video suggerito
video suggerito

Sciopero Ryanair dal 15 agosto 2025, a rischio i voli in Spagna: orari e possibili cancellazioni in Italia

Inizierà il 15 agosto lo sciopero dei lavoratori di Ryanair in Spagna e proseguirà nelle giornate di sabato 16 e domenica 17. Gli scioperi, sostenuti da UGT CGT, andranno avanti ogni mercoledì, venerdì, sabato e domenica fino al 31 dicembre 2025. Previsti disagi e cancellazioni anche in Italia.
A cura di Gabriella Mazzeo
23 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

La giornata di Ferragosto, venerdì 15 agosto 2025, partono gli scioperi aerei in Spagna. I lavoratori di Ryanair incroceranno le braccia per tre fasce orarie, dalle 5 alle 9, dalle 12 alle 15 e dalle 21 alle 23.59.

Lo sciopero dei lavoratori si terrà il 15, il 16 e il 17 agosto. A seguire le proteste proseguiranno ogni mercoledì, venerdì, sabato e domenica fino al mese di dicembre, con la "conclusione" prevista per l'ultimo giorno del 2025. Alla base di questa lunga catena di scioperi, l'accusa dei dipendenti di violazioni dei diritti dei lavoratori, precarizzazione dei contratti, imposizione di straordinari e sanzioni pesanti (fino a 36 giorni di sospensione senza stipendio).

I disagi potrebbero riguardare anche i passeggeri italiani, con cancellazioni anche nel nostro Paese. Gli scali interessati nel mondo, infatti, dovrebbero essere 12 e tutti rappresentano hub fondamentali anche per i collegamenti internazionali con l'Italia.

Sciopero Ryanair in Spagna dal 15 agosto, le date e le motivazioni

Lo sciopero dei lavoratori Ryanair inizierà nel weekend di Ferragosto, cruciale per il turismo, e promette di proseguire a ondate fino al mese di Dicembre. In Spagna i dipendenti incroceranno le braccia 15, 16 e 17 agosto per poi proseguire ogni mercoledì, venerdì, sabato e domenica fino alla fine del 2025.

Alla base dello sciopero, promosso da UGT CGT, alcune accuse relative alla violazione dei diritti dei lavoratori, precarizzazione dei contratti e imposizione di straordinari e sanzioni pesantissime. Gli scali interessati saranno almeno 12, molti dei quali "cruciali" anche per l'Italia e per i suoi viaggiatori.

Scioperi ogni mercoledì, venerdì sabato e domenica fino al 31 dicembre

Come già sottolineato, gli scioperi andranno avanti ogni mercoledì, venerdì, sabato e domenica fino alla fine dell'anno. L'ultimo è previsto per il 31 dicembre 2025 con i medesimi disagi previsti già per Ferragosto. Al momento Ryanair ha rassicurato i viaggiatori sui possibili disagi per le persone, minimizzando gli effetti dello sciopero, ma sono interessati dalla mobilitazione gli scali di Madrid-Barajas, Barcellona-El Prat, Valencia, Siviglia, Malaga, Alicante, Palma di Maiorca, Ibiza, Tenerife Sud, Lanzarote, Girona, Santiago de Compostela. Gli aeroporti di Madrid e Barcellona sono quelli maggiormente a rischio.

Possibili cancellazioni anche in Italia

La paralisi degli scali porterà a possibili cancellazioni anche in Italia. Molti degli aeroporti citati sono infatti importanti hub per i viaggiatori del nostro Paese e il grande afflusso di turisti dovuto al periodo estivo potrebbe favorire disordini e disagi per coloro che hanno scelto di partire per le vacanze.

23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views