video suggerito
video suggerito
Guerra in Ucraina

Ora Trump dice che l’Ucraina può vincere la guerra con la Russia e riconquistare tutti i territori persi

Nuova svolta di Donald Trump sulla guerra tra Russia e Ucraina. Il capo della Casa Bianca ora sostiene che Kiev “è in posizione di combattere e VINCERE per riconquistare tutta l’Ucraina nella sua forma originale”.
A cura di Davide Falcioni
30 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

In una svolta clamorosa che ha colto di sorpresa i suoi stessi alleati, a partire dal governo di Kiev, il presidente Donald Trump ha radicalmente cambiato posizione sulla guerra in Ucraina, dichiarando ieri che il paese guidato da Volodymyr Zelensky "è in posizione di combattere e VINCERE per riconquistare tutta l'Ucraina nella sua forma originale".

La dichiarazione, pubblicata sui social media dopo un incontro con Zelensky a margine dell'Assemblea Generale dell'ONU, rappresenta un'inversione di rotta totale rispetto alla strategia perseguita fino a pochi giorni (o meglio, ore) fa. Di recente, dopo l'incontro trilaterale in Alaska con Putin, Trump aveva insistito sulla necessità per l'Ucraina di "affrontare la realtà" e cedere territori alla Russia in cambio della pace. Ora, invece, il capo della Casa Bianca è convinto del contrario: Kiev potrebbe riconquistare tutti i territori persi, Crimea compresa.

Immagine

Il cambio di strategia sembra nascere dalla crescente frustrazione di Trump verso Vladimir Putin, accusato di non aver mai dato seguito concreto ai negoziati di pace che i due leader avrebbero concordato in Alaska. In un lungo post, Trump ha descritto la Russia come una "tigre di carta" e ha sottolineato le difficoltà economiche di Mosca: "Putin e la Russia sono nei GUAI economici," ha scritto, evidenziando le code per la benzina e gli enormi costi della guerra. "La Russia ha combattuto senza scopo per tre anni e mezzo una Guerra che una Vera Potenza Militare avrebbe dovuto vincere in meno di una settimana," ha aggiunto Trump, usando le sue caratteristiche maiuscole per enfatizzare il concetto.

Trump: "Continueremo a fornire armi alla NATO"

Sul sostegno militare concreto, Trump è rimasto vago, limitandosi a dire: "Continueremo a fornire armi alla NATO perché la NATO faccia quello che vuole con esse," senza ripristinare i miliardi di dollari di aiuti diretti all'Ucraina.

Immagine

Rubio smentisce Trump: "La guerra non può finire militarmente"

Tuttavia, la nuova posizione presidenziale ha già mostrato le prime crepe. Poche ore dopo le dichiarazioni di Trump, il segretario di stato Marco Rubio ha contraddetto il capo della Casa Bianca, affermando che la guerra "non può finire militarmente" e "finirà al tavolo delle trattative" – una posizione che rispecchia esattamente la precedente linea trumpiana.

La reazione di Zelensky: "Che Dio ci benedica"

Il presidente ucraino ha accolto positivamente il cambio di rotta, definendo Trump un "game-changer" e esprimendo cauto ottimismo in un'intervista a Fox News. "Penso che ora sia più vicino alla situazione," ha commentato Zelensky, che ha anche sottolineato come le bugie di Putin abbiano contribuito a migliorare i rapporti con Washington. Zelensky ha anche affermato di ritenere che il cambiamento di Trump sul ruolo delle concessioni territoriali possa contribuire a porre fine alla guerra. "Penso di sì, e che Dio ci benedica", ha detto.

La relazione tra i due leader, tesa dopo gli scontri di febbraio nello Studio Ovale, sembra ora in via di normalizzazione. "Abbiamo grande rispetto per la lotta che l'Ucraina sta sostenendo. È piuttosto sorprendente," ha dichiarato Trump durante l'incontro di martedì.

30 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views