video suggerito
video suggerito
Guerra in Ucraina

Trump e Putin si incontreranno il 15 agosto in Alaska, Zelensky avverte: “Nessuna decisione senza l’Ucraina”

Donald Trump ospiterà Vladimir Putin in Alaska la prossima settimana. Il presidente ucraino Zelensky, che non ci sarà, avverte: “Gli ucraini non cederanno la loro terra all’occupante”.
A cura di Susanna Picone
1 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

"Gli ucraini difendono ciò che è loro…. Ovviamente, non daremo alla Russia nessuna ricompensa per quello che ha fatto…. La risposta alla questione territoriale ucraina è già nella Costituzione dell'Ucraina… Gli ucraini non regaleranno la loro terra all’occupante": a dire la sua tramite i social – mentre si discute di un imminente incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin che dovrebbe avvenire il 15 agosto in Alaska – è il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

Nelle scorse ore Trump ha lasciato intendere che uno scambio di territori potrebbe essere parte di un possibile accordo fra Russia e Ucraina per mettere fine alla guerra. "Ci stiamo pensando, ma in realtà stiamo cercando di recuperare qualcosa e di scambiare qualcosa. È complicato. Ma ne riavremo un po'. Ne scambieremo alcuni. Ci saranno alcuni scambi di territori per il miglioramento di entrambi", ha detto il presidente americano. E secondo indiscrezioni del Wall Street Journal Putin avrebbe appunto presentato una proposta per il cessate il fuoco che include importanti concessioni territoriali da parte dell’Ucraina e un impegno per il riconoscimento a livello globale delle sue rivendicazioni.

Per Zelensky qualsiasi decisione che escluda l’Ucraina “è allo stesso tempo una decisione contro la pace e non porterà a nulla”. E tutti – dice – “abbiamo bisogno di una pace reale, viva, che le persone rispettino”.

Il vertice del 15 agosto in Alaska è stato confermato dal consigliere presidenziale russo, Yuri Ushakov: "Sembra abbastanza logico che la nostra delegazione sorvoli semplicemente lo Stretto di Bering, e che sia in Alaska che si terrà un vertice così importante e atteso dei leader dei due paesi", ha detto ai giornalisti, secondo quanto riporta la Tass. I due leader, secondo quanto ha spiegato il consigliere, discuteranno di un accordo a lungo termine sull'Ucraina ma anche di rispettivi interessi economici che "si intersecano in Alaska e nell'Artico".

È intanto entusiasta del vertice USA-Russia in Alaska il Governatore Mike Dunleavy: "Accolgo con favore l'incontro tra il presidente Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin qui nel grande Stato dell'Alaska" ha scritto su X. "L'Alaska è sempre stata un ponte tra le nazioni e oggi rimaniamo una porta d'accesso per la diplomazia, il commercio e la sicurezza in una delle regioni più importanti del mondo. Il mondo ci sta guardando e l'Alaska è pronta a ospitare questo incontro storico". Con la visita in Alaska Putin torna negli Stati Uniti per la prima volta in quasi dieci anni. 

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views