video suggerito
video suggerito

Roma, presentata la candidatura di Tsipras alle elezioni europee

Il 40enne greco, leader di Syriza (Coalizione della Sinistra Radicale), compatterà da Rifondazione Comunista a Sel ed avrà il sostegno di intellettuali come Camilleri, Barbara Spinelli, Guido Viale e Luciano Gallino.
A cura di D. F.
83 CONDIVISIONI
Immagine

La sinistra radicale sosterrà alle prossime elezioni europee la candidatura di Alexis Tsipras, 40enne leader di Syriza, coalizione in testa ai sondaggi in Grecia e composta da oltre dieci partiti, unitisi nel tentativo di sradicare il potere del centrosinistra e del centrodestra di Atene. Promotori del sostegno della candidatura di Tsipras sono stati gli intellettuali Barbara Spinelli, Andrea Camilleri, Paolo Flores D'Arcais, Luciano Gallino, Marco Revelli e Guido Viale. Al progetto, tuttavia, hanno annunciato la loro adesione anche Sel, Rifondazione Comunista ed Alba. Ai militanti di questi partiti nelle settimane a venire spetterà di raccogliere le firme necessarie affinché sia possibile presentare formalmente la lista.

Alla candidatura di Tsipras si sta lavorando da mesi, ma solo la scorse settimana il 40enne ha accettato ufficialmente di mettersi in gioco. In quell'occasione ha scritto una lettera ai promotori e al PRC:

"Care compagne e compagni – vi si legge – volevo prima di tutto rin­gra­ziarvi per la vostra fidu­cia e l’onore che avere dimo­strato per me, Syriza e il Par­tito della Sini­stra Euro­pea pro­po­nendo di met­termi in primo piano in una lista in Italia. Una pro­po­sta che rap­pre­senta un rico­no­sci­mento morale per le nostre lotte dall’inizio della crisi in Gre­cia e il nostro ten­ta­tivo di inter­na­zio­na­liz­zare il pro­blema nell’Europa del Sud. Una pro­po­sta che com­pleta quella del Par­tito della Sini­stra Euro­pea per la mia can­di­da­tura per la pre­si­denza della Com­mis­sione Europea".

Il greco ha posto delle condizioni:

"La prima con­di­zione è che que­sta lista si costi­tui­sca dal basso, con l’iniziativa dei movi­menti, degli intel­let­tuali, della società civile. La seconda con­di­zione è di non esclu­dere nes­suno. Si deve chia­mare a par­te­ci­parvi e a soste­nerla prima di tutto i sem­plici cit­ta­dini, ma anche tutte le asso­cia­zioni e le forze orga­niz­zate che lo vogliono. La terza con­di­zione è di avere come spe­ciale e unico scopo quello di raf­for­zare i nostri sforzi in que­ste ele­zioni euro­pee per cam­biare gli equi­li­bri in Europa a favore delle forze del lavoro con­tro le forze del capi­tale e dei mer­cati. Di difen­dere l’Europa dei popoli, di met­tere freno all’austerità che distrugge la coe­sione sociale. Di riven­di­care di nuovo la democrazia".

Tsipras ha presentato la sua candidatura ieri a Parigi. Ai francesi ha detto: "Le elezioni europee sono importanti per finirla con l’austerità e le distruzioni sociali. La sola alternativa è a sinistra, la vera sinistra. Non si trova in un’estrema destra populista, né nei socialisti che si stanno trasformando in conservatori neoliberali, né nella destra che ci ha portato all’attuale crisi. Il solo modo per uscire da questa crisi è la lotta unita con tutti i valori della sinistra".

83 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views