video suggerito
video suggerito
WhatsApp

WhatsApp, come riconoscere la trappola dei gruppi truffa: le nuovi funzioni dell’app

WhatsApp ha introdotto nuovi strumenti per permettere agli utenti di riconoscere più facilmente gruppi poco sicuri e abbandonarli senza mai entrare nella chat. Ecco come fare per evitare di finire in un gruppo-truffa.
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Tutti su WhatsApp ne hanno almeno un paio, con gli amici di sempre, con la famiglia, ma anche con i colleghi di università o lavoro. I gruppi WhatsApp sono nati con lo scopo di permettere a più persone di comunicare tutte all'interno della stessa chat, ma sempre più spesso vengono utilizzati da malintenzionati per fan finire più persone possibili nella trappola di truffe online di vario tipo, da quelle di trading online ai furti di dati personali.

Per difendere i suoi utenti da questi tentativi di truffa, WhatsApp ha appena introdotto nuovi strumenti che puntano a facilitare il riconoscimento dei gruppi poco affidabili. In queste ore potreste aver ricevuto un messaggio dalla chat ufficiale di WhatsApp stesso che vi informa dell'arrivo di queste novità. Vediamo quali sono e come funzionano.

I nuovi strumenti di WhatsApp

Il messaggio arrivato a diversi utenti da WhatsApp spiega che: "Ora quando qualcuno ti aggiunge a un gruppo sconosciuto, potresti notare più controlli: notifiche disattivate automaticamente, ulteriori dettagli del gruppo e un modo semplice per abbandonare o segnalare il gruppo senza dover guardare la chat".

Nel messaggio c'è anche un video che spiega meglio cosa cambia con i nuovi strumenti in arrivo. Per prima cosa, quando un utente viene aggiunto da un numero sconosciuto, le notifiche del gruppo in questione dovrebbero disattivarsi in automatico.

Poi, nel momento in cui si clicca sulla chat per aprirla, dovrebbe aprirsi per prima cosa una schermata in cui è immediatamente visibile l'opzione "Abbandona gruppo". Questo serve – spiega WhatsApp – a rendere più semplice per gli utenti l'uscita dal gruppo, senza mai effettivamente visualizzare la chat. In questa schermata dovrebbero essere disponibili anche più informazioni sul gruppo, come il numero di partecipanti, la data di creazione e alcuni consigli su come riconoscere i tentativi di truffa.

Cosa fare se vieni aggiunto in un gruppo sospetto

Sul Centro Assistenza di WhatsApp c'è una pagina dedicata proprio all'uso dei gruppi in sicurezza. Quando vieni aggiunto da persone che non conosci a un gruppo che ti sembra sospetto, oltre ad abbandonarlo, puoi segnalarlo a WhatsApp.

Ma è possibile anche evitare in partenza di essere aggiunto da numeri sconosciuti: puoi andare nella sezione "Privacy" dalle opzioni Impostazioni del menu a tendina e cliccare la voce "Gruppi". Qui puoi selezionare chi può aggiungerti a gruppi. Ci sono tre opzioni: "Tutti", "I miei contatti" e "I miei contatti eccetto". Selezionando quest'ultima voce potrai poi indicare quali utenti, pur essendo tra i tuoi contatti, non potranno aggiungerti autonomamente a un eventuale gruppo. In ogni caso, chi non può aggiungerti potrà inviarti privatamente l'invito a entrare nel gruppo.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views