video suggerito
video suggerito

Grillo esclude la candidata Sindaco a Genova: “Decido io, decisione irrevocabile”

Clamorosa decisione del capo politico del MoVimento 5 Stelle che ritira l’utilizzo del simbolo a Marika Cassimatis, che aveva vinto le comunarie online grazie al voto degli iscritti. Ora la lista dei 5 Stelle per le Comunali di Genova è a rischio.
A cura di Redazione
528 CONDIVISIONI
Immagine

È destinata a scatenare non poche polemiche la decisione di Beppe Grillo di ritirare l’utilizzo del simbolo a Marika Cassimatis, candidata in pectore alla carica di Sindaco di Genova per il MoVimento 5 Stelle. Con un post pubblicato dalle pagine del suo blog, infatti, il capo politico del MoVimento 5 Stelle ha di fatto escluso la possibilità che il MoVimento sostenga la vincitrice della Comunarie, che si erano tenute online e avevano visto la Cassimatis battere di pochi voti Luca Pirondini, candidato considerato vicinissimo a Grillo.

Spiega il capo politico del MoVimento 5 Stelle:

Nella pagina di accettazione della candidatura per i candidati alle comunarie di Genova, che tutti i candidati hanno sottoscritto online, era stabilito che: "Il Garante del MoVimento 5 Stelle si riserva il diritto di escludere dalla candidatura, in ogni momento e fino alla presentazione della lista presso gli uffici del Comune di Genova, soggetti che non siano ritenuti in grado di rappresentare i valori del MoVimento 5 Stelle.". In base a questa prerogativa e in qualità di garante del MoVimento 5 Stelle, al fine di tutelarne l'immagine e preservarne i valori e i principi, ho deciso, nel pieno rispetto del nostro metodo, di non concedere l'utilizzo del simbolo alla lista di Genova con candidata sindaco Marika Cassimatis.

Il perché della decisione di Grillo non è esplicitato in maniera chiarissima, per la verità. Nel post si parla di segnalazioni ricevute rispetto a comportamenti dei componenti della lista di Cassimatis che avrebbero “ripetutamente e continuativamente danneggiato l’immagine del MoVimento 5 Stelle, dileggiando, attaccando e denigrando i portavoce e altri iscritti, condividendo pubblicamente i contenuti e la linea dei fuoriusciti dal MoVimento 5 Stelle; appoggiandone le scelte anche dopo che si sono tenuti la poltrona senza dimettersi e hanno formato nuovi soggetti politici vicini ai partiti”.

In merito alla presentazione della lista grillina a Genova, Grillo lascia la decisione agli iscritti, “suggerendo” la possibilità che si appoggi lo sconfitto Pirondino quale candidato a Sindaco, aggiungendo: “Questa decisione è irrevocabile. Se qualcuno non capirà questa scelta, vi chiedo di fidarvi di me. Non ho nessun interesse se non il bene del MoVimento 5 Stelle. Siamo la forza politica su cui i cittadini ripongono le proprie speranze per un'Italia migliore, per una Genova migliore. Non possiamo permetterci nessuna sbavatura. Non possiamo permetterci di candidare persone su cui non siamo sicuri al 100%. Vi garantisco che non accadrà, nè a questa tornata delle comunali, né alle politiche.

528 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti a Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy