Troppe carote associate a un rischio superiore di disfunzione erettile, secondo uno studio cinese

Mangiare troppe carote può essere associato a un rischio sensibilmente superiore di disfunzione erettile, a causa dell'eccessiva assunzione di carotene. È quanto emerso da un nuovo studio cinese pubblicato sulla rivista scientifica Archives of Medical Science, nel quale gli scienziati hanno messo in correlazione una ventina di fenotipi legati a vitamine e antiossidanti con il rischio della sopracitata condizione, che secondo i dati dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) colpisce il 13 percento della popolazione maschile, ovvero un maschio adulto su 8 (ed è particolarmente concentrata negli over 40).
È doveroso sottolineare che la nuova indagine si è concentrata sui profili genetici e non sull'alimentazione, pertanto saranno necessari studi più approfonditi per confermare che il consumo abbondante di carote – considerate un vero e proprio superfood proprio per la presenza di antiossidanti – possa favorire la disfunzione erettile, sebbene è stata rilevata un'associazione statisticamente significativa con i livelli elevati di carotene, di cui questi deliziosi ortaggi sono particolarmente ricchi.
A rilevare la forte associazione tra il carotene e il rischio di disfunzione erettile è stato un team di ricerca cinese guidato da scienziati del Primo Ospedale dell'Università Peking di Pechino, che hanno collaborato a stretto contatto con i colleghi del Dipartimento di Andrologia e Medicina Sessuale del Secondo Ospedale dell'Università di Medicina Dalian. I ricercatori, coordinati dai professori Cheng Cheng e Tao Jiang del Dipartimento di Andrologia, sono giunti alle loro conclusioni dopo aver un'indagine di randomizzazione mendeliana, al fine di mettere in correlazione 18 fenotipi legati a vitamine – come vitamina B12, vitamina C, carotene, retinolo, folati, vitamina B6 etc etc – e il rischio di sviluppare la disfunzione erettile negli uomini.
Incrociando tutti i dati – relativi a un totale di 338 polimorfismi a singolo nucleotide – i ricercatori sono giunti alla conclusione che il profilo degli uomini con alti livelli di carotene è risultato “significativamente associato alla disfunzione erettile maschile”, con un (OR (IC al 95%) = 1,58 (1,20–2,09), ovvero circa il 60 percento di rischio in più. Anche livelli elevati di vitamina D sono risultati associati a una maggiore probabilità di disfunzione erettile, ma dopo aver aggiustato tutti i dati ed eliminato alcuni fattori, il carotene è rimasto fortemente associato.
Ma perché il carotene, un pigmento liposolubile dei carotenoidi presente in carote, zucche, albicocche, peperoni e altri vegetali può innescare la disfunzione erettile? I ricercatori spiegano che l'ipervitaminosi (assunzione eccessiva di vitamine) e l'ipovitaminosi (carenza di vitamine) sono in grado di influenzare la funzionalità erettile, alterando la produzione di ossido nitrico e impattando sulla regolazione del flusso sanguigno. L'ossido nitrico è fondamentale per innescare l'erezione; secondo gli autori dello studio la ridotta biodisponibilità causata dal carotene in eccesso può determinare disfunzione endoteliale, con conseguente carente apporto di sangue e vasodilatazione nell'organo maschile. Si tratta solo di ipotesi che dovranno essere confermate da indagini più approfondite, ma diversi altri studi avevano già determinato che lo sbilanciamento degli antiossidanti possa avere effetti negativi sulla salute.
L'effetto sulla funzionalità erettile è curioso perché il carotene è considerato una delle sostanze antiossidanti più preziose all'interno delle carote, ricche anche di minerali, flavonoidi e altre vitamine, tutti associati alla produzione di testosterone, alla qualità degli spermatozoi e in generale alla salute sessuale maschile. Chiaramente, prima di cambiare le proprie abitudini alimentari, è sempre doveroso consultare il proprio medico o uno specialista della nutrizione. Questo, inoltre, è solo uno studio di associazione che si è concentrato sui profili genetici dei partecipanti e non su quanto e cosa mangiavano, un probabile spunto per una ricerca più approfondita. I dettagli della ricerca “Causal relationship between carotene levels and male erectile dysfunction: a sex-stratified Mendelian randomization study” sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Archives of Medical Science.