Un uomo è morto nella sera più importante del Burning Man: dopo 3 giorni la sua identità è ancora sconosciuta

Un uomo ha perso la vita nel penultimo giorno del Burning man, l'annuale festival nel deserto del Black Rock, in Nevada. La vittima è stata trovata "distesa in una pozza di sangue" sabato sera, proprio mentre stava iniziando il momento centrale degli otto giorni di festival, quello in cui un'enorme statua legnosa a forma di corpo umano viene bruciata (da qui, il nome dell'evento). Le autorità hanno ricevuto la segnalazione dai partecipanti, e hanno iniziato da subito a trattare il caso come un omicidio.
Ma a tre giorni dal fatto la polizia non è ancora riuscita a identificare la vittima. Domenica l'ufficio dello sceriffo della contea di Pershing, che si sta occupando del caso, ha diffuso un comunicato chiedendo aiuto a chiunque abbia delle informazioni. Nel documento, si legge che la vittima è "un uomo tra i 35 e i 40 anni di circa 1 metro e 80, con capelli corti castani e barba". Le autorità sono anche alla ricerca di testimonianze sull'accaduto che permettano di identificare un potenziale sospettato.
Il luogo del delitto è da subito stato messo in sicurezza per le indagini, che però potrebbero rivelarsi ancor più complicate visto che nella mattina del 2 settembre, alla fine del Burning man, i circa 70.000 partecipanti inizieranno a lasciare il luogo dell'evento. Quest'ultimo, inoltre, si svolge in una città-campeggio che viene costruita dai partecipanti appositamente per l'evento e completamente smontata e ripulita alla fine dello stesso, secondo il principio del "non lasciare tracce", cioè di non inquinare l'ambiente con rifiuti.
Il Burning man, svoltosi per la prima volta a San Francisco nel 1986 per poi spostarsi nel deserto di Black Rock nel 1990, era nato come un festival della controcultura, ma nel tempo è diventato sempre più popolare anche tra i membri più elitari della società statunitense. Questo è il terzo anno consecutivo in cui si verifica una morte al festival. Nel 2023, un uomo è morto durante una forte tempesta, mentre l'anno scorso una donna è deceduta nei primi giorni dell'evento per un attacco d'asma.