video suggerito
video suggerito

Turchia, Erdogan non fa scattare l’ora solare. Ma è caos: pc e smartphone si ‘ribellano’

l premier ha deciso di posticipare il cambio dell’ora all’8 novembre, ovvero una settimana dopo le elezioni, per dare meno tempo agli elettori di andare all’urne. Mentre sui social spopola l’hashtag ironico #saatkac (che ore sono?), i supporti tecnologici si aggiornano lo stesso.
A cura di Biagio Chiariello
18 CONDIVISIONI
Immagine

Che ore sono in Turchia? La domanda è d’obbligo visto che computer, tablet e smartphone non si sono aggiornati automaticamente con il passaggio dall’ora legale all’ora solare. E’ stato il presidente Recep Tayyip Erdogan, come riporta la BBC, a decidere di ‘posticipare' lo spostamento delle lancette indietro di un'ora a dopo le elezioni di novembre. L’ora solare potrebbe tornare quindi una settimana dopo, l’8 novembre.

Il fatto ha creato confusione poiché tutti gli orologi dei vari supporti tecnologici turchi non hanno preso in considerazione "l'ora imposta dal presidente", come la chiama la popolazione, e si sono aggiornati automaticamente. “La Turchia è per la prima volta unita attorno ad una domanda. Che ore sono?”, ha ironizzato un utente di Twitter dove l’hashtag #saatkac, “che ora è?”, è diventato tra i più popolari. “Per le prossime due settimane in Turchia vige l’Eest l’Erdogan Engineered Standard Time“, ha scherzato un altro giocando con la sigla Eet, il fuso orario orientale di cui fa parte Ankara. E ancora: "Siamo sincronizzati sulla speciale ora di Erdogan. Sfortunatamente, anche se lui può fermare il tempo, non può fermare gli orologi digitali che invece sono andati avanti. Perciò siamo tutti molto confusi", replica un anonimo su Facebook.

Ma la domanda fondamentale è una: Perché spostare di una settimana il passaggio all’ora solare? E soprattutto, cosa c'entra l'ora con le elezioni? Semplice, fanno sapere fonti ufficiali: se non si spostano le lancette si può garantire agli elettori un'ora di luce in più per andare alle urne il 1 novembre. Ad ogni modo, per non avere problemi in queste ore, i produttori di smartphone e tablet suggeriscono di togliere dalle impostazioni l'aggiornamento automatico dell'ora e cambiarla a mano.

18 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views