video suggerito
video suggerito

Un cittadino tedesco su dieci vuole un nuovo führer

Lo rivela una ricerca dell’università di Lipsia: il 12% degli intervistati è convinto che i tedeschi siano destinati a prevalere sugli altri per ragioni “naturali”.
A cura di Davide Falcioni
12 CONDIVISIONI
Immagine

Un cittadino tedesco su dieci ha nostalgia di un führer – cioè di un dittatore – alla guida del Paese. E' quanto emerge da un sondaggio condotto dall'Università di Lipsia e rilanciato dai principali organi di stampa. La ricerca dell'organo accademico è stata intitolata “Die enthemmte Mitte”, ovvero “Il ceto medio disinibito”, e rivela come a subire il fascino dell'ideologia nazionalsocialista non siano solo individui poco istruiti, ma anche cittadini comuni e apparentemente insospettabili: "Gli estremisti di destra hanno trovato nel AfD una nuova casa”, ha dichiarato Oliver Decker, uno degli autori della ricerca, puntando il dito contro il partito anti-euro tedesco. "Quando si parla di nazisti e estremisti di destra si pensa ai margini della società. Ma questo non è vero: l’ideologia del pensiero nazionalista è molto comune”, aggiunge il ricercatore.

I dati comunicati dall'Università di Lipsia sembrano essere piuttosto chiari; l’11% dei cittadini tedeschi ritiene che gli ebrei abbiano ancora troppo potere; il 12% è convinto che i tedeschi siano destinati a prevalere sugli altri per ragioni "naturali"; un quarto della popolazione under-30 nei Laender dell’ex Germania orientale ammette di essere xenofobo, mentre più di un intervistato su tre si sente in pericolo per la presenza di stranieri. Il dossier sembra mostrare una situazione inquietante soprattutto perché è proprio dalla borghesia che arivano segnali preoccupanti.

Dallo studio emerge che è l'Afd il partito con le pulsioni nazionaliste più decise: il 18,1% degli elettori di questa compagine desidera un "uomo forte" al potere, contro il modesto 1,7 dei Cristiano democratici della cancelliera Angela Merkel. Analizzando i quesiti posti dai ricercatori emerge che il secondo “partito” con tendenze più estremiste è, a sorpresa, quello dell’astensione: tra costoro, l’8,9% desidera un nuovo führer.

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views