Tra poco l’app di Intesa Sanpaolo smetterà di funzionare su alcuni smartphone: l’elenco

Parecchi clienti di Intesa Sanpaolo hanno ricevuto un messaggio sulla loro app. L’oggetto del messaggio è AVVISO IMPORTANTE PER L’UTILIZZO DELL’APP INTESA SANPAOLO MOBILE. Il contenuto riguarda l’aggiornamento dell’home banking. Non è niente di straordinario. Come succede anche ad altre app, anche quella di Intesa Sanpaolo ogni tanto deve aggiornare l’elenco degli smartphone su cui è compatibile.
Qui Intesa Sanpaolo annuncia due fasi diverse di blocco. Il primo è previsto per dicembre 2025. Il secondo per marzo 2026. Facciamo una premessa. Tutti i sistemi operativi dove l’app non sarà più supportata sono molto vecchi. Parliamo di software rilasciati anche otto anni fa, per cui con buona probabilità non vengono nemmeno più rilasciati aggiornamenti di sicurezza dai produttori.
Quali sono gli smartphone dove non sarà più possibile usare l’app
Secondo le indicazioni fornite direttamente dalla banca, da dicembre 2025 l’app non sarà più disponibile per gli smartphone che usano Android 8, conosciuto anche come Android Oreo. Questa versione del sistema operativo di Google è stata lanciata nell’agosto del 2017. Intesa Sanpolo ricorda in ogni caso che per usare la sua app è meglio che il dispositivo abbia almeno 6 GB di RAM.
A partire da marzo 2026 invece l’app non si potrà più usare su Android 9 e Android 10, noti come Android Pie e Android Q. Questi sistemi operativi sono stati lanciati nel 2018 e nel 2019. Non solo. Sempre da marzo del 2026 l’app di Intesa Sanpaolo non potrà essere usata nemmeno su iOS 13 e iOS 14, i sistemi operativi di iPhone lanciati nel 2019 e nel 2020. In ogni caso, la banca invierà nei prossimi mesi messaggi rivolti direttamente ai clienti che usano l’app su dispositivi ancora da aggiornare. Se avete qualsiasi tipo di dubbio, il numero verde è 800.303.303.
Come capire quale versione del sistema operativo avete sullo smartphone
Per verificare quale sistema operativo avete sullo smartphone ci sono due sistemi, uno per iOS e uno per Android. Qui di seguito trovate le istruzioni per iOS.
- Andate su Impostazioni
- Scorrete fino ad arrivare su Generali
- Andate su Info
- Controllate Versione di iOS
- Se toccate sulla Versione di iOS potete verificare lo stato dell’aggiornamento
Il percorso da seguire per Android invece è leggermente diverso:
- Andate su Impostazioni
- Spostatevi su Sistema e Aggiornamento
- Andate su Aggiornamento Software
- Anche qui, se ci sono aggiornamenti disponibili scaricateli