video suggerito
video suggerito

Migranti, la Mogherini (UE) contro i muri: “Possono scattare procedure infrazione”

“Possono esserci delle procedure di infrazione” per gli Stati che “non rispettano le regole” ha detto l’Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue.
A cura di Biagio Chiariello
19 CONDIVISIONI
Immagine

È possibile avviare procedure di infrazione nei confronti dei paesi dell'Unione che costruiscono muri contro i migranti”. E’ la posizione di Federica Mogherini, Alto rappresentante dell'Unione europea per gli affari esteri e la sicurezza, in collegamento video con il convegno dei Giovani di Confindustria in corso a Santa Margherita Ligure. Le regole sono regole – ha precisato Mogherini rispondendo alla domanda di un imprenditore – e quando non si rispettano le regole, che non sono calate dall'alto ma vengono prese dagli Stati stessi, esistono sistemi per avviare procedure di infrazione e questo vale in tutti i settori, non solo nel caso dei bilanci". Secondo Lady Pesc, "l'immigrazione è un problema che va gestito tutti insieme, se siamo uniti l'Unione europea ce la può fare".

Per l'emergenza migranti la Banca europea per gli investimenti di proprietà dei Paesi Ue (Bei) è pronta a svolgere un ruolo di primo piano, “programmando e attuando progetti di sviluppo economico e infrastrutturale nei Balcani, nel Mediterraneo e nell'Africa sub-sahariana”. In tal senso, il vicepresidente Dario Scannapieco ha chiesto di "concentrare la potenza di fuoco dell'Europa". "Abbiamo dimostrato di portare risultati – ha aggiunto – e potremo se ci sarà la decisione dei soci di attivare risorse per circa 15 miliardi di euro".

“È un concetto assolutamente importante, ed è anche importante che lo dica l'alto rappresentante dell'Ue per gli affari esteri”. Sono le parole del ministro dell'Interno, Angelino Alfano, a margine del convegno dei giovani di Confindustria, in merito alle parole della Mogherini, sulla possibilità di procedure di infrazione dell'Ue per i Paesi che alzano muri. E ha spiegato: “Abbiamo lavorato con grande efficienza per evitare che i muri vengano eretti. Sono stato al Brennero ed il risultato si è visto perché non sono andati avanti: questo non è avvenuto per gentile concessione ma perché il nostro sistema dei controlli ha funzionato”.

19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views