Spagna: diventa un caso la donna con problemi psichici che ha partorito a 64 anni

In Spagna è diventato un caso nazionale quello di una donna di 64 anni con problemi psichici diventata, malgrado l'età, madre di due gemelli grazie a un trattamento negli Stati Uniti: la donna ha dato alla luce i figli dopo che i servizi sociali le avevano ritirato nel 2014 la custodia per "abbandono" della prima figlia, avuta anch'essa all'età di 58 anni. Ex-funzionaria del ministero degli Esteri, dichiarata invalida per problemi mentali, Mauricia Ibanez ha dichiarato a El Mundo che la nascita dei due gemelli è stata "un miracolo dovuto alla scienza e alla medicina".
La donna decise di ricorrere alla fecondazione assistita sette anni fa, ma sua sorella cercò di impedirlo chiedendo ai tribunali di intervenire proprio a causa dell'invalidità di Mauricia e di ritirarle il passaporto perché non potesse recarsi negli Usa. Un giudice tuttavia aveva respinto il ricorso ritenendo che il suo stato non le impediva di "occuparsi di sé stessa e di un bambino". La 64enne aveva avuto una prima figlia, Blanca, ma tre anni fa i servizi sociali castigliani le avevano ritirato la custodia della bimba, ritenendo che vivesse in stato di "relativo abbandono", in una casa "senza le minime condizioni igieniche", vestita "in modo inadeguato", e che non andava a scuola. "Fu terribile, vennero quattro guardie e me la tolsero dalle braccia", ha raccontato la donna.
Mauricia, tuttavia, desiderava così fortemente essere madre che poco dopo si recò negli Stati Uniti per sottoporsi a un nuovo trattamento. L'operazione ha avuto successo, tanto che un mese fa sono nati i gemelli Maria de la Cruz e Gabriel. "Sono un dono, un regalo, un miracolo" ripete felice nella camera dell'ospedale Recoletos de Burgos dove i due piccoli sono nati con un parto cesareo. Sulla sua vicenda rileva El Mundo è ora "grande polemica" fra chi "sottolinea la prodezza scientifica al servizio del desiderio di essere madre" e chi invece "pensa sia irresponsabile avere consentito che succedesse".