Strade come fiumi e città imbiancate dalla grandine, maltempo intenso in Spagna: le immagini

Forti temporali, allagamenti e grandinate intense in Spagna. Ieri, giovedì 24 luglio, la regione di Murcia è stata interessata dal maltempo che ha colpito diverse zone.
Come riportano le testate locali, l'Agenzia Meteorologica Statale (Aemet) aveva annunciato che la regione sarebbe stata una delle più interessate dai fenomeni violenti e aveva attivato diverse allerte.

Arancione sull'Altiplano e nel Nordovest, a causa di forti temporali accompagnati da grandine di grandi dimensioni, superiore a 2 centimetri, e precipitazioni fino a 30 litri per metro quadrato in un'ora. Allerta gialla invece a Vega del Segura, Valle del Guadalentín, Lorca e Águilas per temporali con grandine e precipitazioni fino a 25 litri.
Il servizio di emergenza aveva anche attivato il Piano speciale di protezione civile per le inondazioni (Plan Inunmur) dopo quelle verificatesi nella Rambla del Garruchal a Beniaján.
A Moratalla e Calasparra le forti piogge hanno allagato le strade e i temporali sono stati accompagnati da una significativa attività elettrica, come ha riferito Aemet sui social media.
In rete gli abitanti delle città della Murcia colpite dai fenomeni hanno condiviso video e foto. Nelle immagini pubblicate sui social si vedono le strade che le piogge intense hanno trasformato in fiumi.
Anche la grandine è stata immortalata, viste le dimensioni e le quantità cadute nelle scorse ore in diversi comuni, dove ha formato alti cumuli nelle strade.
Sono stati registrati fino a 90 litri per metro quadrato di pioggia a Moratalla e 50 litri a Caravaca. Tra le 12 e le 22 di ieri sono state ricevute 53 chiamate relative a problematiche legate ai temporali.

I comuni più colpiti sono stati Caravaca con 24 chiamate e Calasparra con 12. La maggior parte di queste riguardavano il drenaggio delle strade, ostacoli e frane dovute all'accumulo di grandine.
Inoltre, agenti di Polizia e Vigili del fuoco locali hanno evacuato circa quindici residenti di un edificio in Cuesta de la Plaza a causa del rischio di crollo. I tecnici dovranno valutare le condizioni dell'edificio e, fino ad allora, i residenti non potranno tornare nelle loro case.