video suggerito
video suggerito

L’unico sopravvissuto dei 10 figli della dottoressa al-Najaar lascerà Gaza: Adam sarà curato in Italia

Mercoledì 11 giugno arriverà in Italia un gruppo di bambini di Gaza con i familiari. Fra loro c’è anche Adam, l’unico dei 10 figli della dottoressa al-Najaar sopravvissuto al bombardamento della loro casa. L’11enne sarà curato al Niguarda di Milano e arriverà “con la mamma, la zia e quattro cuginetti”, ha fatto sapere il ministro degli Affari Esteri Tajani.
A cura di Eleonora Panseri
0 CONDIVISIONI
Alaa–al–Najjar
Alaa–al–Najjar

Dopodomani, mercoledì 11 giugno, arriverà in Italia un gruppo di bambini di Gaza con i loro familiari e fra loro c'è anche Adam, 11 anni, l'unico dei dieci figli della dottoressa Alaa al-Najaar sopravvissuto al bombardamento della loro casa. Adam sarà curato al Niguarda di Milano.

Altri, spiegano dall'assessorato regionale al Welfare, saranno ricoverati al Policlinico e all‘ospedale Giovanni XXIII di Bergamo. "Confermiamo, così come già indicato al Governo, – ha osservato l'assessore regionale Guido Bertolaso – tutta la nostra disponibilità a curare questi bambini con grande senso di responsabilità".

A maggio scorso il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani aveva spiegato in un comunicato di aver attenzionato il caso della famiglia della dottoressa. "Il decimo figlio, Adam, è sopravvissuto ma è ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale Nasser di Khan Younis, uno dei pochi ospedali ancora funzionanti a Gaza", si leggeva nella nota.

Era stato allora che il Governo italiano aveva dato la sua disponibilità a trasferire in Italia il bambino gravemente ferito. "Mercoledì arriverà a Milano il piccolo Adam con la mamma, la zia e quattro cuginetti. Arriveranno anche nei prossimi giorni, una cinquantina di palestinesi che escono da Gaza", ha annunciato Tajani a margine del vertice del ‘Mediterraneo connesso' organizzato a Nizza.

"Proprio ieri sera il ministro degli Esteri israeliano mi ha comunicato che era stata data l'autorizzazione per uscire da Gaza del piccolo Adam che era una scelta forte voluta dall'Italia, ma anche una scelta della famiglia. La mamma ha deciso di portare Adam qui, perché evidentemente riconosce il ruolo dell'Italia e si sono offerti tanti altri paesi. Ma loro hanno scelto l'Italia", ha dichiarato.

Attualmente "sono circa 130 i bambini che sono ricoverati nei nostri migliori ospedali. – ha aggiunto – Poi ci sono altre centinaia e centinaia di persone, ci avviciniamo sempre più ai 1000, che uscite da Gaza oggi sono in Italia"

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views