Vaccino cinese pronto entro novembre. Gli scienziati: “Progressi molto rapidi”

Entro novembre o dicembre potrebbero essere pronte e messe a disposizione della popolazione le prime dosi dei vaccini anti-Covid 19 sviluppati in Cina, il primo Paese al mondo ad aver dovuto fare i conti con l'emergenza coronavirus. A dichiararlo un'esperta del Centro cinese per la prevenzione e il controllo delle malattie, Wu Guizhen, citata dal Global Times, voce all'estero del governo di Pechino. Il giornale parla di cinque vaccini sviluppati dalla Cina attualmente nella fase tre della sperimentazione clinica. Il percorso va avanti "senza intoppi", ha assicurato Wu, e per i cinesi le prime dosi dei vaccini potrebbero essere disponibili già "a novembre o dicembre". L'esperta ha detto di essere tra i volontari che si sono sottoposti al vaccino, senza precisare quale. "Ad aprile mi sono sottoposta al vaccino come volontaria – ha affermato – Mi sento bene".
La Cina è il più grande produttore mondiale di farmaci e nove dei 30 vaccini attualmente in fase di sperimentazione sull'uomo provengono dal colosso asiatico. La scorsa settimana l'Università di Hong Kong, in collaborazione con ricercatori della Cina continentale, ha reso noto che un vaccino da somministrare tramite spray nasale stava entrando nella prima fase di studi clinici, mentre un altro farmaco sperimentale è stato inoculato a migliaia di persone: una vaccinazione di massa in piena regola, quindi, che potrebbe essere arrivata prima del completamento degli studi scientifici.
Vaccino sperimentale somministrato a 3mila dipendenti di una casa farmaceutica cinese
Il vaccino CoronaVac sviluppato dalla Sinovac Biotech è attualmente nella fase tre degli studi clinici. Sono stati quasi tutti i dipendenti dell'azienda farmaceutica cinese e le loro famiglie a ricevere il vaccino sperimentale, ha spiegato l'azienda. Il portavoce della casa farmaceutica, Liu Peicheng, ha confermato che ai circa 3mila dipendenti e alle loro famiglie è stato offerto il farmaco su base volontaria. La linea di produzione del vaccino di Sinovac, che ha una capacità di produzione annuale di oltre 300 milioni di dosi, ha iniziato le operazioni alla fine del mese scorso. L'arrivo del vaccino sul mercato è subordinato ai risultati delle ultime sperimentazioni, ma l'amministratore delegato dell'azienda, Yin Weidong, ha dichiarato di aspettarsi che il suo utilizzo venga approvato entro la fine dell'anno.
All'inizio dell'estate la Cina ha dato il via libera all'uso di emergenza di vaccini per gruppi specifici ritenuti ad alto rischio di esposizione, per esempio il personale medico e funzionari di frontiera. Pechino è stata la prima città in Cina ad avviare il programma di utilizzo di emergenza e decine di migliaia di persone – compresi i lavoratori del mercato alimentare di Xinfadi, che è stato al centro dell'ultima grande epidemia dell capitale a giugno – hanno ricevuto il vaccino Sinovac.