video suggerito
video suggerito

“Luisa Asteggiano non è stata picchiata”, l’autopsia esclude morte violenta per l’italiana a Formentera

“L’autopsia su Luisa Asteggiano ha stabilito che la morte non è avvenuta per un evento violento, escludendo pertanto un fatto di violenza di genere” ha dichiarato la Guardia Civil che indaga sul decesso della 45enne italiana a Formentera. L’indagine sul decesso della donna resta aperta: si attendono gli esami tossicologici.
A cura di Antonio Palma
92 CONDIVISIONI
Immagine

Luisa Asteggiano non è stata picchiata, l’autopsia condotta sul corpo della 45enne italiana trovata morta in casa dal compagno a Es Pujols, a Formentera ha escluso una morte violenta per la donna. Lo comunica il comando della Guardia Civil delle Baleari che era stata incaricata di indagare sui fatti sospettando un caso di femminicidio per diversi lividi e contusioni. L’analisi medico legale dunque scagionerebbe il compagno della donna, il 51enne Ivan Sauna, che era stato fermato ieri per sospetto omicidio ma che si era sempre dichiarato innocente parlando di un tragico incidente domestico.

"La morte di Luisa Asteggiano non è avvenuta per un evento violento"

"L'autopsia ha stabilito che la morte non è avvenuta per un evento violento, escludendo pertanto un fatto di violenza di genere” spiega la nota della polizia spagnola aggiungendo però che si attendono ora i risultati definitivi dell’esame post mortem per accertare l’esatta dinamica della morte di Luisa Asteggiano. “Siamo in attesa di altri risultati delle analisi, sollecitate per determinare le cause della morte", scrive la Guardia Civil.

Si va dunque verso la scarcerazione di Ivan Sauna che comparirà oggi davanti al magistrato dopo il fermo delle scorse ore. L'uomo fin da subito aveva raccontato di aver trovato la compagna già morta in casa al risveglio domenica ma un primo esame esterno del corpo aveva evidenziato lividi e contusioni che avevano fatto pensare a un pestaggio o una violenta aggressione. “Luisa era uscita da sola, è tornata a dormire da me, ci siamo stesi sul divano e ci siamo addormentati. Quando mi sono svegliato, mi sono accorto che era già morta” aveva spiegato il 51enne.

L'indagine sul decesso della donna resta aperta

"I dati in nostro possesso sono compatibili con un incidente domestico" aveva aggiunto il suo avvocato. Il legale del 51enne, che in passato aveva seguito anche la donna in una causa civile di separazione, aveva spiegato che quei segni erano precedenti al decesso e relativi allo stato psicologico e ai problemi personali della donna che "è stata vittima di un contesto che l'ha sopraffatta" dopo la precedente separazione e la battaglia legale per il figlio. "Dietro la morte di Luisa Asteggiano c’è la storia di una donna che si era stancata e aveva trovato rifugio nell'alcol" aveva dichiarato il legale.

L'indagine sulla morte della donna però al momento resta aperta. Gli investigatori infatti hanno effettuato ulteriori analisi tossicologiche e biologiche sul corpo per determinare la causa precisa della morte di Luisa Asteggiano e i risultati arriveranno solo nei prossimi giorni.

Il ritrovamento del cadavere di Luisa Asteggiano

Luisa Asteggiano era stata ritrovata senza vita domenica mattina nell'appartamento che condivideva col compagno. A chiamare i soccorsi l'ex moglie dell'uomo a cui si era rivolto con una chiamata alle 7 del mattino. All'arrivo dei sanitari, però, la donna era già morta. I lividi sul corpo avevano fatto scattare l'allarme e le squadre di polizia giudiziaria e della sezione di criminalistica della Guardia Civil erano state inviate a Formentera per i rilievi nell'appartamento. Il compagno era stato interrogato e, successivamente, sottoposto a fermo di polizia giudiziaria in attesa dei risultati dell'autopsia. Il ministero per l'Uguaglianza aveva inserito il caso nel registro dei presunti crimini di genere ma la difesa aveva subito affermato che le ferite erano precedenti. Oggi la svolta con primi risultati del'autopsia che ha escluso una morte violenta.

92 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views