video suggerito
video suggerito

Usa-Iran, dialogo via Twitter: Rohani risponde al fondatore Dorsey

Il Presidente Rohani torna a comunicare sull’account @HassanRouhani e risponde al fondatore del servizio di microblogging Jack Dorsey (censurato in Iran). E afferma di voler aiutare gli iraniani ad aver accesso al web.
A cura di Susanna Picone
18 CONDIVISIONI
Immagine

Dialogo su Twitter tra il Presidente dell’Iran Hassan Rohani e il fondatore del sito di microblogging Jack Dorsey. In particolare Rohani ha risposto, tramite il suo account @HassanRouhani, a una domanda che Dorsey gli aveva fatto qualche ora prima. Era una domanda sull’uso di Twitter da parte degli iraniani: l’Iran non ha accesso a Twitter e a Facebook e per questo Dorsey chiedeva se il suo tweet sarebbe stato letto dagli iraniani. Dopo diverse ore la risposta è arrivata: il Presidente Rohani ha fatto sapere che le cose potrebbero presto cambiare o che comunque sono queste le sue intenzioni.

Gli sforzi di Rohani per i cittadini iraniani – Rohani ha insomma risposto a Dorsey affermando che i suoi sforzi per l’Iran vanno in quella direzione: assicurare al suo popolo l’accesso a tutte le informazioni, “come è nel loro diritto”. Il fondatore del sito di microblogging ha poi nuovamente replicato: “Ci faccia sapere cosa possiamo fare per renderlo realtà”. Quello tra i due è stato un piccolo scambio di messaggi che però, secondo la stampa americana, potrebbe rappresentare un nuovo corso per i cittadini e gli utenti del web iraniani.

18 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views