video suggerito

Vaccino agli studenti, Figliuolo: “Li faremo nelle scuole come negli anni ’70”

2 Maggio 2021 08:17
Ultimo agg. 2 Maggio 2021 - 22:56
174 CONDIVISIONI

Le notizie in tempo reale sul Coronavirus Covid-19 in Italia e nel mondo, gli aggiornamenti e i dati di domenica 2 maggio. Oggi 9.148 nuovi contagi e 144 decessi. L'Italia riparte con il concertone del primo maggio. Atteso per domani cambio di colore per le regioni. Sardegna in zona arancione da lunedì 3 maggio. Valle D'Aosta in zona rossa. Da lunedì 3 maggio tornano in classe più di 7 milioni di studenti su tutto il territorio italiano.

13:27

Vaccino agli studenti, Figliuolo: "Li faremo nelle scuole come negli anni '70"

Immagine

"Stiamo pensando a fare le vaccinazioni ai ragazzi proprio nelle scuole. Così come si faceva negli anni '70. Ci stiamo lavorando". La dichiarazione del Commissario per l'Emergenza Francesco Figliuolo arriva a margine della sua visita all'università di Porta di Roma

A cura di Gabriella Mazzeo
13:18

Vaccini, il Commissario Figliuolo: "Dopo gli over 65 apriremo la campagna a tutti"

Immagine

"Quando avremo finito di immunizzare gli over 65 apriremo a tutte le classi di età. Dobbiamo concentrarci sugli over 60 per cui la media di vaccinati è ancora bassa. Superata la soglia dei 65, potremo pensare di aprire la campagna vaccinale a tutte le altre classi d'età". Lo ha affermato il commissario Francesco Figliuolo all'inaugurazione del nuovo hub vaccinale di Porta di Roma.

A cura di Gabriella Mazzeo
13:02

Russia, 8.697 nuovi casi di Covid-19

Immagine

Le autorità sanitarie russe hanno registrato 8.697 nuovi casi di Covid-19. Nella sola Mosca sono stati evidenziati 2.699 nuovi contagi, portando il totale da inizio pandemia a 4.823.255. I nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore sono stati 342 con un bilancio di 119.862 morti dall'inizio della pandemia.

A cura di Gabriella Mazzeo
12:47

Covid, Curcio: "Estate all'insegna della ripresa ma serve cautela"

Immagine

"Sarà un'estate in cui dovremo avere cautela, ma non significa che non sarà gradevole come le altre. Speriamo sia all'insegna della ripresa ma serve lungimiranza". Lo ha detto il capo dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio in seguito all'inaugurazione dell'hub vaccinale del centro commerciale di Porta di Roma. "Concentriamoci sul 90% delle dosi di vaccino messe a disposizione".

A cura di Gabriella Mazzeo
12:27

Vaccini, Commissario Figliuolo: "Prossimo step le classi produttive. Maggio mese di transizione"

Immagine

"Il prossimo step nella campagna vaccinale sarà sulle classi produttive: maggio sarà un mese di transizione. Dopo penseremo all'estate". Così il Commissario straordinario per l'emergenza Covid Francesco Figliuolo a margine della visita all'hub vaccinale a Porta di Roma.

A cura di Gabriella Mazzeo
12:23

Marche, 132 nuovi casi nelle ultime 24 ore

Immagine

132 nuovi casi di Covid registrati nelle ultime 24 ore nelle Marche su 2.008 tamponi, molecolari e antigenici, processati nella giornata di ieri. Il totale dei positivi individuati dall'inizio della pandemia sale a 98.096. Lo si apprende dal primo aggiornamento del servizio sanitario regionale. I nuovi casi sono così suddivisi: 18 in provincia di Macerata, 70 in provincia di Ancona, 11 nella provincia Pesaro-Urbino, 6 nel Fermano, 22 nel Piceno e 5 fuori regione.

A cura di Gabriella Mazzeo
12:18

Controlli nei ristoranti nel Napoletano: tensioni con gli avventori. Due locali chiusi

Immagine

In seguito ai maggiori controlli dovuti alla festività del 1 maggio i carabinieri hanno chiuso e multato tre locali nel Napoletano. Due ristoranti sono stati chiusi per il mancato rispetto delle norme anti-Covid: venivano infatti ospitati i clienti nelle sale interne senza tener conto delle norme previste per la prevenzione del contagio e senza l'adeguata areazione degli ambienti. La struttura sarà chiusa per 48 ore mentre il titolare è stato multato. Non sono mancati i momenti di tensione tra gli agenti della municipale e alcuni avventori. In serata un altro controllo a Pozzuoli ha permesso di scoprire un locale che all'interno ospitava 50 persone senza alcuna regola. Il bar è stato sgombrato e il titolare dovrà pagare un'ammenda di 800 euro.

A cura di Gabriella Mazzeo
11:48

Malta, i casi di Covid scendono al minimo da agosto 2020

Immagine

A Malta scende al minimo la curva dei casi attivi di Covid-19. I numeri tornano ai livelli di agosto scorso: 270 casi con 15 nuove positività individuate nelle ultime 24 ore. L'isola si avvicina al raggiungimento dell'immunità di gregge: secondo i dati del Ministero della Salute, il tutto dovrebbe avvenire entro giugno. Su una popolazione di circa mezzo milione di residenti, oltre 335mila persone hanno ricevuto almeno una dose di vaccino, 107mila (tra cui il 95% degli anziani) ha ricevuto la doppia dose

A cura di Gabriella Mazzeo
11:45

Milano, carabinieri interrompono una festa tra studenti

Immagine

Sei studenti universitari di età compresa tra i 20 e i 29 anni sono stati sanzionati ieri dai carabinieri perché avevano organizzato una festa in un appartamento di corso Lodi a Milano. Dopo una segnalazione di schiamazzi all'interno dell'appartamento di uno di loro, gli agenti sono accorsi sul posto multando tutti e sei i giovani presenti. Sempre durante la notte, a San Donato Milanese, i militari sono intervenuti per disperdere un assembramento di 15 persone dopo il coprifuoco. Denunciato per oltraggio a pubblico ufficiale un 23enne

A cura di Gabriella Mazzeo
11:30

Pugni e calci ai carabinieri che avevano interrotto assembramento: arrestati 6 giovani

Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Arrestati sei giovani, di cui due donne, per aggressione a una pattuglia di carabinieri a Torino. Gli agenti sono intervenuti dopo la segnalazione di un assembramento nel parco Cavalieri di Vittorio Veneto. I sei si trovano in carcere in attesa di essere processati per direttissima. I ragazzi tra i 19 e i 25 erano in evidente stato di ebbrezza e senza mascherine. Dapprima si sono mostrati collaborativi con i militari, ma poi li hanno aggrediti a calci e pugni cercando di sfilare a uno di loro la pistola d'ordinanza. Quando hanno visto arrivare i rinforzi hanno tentato la fuga, ma sono stati bloccati. I sei sono stati portati in caserma per essere trasferiti poi in carcere.

A cura di Gabriella Mazzeo
11:25

Vaccini, attese entro fine giugno 30 milioni di dosi. Magrini: "Inoculazioni di massa dall'estate"

Immagine

"L'avidità vaccinale ha penalizzato l'Europa. La nostra vaccinazione di massa scatterà solo in estate, quando avremo 30 milioni di dosi disponibili al mese" ha affermato il Direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco, Nicola Magrini. Per giugno sono infatti attese 30 milioni di dosi. "AstraZeneca ha scelto di offrire il proprio vaccino a prezzo di costo: una scelta etica e audace che però ha portato qualcuno a credere che valesse meno. Invece era una decisione rivolta al Sud del mondo. Per quanto riguarda le cure sui pazienti Covid, abbiamo sviluppato diverse nuove strade. Ancora molta ricerca va fatta, ma sono in arrivo trattamenti con nuovi antivirali".

A cura di Gabriella Mazzeo
11:06

Scuola, da lunedì in classe più di 7 milioni di studenti

Immagine

Con la sola Valle d'Aosta in zona rossa e gli istituti superiori di tutta Italia che hanno la responsabilità di organizzare le attività in presenza dal 70% al 100% dei loro studenti, da lunedì 3 maggio inizia l'ultimo mese di scuola che vedrà una forbice tra i 7,7 e gli 8,5 milioni di studenti in classe . Il tutto sarà organizzato in base alla capienza degli istituti e al colore della regione. Secondo Tuttoscuola, il numero di studenti in classe da lunedì oscillerà tra i 7.667.374 e gli 8.505.440. In presenza quindi tra il 90% e quasi il 100% dell'intera popolazione scolastica di istituti statali e scuole paritarie

A cura di Gabriella Mazzeo
10:46

Usa, incentivi alla vaccinazione: birra, Marijuana e premi in denaro

Immagine

Marijuana, birra, popcorn, videogiochi, sconti sullo shopping e gift card per incentivare gli americani a vaccinarsi. Molti Stati e aziende hanno scelto la via degli incentivi per convincere i più scettici. Almeno il 30% dei repubblicani non vuole vaccinarsi. Anche un 11% di democratici, però, si mostra riluttante. Per raggiungere l'immunità di gregge bisognerò abbattere le resistenze di queste fette di popolazione. Visto il numero di repubblicani contrari al vaccino, cresce il pressing su Donald Trump affinché lanci un appello che possa convincere gli elettori. Alcuni Stati hanno quindi deciso di puntare su ricompense in denaro: in West Virginia i vaccinati tra i 16 e i 35 anni vengono premiati con un bond di risparmio di 100 dollari. Anche le aziende offrono extra a chi si immunizza. Colossi come AT&T, Instacart, Target, Trader Joe's, Chobani, Petco, Darden Restaurants, McDonald's e Dollar General. C'è anche chi paga una birra alle prime 1.000 persone che postano sui social la foto della vaccinazione: "shot and beer" è lo slogan proposto da Samuel Adams.

A cura di Gabriella Mazzeo
10:16

Protesta pacifica contro il coprifuoco alle Eolie

Immagine

Protesta pacifica alle Eolie, nella via principale di Lipari, in corso Vittorio Emanuele. Al grido di "no al coprifuoco" si sono riuniti proprietari di ristoranti, bar e negozi. Tra i presenti anche Maurizio Cipicchia, presidente di Assoimprese Eolie e proprietario di un ristorante. "Si avvicina la stagione turistica che potrebbe risollevare la situazione economica di tutti noi. Abbiamo però ancora il coprifuoco. Non è una decisione oculata: di questo passo alle Eolie non verrà nessuno". Sul posto sono intervenuti i carabinieri per sanzionare i presenti

A cura di Gabriella Mazzeo
09:51

Covid, in partenza il team italiano diretto in India

Immagine

"L'Italia è al fianco dell'India" scrive su Twitter l'ambasciatore italiano a New Delhi ripubblicando un tweet della Protezione Civile in cui si annuncia l'imminente partenza di un team italiano diretto in India per assistere il personale sanitario. "Porteremo un sistema per la produzione di ossigeno negli ospedali indiani" scrive ancora l'ambasciatore

A cura di Gabriella Mazzeo
09:27

Roma, i carabinieri interrompono due feste: 46 persone multate

Immagine

Nell'ambito dei maggiori controlli avvenuti il 1 maggio per il contrasto del diffondersi del Covid-19, le forze dell'ordine hanno fermato e multato 46 persone che avevano organizzato due feste a Roma. Nella notte tra venerdì e sabato scorsi gli agenti sono intervenuti in un campeggio di via Aurelia dove, in un bunglow affittato appositamente, alcune persone stavano festeggiando senza distanziamento e mascherine.

A cura di Gabriella Mazzeo
09:16

Cambio di colore delle Regioni: in zona rossa la Valle d'Aosta. In arancione la Sardegna

Immagine

L'Italia sarà quasi interamente zona gialla secondo le ordinanze firmate dal ministro della Salute Roberto Speranza. Unica regione a passare in zona rossa sarà la Valle d'Aosta che da arancione torna in lockdown. Anche la Sardegna cambia colore e passa in zona arancione dopo 3 settimane di restrizioni.

A cura di Gabriella Mazzeo
08:51

Italia, variante inglese del Covid al 91,6%. La variante brasiliana al 4,5% secondo i dati Iss

Immagine

In Italia la variante inglese del virus è, secondo i dati dell'Istituto Superiore di Sanità, al 91,6%. Quella brasiliana al 4,5%. Hanno partecipato all'indagine rapida 21 Regioni e le Province Autonome. Anche 113 laboratori sparsi sul territorio nazionale.

A cura di Gabriella Mazzeo
08:30

Germania, 16.290 nuovi contagi per Covid e 110 morti

Immagine

In Germania sono stati registrati nelle ultime 24 ore 16.290 nuovi casi e 119 morti. Attualmente i contagi da inizio pandemia nel Paese sono 3.416.822. I decessi superano gli 80mila: la cifra è di 83.192 morti per Coronavirus.

A cura di Gabriella Mazzeo
08:26

India, altri 3.689 morti per Covid nelle ultime 24 ore

Immagine

Sono almeno 3.689 i morti di Covid-19 in India. Si tratta del numero più alto mai registrato nel Paese in un solo giorno dall'inizio della pandemia. Complessivamente le vittime sono almeno 215.542 secondo i dati del ministero della Salute. Le autorità hanno inoltre segnalato altri 392.488 nuovi casi di Covid. La quota di nuovi positivi supera i 300.000 casi per l'undicesimo giorno consecutivo. Il totale dei casi registrati sale quindi a 19.557.457

A cura di Gabriella Mazzeo
174 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views