Roma, presentata la candidatura di Tsipras alle elezioni europee

La sinistra radicale sosterrà alle prossime elezioni europee la candidatura di Alexis Tsipras, 40enne leader di Syriza, coalizione in testa ai sondaggi in Grecia e composta da oltre dieci partiti, unitisi nel tentativo di sradicare il potere del centrosinistra e del centrodestra di Atene. Promotori del sostegno della candidatura di Tsipras sono stati gli intellettuali Barbara Spinelli, Andrea Camilleri, Paolo Flores D'Arcais, Luciano Gallino, Marco Revelli e Guido Viale. Al progetto, tuttavia, hanno annunciato la loro adesione anche Sel, Rifondazione Comunista ed Alba. Ai militanti di questi partiti nelle settimane a venire spetterà di raccogliere le firme necessarie affinché sia possibile presentare formalmente la lista.
Alla candidatura di Tsipras si sta lavorando da mesi, ma solo la scorse settimana il 40enne ha accettato ufficialmente di mettersi in gioco. In quell'occasione ha scritto una lettera ai promotori e al PRC:
"Care compagne e compagni – vi si legge – volevo prima di tutto ringraziarvi per la vostra fiducia e l’onore che avere dimostrato per me, Syriza e il Partito della Sinistra Europea proponendo di mettermi in primo piano in una lista in Italia. Una proposta che rappresenta un riconoscimento morale per le nostre lotte dall’inizio della crisi in Grecia e il nostro tentativo di internazionalizzare il problema nell’Europa del Sud. Una proposta che completa quella del Partito della Sinistra Europea per la mia candidatura per la presidenza della Commissione Europea".
Il greco ha posto delle condizioni:
"La prima condizione è che questa lista si costituisca dal basso, con l’iniziativa dei movimenti, degli intellettuali, della società civile. La seconda condizione è di non escludere nessuno. Si deve chiamare a parteciparvi e a sostenerla prima di tutto i semplici cittadini, ma anche tutte le associazioni e le forze organizzate che lo vogliono. La terza condizione è di avere come speciale e unico scopo quello di rafforzare i nostri sforzi in queste elezioni europee per cambiare gli equilibri in Europa a favore delle forze del lavoro contro le forze del capitale e dei mercati. Di difendere l’Europa dei popoli, di mettere freno all’austerità che distrugge la coesione sociale. Di rivendicare di nuovo la democrazia".
Tsipras ha presentato la sua candidatura ieri a Parigi. Ai francesi ha detto: "Le elezioni europee sono importanti per finirla con l’austerità e le distruzioni sociali. La sola alternativa è a sinistra, la vera sinistra. Non si trova in un’estrema destra populista, né nei socialisti che si stanno trasformando in conservatori neoliberali, né nella destra che ci ha portato all’attuale crisi. Il solo modo per uscire da questa crisi è la lotta unita con tutti i valori della sinistra".