaio
- Si vaccina il professore Andrea Crisanti: "È momento di svolta" 02 Gennaio
- Nelle Marche 285 nuovi positivi in 24 ore 02 Gennaio
- Coronavirus Veneto, +3.165 casi e 46 morti in 24 ore 02 Gennaio
- Il virologo Pregliasco: "Con questi numeri terza ondata è sicura" 02 Gennaio
- Scuola, i presidi: problema trasporti non risolto, scuola in presenza al 50% sino a fine gennaio 02 Gennaio
- Le ultime notizie sul Coronavirus Covid-19 di oggi, 2 gennaio 2021 02 Gennaio
Il virologo Pregliasco: "Con questi numeri terza ondata è sicura"

L’anno nuovo non promette bene. I numeri di questi giorni non consentono di stare tranquilli e prefigurano una terza ondata. Che speriamo non sia un’ondona”. Lo dice Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università statale di Milano, in un’intervista a ‘La Stampa’. “La curva rallenta troppo lentamente per cui è urgente intervenire con nuove misure…”
Scuola, i presidi: problema trasporti non risolto, scuola in presenza al 50% sino a fine gennaio

"Noi pensiamo che in una settimana passare dal 50 al 75% sia difficile. Si fa fatica a comprendere che tutte queste decisioni richiedono scelte organizzative complesse all'interno degli istituti. Bisogna tener conto di tutte le giuste esigenze di docenti e personale. Il problema trasporti non è risolto. Auspichiamo di continuare al 50% fino alla fine di gennaio". Lo dice il presidente dell'Associazione nazionale presidi Giannelli alla Stampa.
I saldi invernali in epoca Covid: si inizia oggi, ma possibili rinvii dell'ultima ora

I saldi invernali partono oggi, con qualche incognita legata alle zone rosse, in Basilicata, Valle d’Aosta e Molise, il 4 invece in Abruzzo e Calabria, il 5 in Sardegna e in Campania. Ma le date previste potrebbero cambiare con un posticipo o con addirittura un anticipo primo giorno almeno in fascia arancione. Saldi che muoveranno 1 miliardo in meno rispetto all’anno scorso, in totale 4 miliardi di euro contro 5.
Nel mondo quasi 84 milioni di persone hanno contratto il Coronavirus

Sono 83.963.772 le persone che nel mondo hanno contratto il virus, mentre il bilancio delle vittime, al 2 gennaio, sale a 1.827.544, secondo i dati aggiornati della Johns Hopkins University. Preoccupano gli Stati Uniti, dove le vittime sono oltre 347mila.
Usa, superati i 20 milioni di contagi

Gli Usa hanno superato i venti milioni di contagi dall'inizio della pandemia (20.007.149). E' quanto emerge dall'elaborazione della Johns Hopkins University, secondo la quale negli Stati Uniti i morti sono invece 346.408. E sono almeno 125.057 le persone che sono state ricoverate nelle ultime 24 ore in ospedale dopo aver contratto il coronavirus. Lo rivela il Covid Tracking Project. La Cnn fa notare che si tratta del trentunesimo giorno consecutivo che negli Stati Uniti si registrano oltre centomila ricoveri.
Le ultime notizie sul Coronavirus Covid-19 di oggi, 2 gennaio 2021

Sono 22.211 i casi di Coronavirus in Italia registrati nella giornata di ieri a fronte di 157.524 tamponi effettuati secondo quanto emerge dal primo bollettino del 2021 del Ministero della Salute. I morti sono 462. I casi attualmente positivi sono 574.767 (+4.872), di cui sono ospedalizzati 22.822 e pazienti in terapia intensiva sono 2.553. I tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore in totale sono stati 157.524. Il tasso di positività al 14,1%. Il Veneto è ancora la regione più colpita, con oltre 4800 nuovi contagi, seguita da Lombardia ed Emilia Romagna.
Lombardia: +3.056
Piemonte: +1.058
Campania: +1.734
Veneto: +4.805
Emilia Romagna: +2.629
Lazio: +1.913
Toscana: +589
Sicilia: +1.122
Liguria: +472
Puglia: +1.395
Marche: +693
Abruzzo: +410
Friuli Venezia Giulia: +715
Umbria: +228
P.A. Bolzano: +270
Sardegna: +365
P.A. Trento: +193
Calabria: +345
Valle d'Aosta: +17
Basilicata: +159
Molise: +106
L'Italia è ancora in zona rossa e lo sarà fino al 6 gennaio, giorno dell'Epifania. Poi tornerà il regime delle fasce che il governo determinerà dopo le verifiche degli esperti sull'andamento del contagio. Intanto la campagna vaccinale contro il virus entra nel vivo: il numero di persone alle quali sono state somministrate le dosi ha raggiunto quasi quota 46mila (45.667). I più vaccinati sono gli operatori sanitari, poi il personale non sanitario e, infine, gli ospiti delle strutture residenziali. Ma preoccupa l'allarme lanciato da BioNTech: "Servono altre dosi di vaccino, il nostro da solo non basta".