
La vita del gattino Ciro sembrava finita quando è stato investito e lasciato sulla strada, ma per lui il destino aveva in serbo qualcosa di diverso e inaspettato. Ciro è nato senza una zampa e dopo l'incidente ha perso anche l'uso dell'altra. Quando è stato portato dal veterinario tutti erano convinti che sarebbe stato soppresso, ma il coraggio di una veterinaria e la caparbietà di due volontarie, Melinda e Alessia, gli ha dato una nuova occasione.
"Noi non lo trattiamo da malato – racconta Melinda – Gli diamo la libertà per farlo sentire come tutti gli altri gatti, tanto che ha trovato un amico dal quale non si separa mai, un altro gattino di nome Lion. Lion è cieco e Ciro lo aiuta in tutto, soprattutto quando era piccolo e non sapeva orientarsi. Si completano l'un l'altro, ora manca solo un'adozione definitiva per entrambi".
La sistemazione di Ciro e Lion infatti è temporanea: si trovano in stallo in provincia di Caserta ma cercano una casa e una famiglia che li ami per sempre.
Il gattino Ciro, nato senza zampa e poi investito
Ciro è stato trovato nella primavera del 2024 da Alessia, la figlia di Melinda, al Villaggio Coppola, una frazione di Castel Volturno, in provincia di Caserta. Era appena stato investito e la sua situazione era disperata: "Lo abbiamo portato subito a una veterinaria del posto per il primo soccorso, e dopo abbiamo siamo andate all'Asl. Lì ci hanno messo davanti a una scelta: se non lo avessimo preso noi loro avrebbero proceduto con l'eutanasia, perché le condizioni erano davvero disperate".
Alessia e Melinda però non hanno desistito e lo hanno fatto entrare nella famiglia de I pelosi di Ale odv, l'associazione di tutela animale che gestiscono insieme: "Era magrissimo e doveva necessariamente mettersi in sesto, quindi all'inizio è stato fatto solo un'intervento d'urgenza, dopodiché l'abbiamo accolto qua noi".
La strada verso la guarigione però è tutta in discesa: "Siamo andati da vari ortopedici ma tutti ci hanno detto la stessa cosa: può essere operato, ma il rischio è l'amputazione di parte della zampa anteriore che gli è rimasta, quindi preferiamo aspettare perché almeno così riesce a muoversi, anche se con difficoltà". Ciro ha perso la zampa posteriore sinistra e parte della zampa anteriore destra, ma riesce a muoversi e a giocare abbastanza da essere diventato la guida di un micetto cieco.
L'amicizia di Ciro con il gattino cieco Lion
"Abbiamo trovato Lion quando era minuscolo, aveva circa 20 giorni di vita – spiega Melinda – Anche la sua situazione era disperata: aveva la rinotracheite e in poco tempo ha perso la vista". La rinotracheite felina è una malattia molto contagiosa causata dal virus Herpesvirus felino tipo 1. Colpisce soprattutto i gatti piccoli e i sintomi più comuni sono l'infiammazione delle vie aeree e la congiuntivite, che nei casi più gravi può sfociare nella cecità.
Forse in ragione delle loro difficoltà Ciro e Lion hanno creato un sodalizio che dura da quando erano cuccioli: "Ciro ha aiutato Lion, soprattutto da piccolo quando non sapeva ancora orientarsi. E anche Lion è una compagnia ormai irrinunciabile per lui".
La speranza di Melinda e Alessia oggi è che i due possano trovare un'adozione insieme e ricominciare un'esistenza piena di amore.
Per informazioni su Ciro e Lion scrivere al numero 3274976717