video suggerito
video suggerito

“Mi hanno clonata e fatto vendere pillole contro i vaccini”: la truffa deepfake virale sui social

Il volto della giornalista Silvia Sacchi e della farmacologo Silvio Garattini sono stati utilizzati in un video deepfake per promuovere teorie anti-vaccino e vendere una pillola no vax online. Lo schema della truffa è noto e Fanpage.it lo racconta ormai da mesi. I profili di personaggi noti e e giornalisti vengono clonati per sponsorizzare prodotti e promuovere teorie del complotto.
A cura di Elisabetta Rosso
21 CONDIVISIONI
Immagine

“Il video è arrivato questa mattina, me l’ha inviato un collega. Quando l’ho visto sono rimasta sorpresa: ero io, o meglio sembravo davvero io”, racconta Silvia Sacchi, giornalista collaboratrice Rai. Nella clip condivisa sui social compare Sacchi durante la conduzione del telegiornale che parla di vaccini insieme a Silvio Garattini, farmacologo, dice: “Chiunque abbia ricevuto il vaccino contro il covid è in pericolo di vita.”

“Mi ricordo quell’edizione, era il 2023, all’epoca lavoravo per Sky TG24, ma non ho mai detto quelle cose”, sottolinea Sacchi. Il video infatti è un deepfake creato ad hoc per smontare la campagna di vaccinazioni e spingere gli utenti a comprare un farmaco in grado di annullare gli effetti collaterali del vaccino. É tutto falso. "Se si fa attenzione si vede che è un deepfake, eppure non è immediato, io stessa ci ho messo un attimo a capire che non ero io a parlare. Sono riusciti a replicare i miei atteggiamenti, i miei movimenti, in modo estremamente realistico. Anche a una persona che mi conosce verrebbe il dubbio".

Con l'evoluzione della tecnologia deepfake queste truffe sono diventate sempre più sofisticate. I software sono in grado di imitare la voce e riprodurre fedelmente il volto di chiunque per far cadere le vittime nella trappola. "In molti hanno capito che si trattava di un falso, in troppi però ci sono cascati, e ora mentre parliamo il video ha accumulato più di 66.000 visualizzazioni".

INSTAGRAM | Un estratto del servizio fake
INSTAGRAM | Un estratto del servizio fake

Come funziona la truffa della pillola contro i vaccini

Nel video manipolato viene lanciato un allarme contro gli effetti collaterali dei vaccini. "Praticamente fanno dire a me e a Garattini che i vaccini hanno trasformato gli umani in zombie, che nei corpi dei deceduti sono stati trovati coaguli gommosi simili a lunghi vermi bianchi dovuti alla vaccinazione, tutte cose false chiaramente", spiega Sacchi. Dopo aver screditato la campagna vaccinale, i truffatori propongono una pillola in grado di annullare gli effetti collaterali del vaccino. Nel video Garattini spiega: "Se state guardando da Facebook cliccate questo link, potrebbe essere il click più importante della vostra vita." Il collegamento rimanda all'acquisto della "pillola miracolosa", l'ultimo atto della truffa.

Sacchi ha denunciato il caso sui social, ha scritto:

 "Sta circolando in rete un video diffamatorio con contenuti che fanno riferimento a fake news sui vaccini utilizzando la mia immagine.
Il filmato che sta circolando riprende un’edizione di Sky tg24 da me condotta in passato, contenente un video del professor Silvio Garattini.
Nel video le parole sono pericolosamente modificate e manipolate dall’intelligenza artificiale.
Il professore parlerebbe di terribili conseguenze causate dalle vaccinazioni iniettate per il Covid-19, invitando ad acquistare un “miracoloso preparato” per ripulire le arterie e fornendo a supporto numeri di persone che si sono salvate, assumendolo.
Le frasi particolarmente temerarie scritte in sovrimpressione sono state appositamente inserite – come accade in quasi tutti i casi di contenuti di disinformazione – per spingere gli utenti a cliccare nel link e a condividere le notizie false più velocemente.
È ovvio che si tratta di immagini e contenuti fraudolentemente ingannevoli costruiti ad hoc e comunque lesivi nei confronti della sottoscritta ma anche dell’autorevole dott. prof. Garattini – come più volte segnalato anche dall’ Istituto Mario Negri – e della dott.ssa Cristina Cattaneo, medico legale e professoressa presso l’ Università degli Studi di Milano".

Le truffe con l'IA diventano sempre più sofisticate

Da tempo stiamo seguendo le truffe che sfruttano i volti di personaggi famosi. C'è stato il caso di Luciana Littizzetto che consigliava un modo per diventare milionari, Myrta Merlino e Sabrina Ferilli che pubblicizzavano una piattaforma di investimenti a Domenica In, e Ilary Blasi, Chiara Ferragni e Elisabetta Canalis che svelavano ad Alessandro Cattelan o a Mara Venier il segreto delle loro fortune finanziarie o diete miracolose.

Sempre sul tema vaccini è stato preso di mira nelle ultime settimane Matteo Bassetti. Nel video fake Valentina Bisti, conduttrice del telegiornale, spiega che l'infettivologo è stato colpito a morte, "il giorno prima aveva rivelato al nostro corrispondente informazioni scioccanti sul sistema sanitario, che forse gli sono costate la vita", spiega, subito dopo compare la clip di un uomo che spara per strada e infine un'intervista di Bassetti contro le case farmaceutiche e i vaccini. 

I protagonisti cambiano, ma lo schema è sempre lo stesso e le piattaforme non sono in grado di bloccare la proliferazione di contenuti manipolati. I deepfake mettono a nudo un sistema di moderazione insufficiente da parte dei social, che espongono gli utenti a truffe potenzialmente pericolose. D'altro canto manca un'educazione per riconoscere i video manipolati con l'intelligenza artificiale. "Io ho denunciato subito, e ho anche segnalato all’ordine dei giornalisti il video fake", ha spiegato Sacchi. "Bisogna attivarsi in queste situazioni, e soprattutto bisogna educare e sensibilizzare gli utenti".

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views