video suggerito
video suggerito

Morto a 92 anni Kanchha Sherpa, era l’ultimo membro vivente della prima spedizione sul Monte Everest

Kanchha Sherpa, l’ultimo membro sopravvissuto della squadra di alpinisti che per prima conquistò il monte Everest nel 1953, è morto all’età di 92 anni. L’anziano è deceduto oggi, giovedì 16 ottobre, nella sua casa a Kapan, nel distretto di Kathmandu. “Era una leggenda vivente e un’ispirazione per chi lavora nel settore”, ha detto il presidente della Nepal Mountaineering Association.
A cura di Eleonora Panseri
5 CONDIVISIONI
Kanchha Sherpa, 92 anni; il versante nord del Monte Everest.
Kanchha Sherpa, 92 anni; il versante nord del Monte Everest.

È morto all'età di 92 anni Kanchha Sherpa, l'ultimo membro sopravvissuto della squadra di alpinisti che per prima conquistò il Monte Everest. L'anziano è deceduto oggi, giovedì 16 ottobre, nella sua casa a Kapan, nel distretto di Kathmandu.

A dare la notizia è stata la Nepal Mountaineering Association. "È mancato serenamente nella sua residenza", ha detto Phur Gelje Sherpa, presidente dell'Associazione, al Guardian, spiegando che Kanchha era malato da tempo. "Un capitolo della storia dell'alpinismo è scomparso con lui", ha aggiunto.

Kanchha era uno dei 35 membri della squadra che portò il neozelandese Edmund Hillary e la sua guida sherpa Tenzing Norgay in cima alla vetta di 8.849 metri il 29 maggio 1953.

Fu uno dei tre sherpa che raggiunsero l'ultimo campo prima della vetta con Hillary e Tenzing. I membri della spedizione si trovarono a Kathmandu e marciarono per due settimane per raggiungere il campo base, portando con sé tende, cibo ed equipaggiamento.

In quell'occasione, il giovane portatore raggiunse la famosa "zona della morte", ovvero superò gli 8mila metri di altitudine senza alcuna precedente esperienza alpinistica. Tenzing morì nel 1986, Hillary nel 2008.

La prima spedizione che raggiunse la cima dell’Everest: nel cerchio rosso Kanchha Sherpa.
La prima spedizione che raggiunse la cima dell’Everest: nel cerchio rosso Kanchha Sherpa.

Nato nel 1933 a Namche Bazar, un villaggio del Nepal Nord-orientale, nella provincia di Koshi, posto ai piedi della catena dell'Himalaya a oltre 3mila metri di altitudine, Kanchha aveva iniziato a praticare alpinismo all'età di 19 anni, quando intraprese la famosa spedizione.

"Era una leggenda vivente e un'ispirazione per tutti gli alpinisti e per chi lavora nel settore", ha detto ancora il presidente della Nepal Mountaineering Association.

Dopo la spedizione del 1953, Kanchha Sherpa ha continuato a partecipare a numerose spedizioni fino ai 50 anni, prima di rinunciare su insistenza della moglie.

Ha trascorso i suoi ultimi anni gestendo un ostello, aveva anche istituito una fondazione che finanziava l'istruzione delle famiglie povere. Lascia moglie, quattro figli, due figlie e nipoti.

5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views