video suggerito
video suggerito

Referendum in Egitto, oltre il 95% di sì alla nuova Costituzione

Oltre 22 milioni di elettori sono andati a votare in Egitto per la nuova Costituzione: il referendum per la nuova Carta rappresenta una grande vittoria per il generale Abdel Fatah Sisi, vicepremier e ministro della Difesa a capo delle Forze Armate.
A cura di Susanna Picone
6 CONDIVISIONI
Immagine

Per avere un annuncio ufficiale in merito ai risultati del referendum sulla Costituzione in Egitto sarà necessario aspettare ancora qualche ora ma già adesso appare netta la vittoria del governo ad interim e del generale Abdel Fatah al-Sisi, vicepremier e ministro della Difesa e capo delle Forze armate del Paese. Il conteggio dei voti per il referendum sulla nuova Carta è terminato: i sì hanno superato il 95% e l’affluenza è intorno al 42%, con circa 22 milioni di elettori che sono andati a votare. Nelle elezioni del dicembre 2012 vinte dall’ex presidente Morsi l'affluenza alle urne era stata solo del 33%. Davanti ai seggi centinaia di sostenitori del governo hanno intonato cori e slogan a favore del generale Sisi. Oltre al sostegno della piazza, al generale Sisi è arrivato anche quello dell’Arabia Saudita: “Il popolo egiziano – ha scritto il governativo al Watan – è tornato alla vita politica, per sostenere una difficile transizione, ora elegga presto un nuovo leader”.

Arresti in tutto il Paese – L'opposizione intanto continua a esprimere il proprio dissenso anche se il secondo giorno elettorale non ha fatto registrare grandi incidenti come quelli delle ore precedenti. Almeno 78 sostenitori dei Fratelli Musulmani – ha fatto sapere il ministero dell’Interno – sono comunque stati arrestati in Egitto con l'accusa di istigazione alla violenza e alle proteste per impedire lo svolgimento del referendum costituzionale. Arresti che si aggiungono ai 249 già avvenuti martedì, nel corso della prima delle due giornate di voto.

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views